Alitalia acquista 20 nuovi Embraer (E175 e E190)


Piccolo aggiornamento: le consegne partiranno da fine settembre e sono confermate in 5 macchine per il 2011. La novità è che invece di essere 2 E190 e 3 E175, sarà il contrario, ovvero 3 E190 e 2 E175. Seguirà una piccola pausa per poi riprendere le consegne, senza soluzione di continuità, da marzo 2012. Pare quindi che tutte e 20 le macchine non saranno quindi consegnate entro giugno 2012, ma entro l'anno solare 2012.

Quanto al phase out CRJ, inizierà a giugno 2012 e si concluderà entro il 4° trimestre dell'anno.

Vedo però che gli E70 continuano a essere programmati in gran numero per tutta la winter........si sa qualcosa circa le tempistiche del loro phase-out?
 
Vedo però che gli E70 continuano a essere programmati in gran numero per tutta la winter........si sa qualcosa circa le tempistiche del loro phase-out?

Mi spiace, io "vedo" quanto riguarda CT, non so nulla di preciso su XM. Mi ricordo che il phase out E70 iniziava verso novembre fino a primavera. Il "gran numero" è relativo, sono solo 6 ;) Girano su poche rotazioni, e anche se ne levi qualcuno possono farlo lo stesso. Io a FCO li vedo più a prendere il sole che altro ora come ora.
 
Piccolo aggiornamento: le consegne partiranno da fine settembre e sono confermate in 5 macchine per il 2011. La novità è che invece di essere 2 E190 e 3 E175, sarà il contrario, ovvero 3 E190 e 2 E175. Seguirà una piccola pausa per poi riprendere le consegne, senza soluzione di continuità, da marzo 2012. Pare quindi che tutte e 20 le macchine non saranno quindi consegnate entro giugno 2012, ma entro l'anno solare 2012.

Quanto al phase out CRJ, inizierà a giugno 2012 e si concluderà entro il 4° trimestre dell'anno.

Grazie dell'aggiornamento.
Sembra di capire che abbiano "cambiato idea". Ovvero...si parlava del phase out dei CRJ a partire dal 2013,ora invece si torna al piano "originale", cioè della loro uscita con l'arrivo degli ultimi EMB.
Ma si parla ancora di 20 EMB totali o qualcosa in più?
 
Grazie dell'aggiornamento.
Sembra di capire che abbiano "cambiato idea". Ovvero...si parlava del phase out dei CRJ a partire dal 2013,ora invece si torna al piano "originale", cioè della loro uscita con l'arrivo degli ultimi EMB.
Ma si parla ancora di 20 EMB totali o qualcosa in più?

Forse hai capito male. Non si è mai parlato di inizio phase out CRJ nel 2013, ma di inizio phase out ottobre 2012 e conclusione nel corso del 2013. Era ad ogni modo qualcosa di poco sicuro. Ora è solo stato stabilito e messo "nero su bianco". Inizia a giugno e finisce con dicembre. E' solo slittato di 3/4 mesi. Date comunque che possono essere soggette a modifica in qualsiasi momento come sappiamo.

Quanto alle macchine, 20 sono e 20 restano al momento. Non si è mai né sentito, né letto da nessuna parte di un'esercitazione delle opzioni. Speriamo che arrivi comunque, e per E90 o meglio ancora E95.
 
Forse hai capito male. Non si è mai parlato di inizio phase out CRJ nel 2013, ma di inizio phase out ottobre 2012 e conclusione nel corso del 2013. Era ad ogni modo qualcosa di poco sicuro. Ora è solo stato stabilito e messo "nero su bianco". Inizia a giugno e finisce con dicembre. E' solo slittato di 3/4 mesi. Date comunque che possono essere soggette a modifica in qualsiasi momento come sappiamo.

Quanto alle macchine, 20 sono e 20 restano al momento. Non si è mai né sentito, né letto da nessuna parte di un'esercitazione delle opzioni. Speriamo che arrivi comunque, e per E90 o meglio ancora E95.
I 190 sono configurati a 100 posti con 2 A/V giusto?

Immagino che i 195 non siano stati presi anche perchè a fronte di qualche posto in più comporta l'impiego di 1 A/V in più per aeromobile.
 
Si....forse avevo capito male. Comunque grazie delle info.Ovviamente, come dici, questa tempistica è suscettibile di ulteriori modifiche...
Si sà qualcosa dove piazzeranno questi primi 5 EMB in arrivo nel 2011?
 
I 190 sono configurati a 100 posti con 2 A/V giusto?

Immagino che i 195 non siano stati presi anche perchè a fronte di qualche posto in più comporta l'impiego di 1 A/V in più per aeromobile.

La scelta del 190 è motivata dal fatto che era richiesto un aereo di capacità intorno ai 100 posti. Come sappiamo il 190 è solitamente configurato oltre i 100, fino ad un max di 108. AZ ha scelto 100 posti esatti proprio per mantenere crew da 2. Sarà uno dei 190 più "larghi" credo. Di contro, il 175 (che è la spina dorsale del regional, almeno numericamente parlando), sarà uno degli aerei più scomodi della flotta. Ad alta densità, configurazione max prevista di 88pax. Pitch a 30". Rimpiangerete i CRJ, dico solo questo. A queste condizioni, il gioco non è valso la candela per me. Se il benefit è poter portare su un trolley (a patto che l'aereo non sia pieno, ci scommetto quello che volete) e attaccarsi al finger ogni tanto, era meglio rimanere come si era.
Non voglio riaprire la solita diatriba CRJ vs E-jet, ma dopo il training mi sono convinto di quanto già pensassi. Di comodo c'è effettivamente il sedile più largo e la cabina più spaziosa. Per il resto fa molto "vorrei, ma non posso". Scomodo su tanti piccoli dettagli, almeno per chi ci lavora, poco logico in certe cose, addirittura assurdo su altre. Se poi ci aggiungiamo che è più rumoroso e che con l'organizzazione degli handler italiani toccherà pure aspettare le scale anzichè essere autonomi, a fronte di costi operativi maggiori.....beh, mi sa tanto che rimpiangerò il CRJ, con tutti i suoi limiti e difetti.
D'altro canto, se è stata fatta questa scelta significa che è stata ritenuta la più corretta, e le vendite della family supporta la tesi. Anche se per entrambe le Case gli ordini della famiglia sorpassano i 1000 esemplari. Direi 1-1 palla al centro, con ovvio sorpasso degli E-jets per dimostrata età dei canadesi, che ora puntano a rialzo.

ps: quanto al 195, tempo addietro al momento dell'ordine è stato fatto chiaro riferimento alla possibilità di esercitare le rimanenti opzioni per altri 190 o eventualmente allargare la famiglia. Chiaro riferimento al 195 :)

Si....forse avevo capito male. Comunque grazie delle info.Ovviamente, come dici, questa tempistica è suscettibile di ulteriori modifiche...
Si sà qualcosa dove piazzeranno questi primi 5 EMB in arrivo nel 2011?

Roma. Questo poi verranno spostati su TRS e LIN, che al momento però non esiste ancora come base CT e deve ancora tutta essere messa in piedi. Ma se arrivano 3 190 e 2 175, almeno per il 2011 credo saranno 2 175 a TRS, 2 190 a FCO e 1 a LIN, o viceversa tra FCO e LIN. Idea mia.
 
Ultima modifica:
il passaggio da CRJ ad Embraer mi pare assolutamente assurdo tanto piu' che le macchine in oggetto consumano per posto offerto di sicuro' di piu' del 900
Il 190 e' tutto tranne che comodo anche in configurazione a 100 posti.
La fretta di Caiaz di voler cambiare a tutti i costi la flotta regional e' un bel po' strana.
a sto punto valeva la pena tenere gli scomodi ma risparmiosi CRJ edaspettare il Superjet 100, che e' di sicuro piu' comodo consuma meno ed e' decisamente piu' nuovo di macchine sul mercato da almeno 5-6 anni(i 190) e di macchine piu' difficili da ripiazzare come i 175.
Si vede che ci sono altre logiche nell'operazione.
 
Ciao a tutti!
riguardo alle consegne dei primi EMB 175/190 qualcuno saprebbe dire che routing è previsto per l'arrivo in Italia (FCO o LIN)? Volo diretto dal Brasile senza scalo o con almeno 1 scalo in Europa (Azzorre, Portogallo, ecc.)? Spero di non aver scritto delle cavolate...
Grazie!
Simon
 
Ciao a tutti!
riguardo alle consegne dei primi EMB 175/190 qualcuno saprebbe dire che routing è previsto per l'arrivo in Italia (FCO o LIN)? Volo diretto dal Brasile senza scalo o con almeno 1 scalo in Europa (Azzorre, Portogallo, ecc.)? Spero di non aver scritto delle cavolate...
Grazie!
Simon
Senza scalo la vedo dura
 
Ciao a tutti!
riguardo alle consegne dei primi EMB 175/190 qualcuno saprebbe dire che routing è previsto per l'arrivo in Italia (FCO o LIN)? Volo diretto dal Brasile senza scalo o con almeno 1 scalo in Europa (Azzorre, Portogallo, ecc.)? Spero di non aver scritto delle cavolate...
Grazie!
Simon

I 145, all'epoca, facevano SJK-REC-SID-CMN-FCO (e mi pare anche i 170 ma ora non ne ho la conferma).

EDIT: confermo anche i 170, con l'aggiunta di SNN tra CMN e FCO per la registrazione EI.
 
Ultima modifica:
Grazie della info.
Saranno equipaggi AZ che andranno a ritirarli, oppure equipaggi di Embraer che li portano qua ?
 
In questo forum, non ci sono "informatori" dal Brasile ?

Forse ricordo male, ma non c'era un forumista che mandava foto proprio dei nuovi Embraer in consegna (mi pare da Recife??)

EDIT: trovato. Magari gli mando un PM.... :D
 
Ultima modifica:
Certo che è spettacolare... quando è stata fatta la scelta era una processione a dire quanto fossero stupidi e che errore sarebbe stato se non fosse stato scelto l'Embraer, ora partono le ricriminazioni sul CRJ (criticato spessissimo sul forum) e perfino sul Superjet che ai tempi veniva considerato una marchetta di stato.

Mai che vada bene... come al solito!
 
Certo che è spettacolare... quando è stata fatta la scelta era una processione a dire quanto fossero stupidi e che errore sarebbe stato se non fosse stato scelto l'Embraer, ora partono le ricriminazioni sul CRJ (criticato spessissimo sul forum) e perfino sul Superjet che ai tempi veniva considerato una marchetta di stato.

Mai che vada bene... come al solito!


Quoto! Anche se non sono molto esperto in materia, continuo a dire che la scelta dell'Embraer è azzeccata.
 
Certo che è spettacolare... quando è stata fatta la scelta era una processione a dire quanto fossero stupidi e che errore sarebbe stato se non fosse stato scelto l'Embraer, ora partono le ricriminazioni sul CRJ (criticato spessissimo sul forum) e perfino sul Superjet che ai tempi veniva considerato una marchetta di stato.

Mai che vada bene... come al solito!
"Io a questo gioco al massacro non ci sto".

Per me la scelta degli Emb. era buona allora e tale resta.
 
Certo che è spettacolare... quando è stata fatta la scelta era una processione a dire quanto fossero stupidi e che errore sarebbe stato se non fosse stato scelto l'Embraer, ora partono le ricriminazioni sul CRJ (criticato spessissimo sul forum) e perfino sul Superjet che ai tempi veniva considerato una marchetta di stato.

Mai che vada bene... come al solito!
diciamo ce come DOC o COC i 175 ed i CRJ si equivalgono , con sicuro vantaggio per il crj in termini ti consumo, hai tutti i costi cklassici di cambio flotta per avere quello che hai gia', altro discorso per il 190, macchina piu' capiente molto piu' pesante(50.1tons) cha ha piu' o meno il raggio di un ssj-95B, che pero' e' decisamente piu' comodo,cabina piu' larga, dovrebbe consumare meno, di sicuro pesa meno ed ha piu' o meno la stessa componentistica dell'airbus.
, superjet ha venduto in messico quello che poteva vendere comodamente anche in AZ.
ad ogni modo non e' che non va bene, e' che non ha nssun senso, soprattutto la fretta nel compiere l'operazione
per capirsi meglio e' come se il prossimo anno dismetessero la flotta airbus320 per prendere dei 737 equivaklenti...non ha senso e basta
 
Ultima modifica: