Alitalia acquista 20 nuovi Embraer (E175 e E190)


Qualcuno ha idea di quando saranno schedulati i primi voli con le nuove macchine? Contando che le prime arrivano a settembre, andiamo verso giugno ormai.....non manca molto.
 
Qualcuno ha idea di quando saranno schedulati i primi voli con le nuove macchine? Contando che le prime arrivano a settembre, andiamo verso giugno ormai.....non manca molto.

In teoria col 1 ottobre. Ma come sapete, le date sono spesso variabili.
 
Sarebbe, di conseguenza, interessante capire dove le basano...( FCO,Milano, Napoli,eecc ?)

Roma, almeno inizialmente. Milano non è una base CT, questo non esclude il fatto che possa essere aperta in sostituzione di quella XM, in considerazione dei voli che verranno operati già con la winter o più semplicemente potrebbe essere un aereo romano che dorme su con gli equipaggi in sosta. Vedremo.
 
Mi risulta che stanno iniziando a richiamare dalla cassa integrazione alcuni piloti proponendo "base milano".
Di conseguenza, è immaginabile che i primi arrivi siano basati a LIN......
 
Scusate la domanda forse OT, però avrei bisogno di conoscere dove sono basati attualmente i CRJ.
Grazie
 
Mi risulta che stanno iniziando a richiamare dalla cassa integrazione alcuni piloti proponendo "base milano".
Di conseguenza, è immaginabile che i primi arrivi siano basati a LIN......

Beh il 190 potrebbe essere una macchina ideale per aumentare i collegamenti UE da LIN.
Una capacità non eccessiva ideale per voli p2p (+ qualche transito).
 
eccovi la conferma
«Niente guerre: manterremo frequenze elevate e metteremo anche qualche aereo più piccolo, tipo Embraer. L`attuale riempimento nel primo trimestre è del 49%. La puntualità, al 94%

dal corriere della sera di oggi
 
Senza "quasi". Le configurazioni sono 88 per l'E75 e 100 per l'E90. I piloti passeranno gradualmente alla nuova macchina, gli a/v da subito saranno abilitati a tutte le macchine, i due EMB e il CRJ da mantenere attivo e che opererà fino all'alba del 2013.

Circa l'inizio del phase out dei CRJ......si parlava della W12, per terminare all'alba del 2013......
Gentilmente si potrebbe sapere se è ancora previsto cosi, o se a causa degli ultimi avvenimenti ( prezzo del petrolio, problemi economici,ecc) ci sono dei cambiamenti ?
Grazie
 
Circa l'inizio del phase out dei CRJ......si parlava della W12, per terminare all'alba del 2013......
Gentilmente si potrebbe sapere se è ancora previsto cosi, o se a causa degli ultimi avvenimenti ( prezzo del petrolio, problemi economici,ecc) ci sono dei cambiamenti ?
Grazie
Nulla è cambiato al momento. Anche alla luce del prezzo del petrolio, attualmente il CRJ è l'aereo operativamente più economico della flotta. Sarebbe l'ultimo a risentire di eventuali modifiche in tal senso.
 
Mi risulta che stanno iniziando a richiamare dalla cassa integrazione alcuni piloti proponendo "base milano".
Di conseguenza, è immaginabile che i primi arrivi siano basati a LIN......

Desidero correggere questa mia informazione. Sembrerebbe che agli equipaggi siano state fornite solo "ipotesi" circa la base di assegnazione. Sembrerebbe Milano...però è ancora tutto in progress
 
Per quanto ne so, si dice in compagnia che i primi quattro aerei in arrivo saranno basati tra FCO, TRS e LIN. Nulla di scritto e ufficiale. Anche perchè se attendiamo il comunicato, facciamo in tempo a far volare prima gli aerei nuovi. :D
 
Qualcuno per caso sa come sara l'allestimento interno dei nuovi embraer? Avranno i pvt? Giù in Brasile avranno iniziato a costruirli?
I conversion per i piloti da CRJ a EMB è già iniziato a scaglioni di mese in mese e lo stesso a partire da Luglio per gli assistenti di volo CityLiner. I primi 2 saranno 2 EMB190 e arriveranno i primi di settembre.
 
Qualcuno per caso sa come sara l'allestimento interno dei nuovi embraer? Avranno i pvt? Giù in Brasile avranno iniziato a costruirli?
I conversion per i piloti da CRJ a EMB è già iniziato a scaglioni di mese in mese e lo stesso a partire da Luglio per gli assistenti di volo CityLiner. I primi 2 saranno 2 EMB190 e arriveranno i primi di settembre.

L'allestimento interno è stato "congelato" qualche settimana fa in un incontro tenutosi a São José dos Campos alla sede Embraer tra lo stesso costruttore e un gruppo di 3 figure del settore CT. Ora non ricordo chi e quali, dovrei ripescare la mail. Allo stesso tempo vi è stato un controllo sull'avanzamento dei lavori di assemblaggio. Questo lascia intendere che gli aerei sarebbero già "in cantiere".
Quanto all'allestimento, non è stata data nessuna specifica a riguardo. Anche se mi piacerebbe, a questo punto dubito che abbiano i ptv. Mi sa tanto che sarà la solita cabina regional cheap invece che regional chic.
 
Da Luglio uno dei CR9 base FCO dormirà a TRN per effettuare il raddoppio dell'AMS.

Forse per essere corretto avrei dovuto dire: le basi sono FCO, NAP e TRS. Rispettivamente 3, 5 e 2 macchine.
Le macchine dormono sempre in base, ad esclusione di quelle romane, di cui solo una dorme nella capitale. Le altre dormono, attualmente, su AHO e VCE. Da luglio appunto, torna una vecchia conoscenza, TRN, per operare le AMS bigiornaliere e alcune rotazioni con Roma.