Ma dove sono finiti tutti i post di ieri in questo thread?
Sono stati spostati in una nuova discussione:
http://www.aviazionecivile.com/vb/s...vi-Embraer-E175-e-E190-con-l-orario-invernale
Ma dove sono finiti tutti i post di ieri in questo thread?
Piccolo aggiornamento: le consegne partiranno da fine settembre e sono confermate in 5 macchine per il 2011. La novità è che invece di essere 2 E190 e 3 E175, sarà il contrario, ovvero 3 E190 e 2 E175. Seguirà una piccola pausa per poi riprendere le consegne, senza soluzione di continuità, da marzo 2012. Pare quindi che tutte e 20 le macchine non saranno quindi consegnate entro giugno 2012, ma entro l'anno solare 2012.
Quanto al phase out CRJ, inizierà a giugno 2012 e si concluderà entro il 4° trimestre dell'anno.
Vedo però che gli E70 continuano a essere programmati in gran numero per tutta la winter........si sa qualcosa circa le tempistiche del loro phase-out?
Io a FCO li vedo più a prendere il sole che altro ora come ora.
Piccolo aggiornamento: le consegne partiranno da fine settembre e sono confermate in 5 macchine per il 2011. La novità è che invece di essere 2 E190 e 3 E175, sarà il contrario, ovvero 3 E190 e 2 E175. Seguirà una piccola pausa per poi riprendere le consegne, senza soluzione di continuità, da marzo 2012. Pare quindi che tutte e 20 le macchine non saranno quindi consegnate entro giugno 2012, ma entro l'anno solare 2012.
Quanto al phase out CRJ, inizierà a giugno 2012 e si concluderà entro il 4° trimestre dell'anno.
Grazie dell'aggiornamento.
Sembra di capire che abbiano "cambiato idea". Ovvero...si parlava del phase out dei CRJ a partire dal 2013,ora invece si torna al piano "originale", cioè della loro uscita con l'arrivo degli ultimi EMB.
Ma si parla ancora di 20 EMB totali o qualcosa in più?
I 190 sono configurati a 100 posti con 2 A/V giusto?Forse hai capito male. Non si è mai parlato di inizio phase out CRJ nel 2013, ma di inizio phase out ottobre 2012 e conclusione nel corso del 2013. Era ad ogni modo qualcosa di poco sicuro. Ora è solo stato stabilito e messo "nero su bianco". Inizia a giugno e finisce con dicembre. E' solo slittato di 3/4 mesi. Date comunque che possono essere soggette a modifica in qualsiasi momento come sappiamo.
Quanto alle macchine, 20 sono e 20 restano al momento. Non si è mai né sentito, né letto da nessuna parte di un'esercitazione delle opzioni. Speriamo che arrivi comunque, e per E90 o meglio ancora E95.
I 190 sono configurati a 100 posti con 2 A/V giusto?
Immagino che i 195 non siano stati presi anche perchè a fronte di qualche posto in più comporta l'impiego di 1 A/V in più per aeromobile.
Si....forse avevo capito male. Comunque grazie delle infvviamente, come dici, questa tempistica è suscettibile di ulteriori modifiche...
Si sà qualcosa dove piazzeranno questi primi 5 EMB in arrivo nel 2011?
Senza scalo la vedo duraCiao a tutti!
riguardo alle consegne dei primi EMB 175/190 qualcuno saprebbe dire che routing è previsto per l'arrivo in Italia (FCO o LIN)? Volo diretto dal Brasile senza scalo o con almeno 1 scalo in Europa (Azzorre, Portogallo, ecc.)? Spero di non aver scritto delle cavolate...
Grazie!
Simon
Ciao a tutti!
riguardo alle consegne dei primi EMB 175/190 qualcuno saprebbe dire che routing è previsto per l'arrivo in Italia (FCO o LIN)? Volo diretto dal Brasile senza scalo o con almeno 1 scalo in Europa (Azzorre, Portogallo, ecc.)? Spero di non aver scritto delle cavolate...
Grazie!
Simon
In questo forum, non ci sono "informatori" dal Brasile ?
Certo che è spettacolare... quando è stata fatta la scelta era una processione a dire quanto fossero stupidi e che errore sarebbe stato se non fosse stato scelto l'Embraer, ora partono le ricriminazioni sul CRJ (criticato spessissimo sul forum) e perfino sul Superjet che ai tempi veniva considerato una marchetta di stato.
Mai che vada bene... come al solito!
"Io a questo gioco al massacro non ci sto".Certo che è spettacolare... quando è stata fatta la scelta era una processione a dire quanto fossero stupidi e che errore sarebbe stato se non fosse stato scelto l'Embraer, ora partono le ricriminazioni sul CRJ (criticato spessissimo sul forum) e perfino sul Superjet che ai tempi veniva considerato una marchetta di stato.
Mai che vada bene... come al solito!
diciamo ce come DOC o COC i 175 ed i CRJ si equivalgono , con sicuro vantaggio per il crj in termini ti consumo, hai tutti i costi cklassici di cambio flotta per avere quello che hai gia', altro discorso per il 190, macchina piu' capiente molto piu' pesante(50.1tons) cha ha piu' o meno il raggio di un ssj-95B, che pero' e' decisamente piu' comodo,cabina piu' larga, dovrebbe consumare meno, di sicuro pesa meno ed ha piu' o meno la stessa componentistica dell'airbus.Certo che è spettacolare... quando è stata fatta la scelta era una processione a dire quanto fossero stupidi e che errore sarebbe stato se non fosse stato scelto l'Embraer, ora partono le ricriminazioni sul CRJ (criticato spessissimo sul forum) e perfino sul Superjet che ai tempi veniva considerato una marchetta di stato.
Mai che vada bene... come al solito!