Alitalia: CAI ritira l'offerta


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
chi mi risponde please ??

Se ci sono interessi per il Cargo e AZ Express, il commissario puo' vendere e recuperare soldi.
Ha anche altre possibilita' di trovare un po' di denaro fresco, al limite vendendo altri pezzi d'azienda.

Alitalia vola regolarmente e non ha problemi di flotta (ha piu' aerei di quelli che servono...),
percio' si comporta meglio di Alpi Eagles che cancellava ed accorpava, e di airBee con i suoi ritardi.

Entrambe sono state convocate piu' volte senza conseguenze.

Secondo me fa parte del gioco delle parti.
 
Schiarita all'orizzonte

ROMA - Il governo spera ancora che il 'piano Fenice' messo a punto dalla Cai per salvare Alitalia possa decollare: una speranza che si basa sui contatti delle ultime ore fra Palazzo Chigi e la cordata di imprenditori guidata da Roberto Colaninno e sul dato di fatto che, nonostante l'offerta sia stata ritirata, la società non sia stata sciolta. E' questo l'orientamento emerso al termine dell'incontro fra i ministri più direttamente coinvolti nella vicenda, Altero Matteoli e Maurizio Sacconi, il sottosegretario Gianni Letta e il commissario straordinario della compagnia di bandiera Augusto Fantozzi. Una riunione nel corso della quale c'é stato anche un lungo contatto telefonico con i vertici della Cai. Fantozzi e i ministri interessati torneranno a fare il punto sulla situazione della compagnia di bandiera lunedì.

Tre giorni che serviranno anzitutto per capire se vi sono ancora margini per una intesa che salvi il piano della Cai. Al momento, infatti, secondo fonti governative, non vi sarebbero alternative alla cordata di Colaninno se non quella del fallimento. Ipotesi, però, che il premier Silvio Berlusconi ha già bollato come un "baratro" da evitare. Al momento, Berlusconi sta valutando la situazione e studiando le carte. Dalla sua residenza di via del Plebiscito non trapela altro, se non una considerazione oggettiva: se è vero che Cai ha ritirato l'offerta, è altrettanto vero che la cordata non si è sciolta. Segno che qualcosa può ancora succedere.


http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_760676909.html

Il buio torna, il rischio di accordo aumenta.
 
Ragazzi, non scordiamoci che non tutti i naviganti erano contro, purtroppo hanno avuto poca visibilità per svariati motivi, c'è comunque gente che questa sera piange e sono magari gli stessi che lavorano bene ma che vengono cazziati da quelli protetti.

Mai assistito a scene di bordo con A/V paraculati e non? Imbarazzante.

senti lo dico rispondendo a te ,ma potrei farlo a decine di altri messaggi .
Non ho visto laceranti e totali divisioni tra i dipendenti AZ .
Quello che sta succedendo ha addirittura compattato i paraculati , come li definisci tu , con quelli che ,e sono la maggiornza , lavorano ottimamente .
Se passavi oggi a fiumicino te ne saresti reso conto .
La stessa associazione piloti di LH ha appena detto che così non si può trattare nessuno .
Avran qualche motivo o no ?

Poi è giusto chiarire che se voleva CAI poteva andare tranquillamente avanti anche senza nessun avvallo .Se non lo ha fatto avrà avuto i suoi motivi , sindacate su quelli ogni tanto anzichè sparare ammaestrati contro dipendenti e sindacati .
Troppo facile così .
Siamo in recessione e diamo le colpe ai paraculati .
Mi sembrate Galan quando dava le colpe del fallimento di AlpiEagles ai famosi fannuloni dell'aria .
C'è un limte a tutto .
 
La cosa strana è che tutti i sondaggi fatti mostrano chiaramente che gli italiani VOGLIONO IL FALLIMENTO e SB è piuttosto sensibile alla popolarità. Non capisco perché non si chiuda tutto e amen.
 
Tutti quelli in piazza a urlare "Meglio mobilità (a sbafo) che lavorare per CAI" mentre trincavano prosecco beandosi dello stato di salute di AZ, che "solo per gli slot vale un miliardo di euro"

mmm se non sbaglio però i furboni non si ricordano che gli slot sono concessioni, non proprietà... se non li usi li perdi, e un'azienda i cui aerei non volano...
 
Poi è giusto chiarire che se voleva CAI poteva andare tranquillamente avanti anche senza nessun avvallo .Se non lo ha fatto avrà avuto i suoi motivi , sindacate su quelli ogni tanto anzichè sparare ammaestrati contro dipendenti e sindacati .

Sapendo come sono regolati gli scioperi in Italia, pensi davvero che uno compri AZ senza il via libera delle 9 (dico: NOVE!!) sigle sindacali?
Certo, in linea teorica hai ragione, ma sarebbe stata una rivoluzione. Salutare, ma una rivoluzione.
 
La cosa strana è che tutti i sondaggi fatti mostrano chiaramente che gli italiani VOGLIONO IL FALLIMENTO e SB è piuttosto sensibile alla popolarità. Non capisco perché non si chiuda tutto e amen.

Non sono sicuro che gli italiani vogliano il fallimento, in genere il fiuto di Berlusconi è imbattibile.

Peraltro la soluzione dell'affaire Alitalia secondo me ormai è diventato un fatto di puntiglio ed era una delle cose promesse in campagna elettorale.

Di certo non si arrende se Colaninno e nonna sabella si giocano male la partita .
 
Cosa ci insegna la crisi Alitalia? Nulla

Beppe Severgnini,

Non rivela nulla di particolare sulla cultura d'impresa. I nostri capitani coraggiosi (non solo i 16 della cordata CAI) preferiscono, non da oggi, la navigazione sul lago.
La nazione ha i capitalisti che si merita. Amano la competition con l'airbag: l'importante è non farsi male.

Cosa ci insegna Severgnini?
Che i capitani coraggiosi esteri sono meglio di quelli italiani.
Infatti, LO SANNO TUTTI, c'è la fila di British e France che vorrebbero Alitalia.
Solo che non hanno il coraggio di dichiararsi interessati ad AZ.

Ma ci faccia o' favore
 
Nella vicenda Alitalia credo che il personaggio davvero più insopportabile sia stato l'untuoso Bonanni, davvero impresentabile.

l'untuoso Bonanni, pur di salvare il culo a 1000 dipendenti di terra in più, l'ha firmato questo accordo.

La CGIL ha seguito la politica: stimo Solari per la schiettezza di ieri (di fatto ha detto di non avere il mandato dei lavoratori che manifestavano contro) ma i dirigenti sindacali avevano l'obbligo di spiegare alla gente la distanza dal baratro.

Come ho già detto il peggiore in assoluto è stato Berti: in difficoltà con l'aritmetica di base, spero che in cockpit ci siano meno pulsanti delle dita della sua mani altrimenti sono c***i per chi è seduto dietro.
Il fatto che sia sempre in televisione mi tranquillizza..
Sorpresa positiva Notaro: al di là delle posizioni, per eloquio e ragionamento da 100NM al suo collega...
 
Ma infatti in Francia o Germania, dove gli scioperi funzionano e i sindacati anche se rompono sono compatti, si sciopera UNA !!! volta e fa la paralisi per tot giorni. Così si ha la CERTEZZA di ottenere qualcosa.

NON fare 300 scioperi di 5 ore all'anno, per rompere solo le pa***le ai viaggiatori e farte sbeffeggiare...
 
Alitalia: nuovi contatti governo-Cai

18 set 21:38 Economia

ROMA - Il governo non da' per vinto. In serata ci sono stati nuovi contatti
con la Cai, Palazzo Chigi spera ancora che il piano Fenice messo a punto per
salvare Alitalia possa decollare. Il commissario straordinario Fantozzi e i
ministri interessati torneranno a fare il punto sulla situazione della
compagnia di bandiera lunedi' prossimo. Al momento non ci sarebbero
alternative alla cordata di Colaninno, se non quella del fallimento. (Agr)

Avranno trovato altri 4 giorni di cassa?
E la benzina per 4 giorni come la pagheranno?
E Riggio che dice?
E Fantozzi?

E tutti i frustrati del forum che hanno passato una giornata intera al computer ( a proposito ma un lavoro ce l'avete e se l'avete e passate il tempo al pc lo sapete che secondo brunetta siete dei "fannulloni"?) che dovranno passare ancora un weekend con AZ in mezzo ai piedi, che non si decide a morire....non rovinate la tastiera con le lacrime...o la bile.

p.s.
carini i commenti alle foto dei dipendenti (AA/VV) Az a Fco.
Dei veri signori.
 
Non sono sicuro che gli italiani vogliano il fallimento
mi sa che ti sbagli, come tutti quelli che pensano che egli sia il tenutario unico della linea di governo.
Sopra la linea gotica sono rimasti in pochi quelli disponibili ad ingoiare altri chili di m***a su quelsta vicenda.
 
Ma infatti in Francia o Germania, dove gli scioperi funzionano e i sindacati anche se rompono sono compatti, si sciopera UNA !!! volta e fa la paralisi per tot giorni. Così si ha la CERTEZZA di ottenere qualcosa.

NON fare 300 scioperi di 5 ore all'anno, per rompere solo le pa***le ai viaggiatori e farte sbeffeggiare...

Straquoto... è una delle cose che non sopporto 4 ore per far perdere soldi ai lavoratori e non concludere nulla.
 
Alitalia: nuovi contatti governo-Cai

18 set 21:38 Economia

ROMA - Il governo non da' per vinto. In serata ci sono stati nuovi contatti
con la Cai, Palazzo Chigi spera ancora che il piano Fenice messo a punto per
salvare Alitalia possa decollare. Il commissario straordinario Fantozzi e i
ministri interessati torneranno a fare il punto sulla situazione della
compagnia di bandiera lunedi' prossimo. Al momento non ci sarebbero
alternative alla cordata di Colaninno, se non quella del fallimento. (Agr)

Avranno trovato altri 4 giorni di cassa?
E la benzina per 4 giorni come la pagheranno?
E Riggio che dice?
E Fantozzi?

E tutti i frustrati del forum che hanno passato una giornata intera al computer ( a proposito ma un lavoro ce l'avete e se l'avete e passate il tempo al pc lo sapete che secondo brunetta siete dei "fannulloni"?) che dovranno passare ancora un weekend con AZ in mezzo ai piedi, che non si decide a morire....non rovinate la tastiera con le lacrime...o la bile.

p.s.
carini i commenti alle foto dei dipendenti (AA/VV) Az a Fco.
Dei veri signori.

Sleepypilot ... pilota addormentato.

Dormi tranquillo.
 
Alitalia: nuovi contatti governo-Cai

18 set 21:38 Economia

ROMA - Il governo non da' per vinto. In serata ci sono stati nuovi contatti
con la Cai, Palazzo Chigi spera ancora che il piano Fenice messo a punto per
salvare Alitalia possa decollare. Il commissario straordinario Fantozzi e i
ministri interessati torneranno a fare il punto sulla situazione della
compagnia di bandiera lunedi' prossimo. Al momento non ci sarebbero
alternative alla cordata di Colaninno, se non quella del fallimento. (Agr)

Avranno trovato altri 4 giorni di cassa?
E la benzina per 4 giorni come la pagheranno?
E Riggio che dice?
E Fantozzi?

E tutti i frustrati del forum che hanno passato una giornata intera al computer ( a proposito ma un lavoro ce l'avete e se l'avete e passate il tempo al pc lo sapete che secondo brunetta siete dei "fannulloni"?) che dovranno passare ancora un weekend con AZ in mezzo ai piedi, che non si decide a morire....non rovinate la tastiera con le lacrime...o la bile.

p.s.
carini i commenti alle foto dei dipendenti (AA/VV) Az a Fco.
Dei veri signori.


Sono quelli che urlano e sbraitano a bordo appena hai 5 minuti di ritado, ma poi vai a vedere e si presentano in ritardo al check-in e con tre bagagli a mano e ti dicono di chiudere un occhio, alla faccia del rispetto delle regole.
Ma gli italiani sono strani. Basta dire che pretendono di essere avvisati quando c'è l'autovelox :D
 
Alitalia: nuovi contatti governo-Cai

18 set 21:38 Economia

ROMA - Il governo non da' per vinto. In serata ci sono stati nuovi contatti
con la Cai, Palazzo Chigi spera ancora che il piano Fenice messo a punto per
salvare Alitalia possa decollare. Il commissario straordinario Fantozzi e i
ministri interessati torneranno a fare il punto sulla situazione della
compagnia di bandiera lunedi' prossimo. Al momento non ci sarebbero
alternative alla cordata di Colaninno, se non quella del fallimento. (Agr)

Avranno trovato altri 4 giorni di cassa?
E la benzina per 4 giorni come la pagheranno?
E Riggio che dice?
E Fantozzi?

E tutti i frustrati del forum che hanno passato una giornata intera al computer ( a proposito ma un lavoro ce l'avete e se l'avete e passate il tempo al pc lo sapete che secondo brunetta siete dei "fannulloni"?) che dovranno passare ancora un weekend con AZ in mezzo ai piedi, che non si decide a morire....non rovinate la tastiera con le lacrime...o la bile.

p.s.
carini i commenti alle foto dei dipendenti (AA/VV) Az a Fco.
Dei veri signori.


Sono quelli che urlano e sbraitano a bordo appena hai 5 minuti di ritado, ma poi vai a vedere e si presentano in ritardo al check-in e con tre bagagli a mano e ti dicono di chiudere un occhio, alla faccia del rispetto delle regole.
Ma gli italiani sono strani. Basta dire che pretendono di essere avvisati quando c'è l'autovelox :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.