Su questo ci sono pochi dubbi. Tutto è una sostituzione, ahimè. Quasi l'intera flotta LAI era vecchia e da rifare. Premesso il fatto che una flotta in una compagnia che si rispetti non vede mai momenti "morti", ma continui phase-in e phase-out. L'importante è che i primi siano, se non superiore, almeno uguali ai secondi. Il problema è che ci sono una barca di suppostoni preistorici da sostituire, per non parlare di alcuni bus, che iniziano ad avere la loro età. I 767 sono una vergogna, ma anche i tripli tra qualche anno inizieranno ad avere na certa. Col 2012 arriveranno al 10° anni di età i primi.
Gli unici aerei che veramente non necessitavano di essere cambiati perchè nuovi di pacca erano proprio i regional, sia XM che CT. Ma si è deciso altrimenti, andandoci a perdere ancora. Io nutro sempre la speranza che i CR9 rimangano. Sono aerei davvero economici, il cui leasing è basso. Una mano di rosso e verde, si inchiodano sul crosscountry nazionale e via. Dieci macchine in più possono fare la differenza. Soprattutto per noi.
Quanto al network intercontinentale di AZ, faceva pena prima e fa pena ora. Non venitemi a parlare degli anni '60/'70 in cui era un qualcosa. Nemmeno con immaginarie aperture di tutti gli assurdi rumor che si sono sentiti si riuscirebbe ad esser quanto meno decenti.