Alitalia: CAI ritira l'offerta


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La grandezza e la forza di Berlusconi sta anchenella possibilità di dettare l'agenda politica a piacimento, arma i telegiornali, le trasmisisoni amiche e giù secondo quello che si vuole fa passare.
Sei paurosamente OT.

Ma comunque, chi dovrebbe dettarla l'agenda politica?
L'assistente di volo, l'opposizione, travaglio, o chi altro?
Quanto ai telegiornali, ricordo davanti all'ascensore a N.Y. : "di che tv siete? Ah no, con voi non parlo" ; e non si chiamava Silvio, ma Romano.

Ora che un centinaio di dipendenti AZ abbia armato un casino a fiumicino diventa utile per schernire una parte. Funzionale a veicolare il proprio messaggio. A semplificarlo; qui i buoni, di là i cattivi.
Ma in che film l'hai visto?
A quale fantomatico "messaggio veicolato", e da chi, ti riferisci?

Ma quanti sono i dipendenti Alitalia che hanno detto no?
E quanti hanno detto sì?

Strano poi, un giorno si accusa SB di "voler spazzare via il sindacato",
e il giorno dopo lo si invita a farlo... vero dancing?
 
l'untuoso Bonanni, pur di salvare il culo a 1000 dipendenti di terra in più, l'ha firmato questo accordo.

La CGIL ha seguito la politica: stimo Solari per la schiettezza di ieri (di fatto ha detto di non avere il mandato dei lavoratori che manifestavano contro) ma i dirigenti sindacali avevano l'obbligo di spiegare alla gente la distanza dal baratro.

Come ho già detto il peggiore in assoluto è stato Berti: in difficoltà con l'aritmetica di base, spero che in cockpit ci siano meno pulsanti delle dita della sua mani altrimenti sono c***i per chi è seduto dietro.
Il fatto che sia sempre in televisione mi tranquillizza..
Sorpresa positiva Notaro: al di là delle posizioni, per eloquio e ragionamento da 100NM al suo collega...

Per me è l'opposto, è Bonanni ad aver seguito la politica che puntava alla divisione del fronte sindacale isolando i piloti: l'accordo l'avrebbe firmato comunque e dovunque (anche prima della mossa colaninno diminuizione degli esuberi).

Epifani e Solari hanno avuto un atteggiamento più realistico e coerente.
Tant'è che se i piloti avessero detto sì avrebbero firmato all'istante.
Come risporta Repubblica le ultime di Epifani "CGIL non firma per coloro di cui non ha la rappresentatiività e questa è la regola fondamentale della democrazia sindacale. Chi contratta e firma accordi deve rappresentare il 51%dei lavoratori"
 
mi sa che ti sbagli, come tutti quelli che pensano che egli sia il tenutario unico della linea di governo.
Sopra la linea gotica sono rimasti in pochi quelli disponibili ad ingoiare altri chili di m***a su quelsta vicenda.

Guarda che esiste anche un sotto alla linea gotica: le elezioni berlusconi non le vince solo a Milano o a Varese, ma a Roma, Napoli ecc.
 
Come risporta Repubblica le ultime di Epifani "CGIL non firma per coloro di cui non ha la rappresentatiività e questa è la regola fondamentale della democrazia sindacale. Chi contratta e firma accordi deve rappresentare il 51%dei lavoratori"

forte delle mie due "menzioni" (Ichino e Liviadotti) ti posso dire che questa è la regola aurea se sei da solo.
se se in nove tu firmi la tua parte e se si arriva al 51 è fatta.

Epifani ha seguito la politica e basta.
 
Guarda che esiste anche un sotto alla linea gotica: le elezioni berlusconi non le vince solo a Milano o a Varese, ma a Roma, Napoli ecc.

amico, sto dicendo che il governo non è un monocolore.
c'è anche del verde.. tipo le puntarelle in salsa di acciuga
 
ma alla cai non conviene a sto punto far fallire alitalia e mettere i propri soldi in una nuova compagnia fa il contratto, fa un bell'annuncino di recruitment e via inizia le sue operazioni... a me non pare na brutta idea...

ancora mi chiedo che ridano e festeggino sti intelligentoni a roma... ah si ora si fanno i soldi senza lavorare, il sogno del vero italiano.

speriamo fallisca e che non ci sia cassa integrazione.

Fabio
e lo dice chi ha tutto l'interesse a non avere fra qualche mese 2000+ piloti sul mercato
 
Il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, ha comunicato intanto ai sindacati l'avvio formale della procedura di cassa integrazione straordinaria per i dipendenti direttamente o indirettamente collegati all'utilizzo dei 34 aerei già messi a terra. Riguarda 831 piloti per 12 giorni al mese, 1.383 assistenti di volo per 10 giorni al mese e 2.072 dipendenti di terra per 6 giorni al mese.
 
Sei paurosamente OT.

Ma comunque, chi dovrebbe dettarla l'agenda politica?
L'assistente di volo, l'opposizione, travaglio, o chi altro?
Quanto ai telegiornali, ricordo davanti all'ascensore a N.Y. : "di che tv siete? Ah no, con voi non parlo" ; e non si chiamava Silvio, ma Romano.


Ma in che film l'hai visto?
A quale fantomatico "messaggio veicolato", e da chi, ti riferisci?


E quanti hanno detto sì?

Strano poi, un giorno si accusa SB di "voler spazzare via il sindacato",
e il giorno dopo lo si invita a farlo... vero dancing?


Non sono OT chiosavo sulla rappresentazione data dalle Tv del giubilo dei dipendenti ALitalia.

Dai non fare l'ingenuo magari una certa forza mediatica il cavaliere ce l'ha.

Sinceramente non ho capito la tua ultima affermazione su "spazzare via il sindacato".
 
Fasi di un carattere puerile con problemi di confronto con la realtà:
1) ottimismo immotivato
2) negazione dell'evidenza
3) ricerca del colpevole dei propri fallimenti.

1) OTTIMISMO IMMOTIVATO
16:48 Berlusconi: "Non sono preoccupato"
Preoccupato? "No, auspico che ci sia una conclusione positiva. Aspettiamo, farò una conferenza stampa" Così il premier Silvio Berlusconi, appena arrivato a Roma da San Giuliano di Puglia, nei pressi della sua abitazione a Palazzo Grazioli, risponde alle domande dei giornalisti sulla vicenda Alitalia, con la Cai che sta decidendo se ritirare o meno l'offerta.

2) negazione dell'evidenza
17:00 Berlusconi: "Nessuna notizia dalla Cai"
'Dalla Cai non ho avuto alcuna comunicazione ufficiale. Sto attendendo". Così il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi

3) ricerca del colpevole dei propri fallimenti.
17:20 Berlusconi contro Cgil e piloti
"Ho avuto la conferma ufficiale del ritiro del piano da parte di cai. La situazione è drammatica, potremmo essere di fronte a un baratro. Ci sono responsabilità della Cgil e dei piloti. E ci sono anche responsabilità politiche" Lo dice il presidente del consiglio Silvio Berlusconi.


E con questa buonanotte a tutti. Domani IML ;)

Nicolap mi riferivo a chi ha offeso le persone che erano libere di esprimere il proprio dissenso, se siamo ancora un paese libero, non credo abbiano creato disagi a chi doveva viaggiare
 
su SKY TG24 ancora Damiano che loda la proposta AF citando solo l'aspetto positivo dell'accollo del debito.
Che una delle sue orrende cravatte prenda vita e lo strozzi seduta stante, in diretta.
 
Il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, ha comunicato intanto ai sindacati l'avvio formale della procedura di cassa integrazione straordinaria per i dipendenti direttamente o indirettamente collegati all'utilizzo dei 34 aerei già messi a terra. Riguarda 831 piloti per 12 giorni al mese, 1.383 assistenti di volo per 10 giorni al mese e 2.072 dipendenti di terra per 6 giorni al mese.

questa è una cosa che vorrei capire: qualcuno sta in cassa integrazione, in base a quali criteri poi, e gli altri lavorano, o tutti in cassa integrazione a rotazione?
 
amico, sto dicendo che il governo non è un monocolore.
c'è anche del verde.. tipo le puntarelle in salsa di acciuga

Berlusconi le puntarelle con l'acciuga se le mangia a colazione.

Eppoi secondo te a chi fa comodo il fallimento di Alitalia?

Sarebbe un successo effimero, durata una settimana a fronte di mesi e mesi di polemiche.

Meglio una compagnia che utilizzi Malpensa no?
 
Fasi di un carattere puerile con problemi di confronto con la realtà:
1) ottimismo immotivato
2) negazione dell'evidenza
3) ricerca del colpevole dei propri fallimenti.

1) OTTIMISMO IMMOTIVATO
16:48 Berlusconi: "Non sono preoccupato"
Preoccupato? "No, auspico che ci sia una conclusione positiva. Aspettiamo, farò una conferenza stampa" Così il premier Silvio Berlusconi, appena arrivato a Roma da San Giuliano di Puglia, nei pressi della sua abitazione a Palazzo Grazioli, risponde alle domande dei giornalisti sulla vicenda Alitalia, con la Cai che sta decidendo se ritirare o meno l'offerta.

2) negazione dell'evidenza
17:00 Berlusconi: "Nessuna notizia dalla Cai"
'Dalla Cai non ho avuto alcuna comunicazione ufficiale. Sto attendendo". Così il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi

3) ricerca del colpevole dei propri fallimenti.
17:20 Berlusconi contro Cgil e piloti
"Ho avuto la conferma ufficiale del ritiro del piano da parte di cai. La situazione è drammatica, potremmo essere di fronte a un baratro. Ci sono responsabilità della Cgil e dei piloti. E ci sono anche responsabilità politiche" Lo dice il presidente del consiglio Silvio Berlusconi.


E con questa buonanotte a tutti. Domani IML ;)

Nicolap mi riferivo a chi ha offeso le persone che erano libere di esprimere il proprio dissenso, se siamo ancora un paese libero, non credo abbiano creato disagi a chi doveva viaggiare

1 ottimismo immotivato
evvivaaa siamo liberi dalla cai e tutte le scene di giubilo.
2 negazione dell'evidenza
ora che siamo liberi arriveranno gli stranieri....peccato siate falliti.
3 ricerca del colpevole dei propri fallimenti.
tutta colpa di berlusconi



vedi te...
 
Berlusconi le puntarelle con l'acciuga se le mangia a colazione.

si dice che all'incontro di stasera non si sia presentata nessuna puntarella ma sia stata recapitata a Palazzo Chigi una gigantografia di Mastella (formato reale, in 3D panza compresa).
Si chiama comunicazione non verbale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.