Q
Quirino
Guest
Meglio una compagnia che utilizzi Malpensa no?
meglio una compagnia che voglia utilizzare Malpensa, cosa che non si è mai vista.
forse lo era CAI, forse però.
Ci si augura lo sia LH con tempi lunghi però..
Meglio una compagnia che utilizzi Malpensa no?
1 ottimismo immotivato
evvivaaa siamo liberi dalla cai e tutte le scene di giubilo.
2 negazione dell'evidenza
ora che siamo liberi arriveranno gli stranieri....peccato siate falliti.
3 ricerca del colpevole dei propri fallimenti.
tutta colpa di berlusconi
vedi te...
credo che tu non abbia compreso questa comunicazione non verbale.
solo dietro a
politici
imprenditori
notai
avvocati
magistrati
grandi luminari
giornalisti
...
![]()
Dal tuo commento direi di no.
Se vuoi semplificare per chi è abituato alla verbalizzazione e non troppo sveglio.
non so a quale categoria tu appartenga....
guardate porta a porta...
guardate fabrizio solari della cgil; è molto provato è in difficoltà! il problema (a parte berti e de carlo, i due becchini di az) è che loro sono in difficoltà con la categoria! loro possono firmare tutto quello che vogliono il problema poi è a fiumicino con tutta quella gente che vive su un altro pianeta! chi difende questi da quelli che gridano "meglio falliti che in mano ai banditi"... io li capisco! solari lo conosco, è provato avrebbe firmato ma poi lo avrebbero linciato, ormai più nessuno controlla i lavoratori az! ecco perchè prima vanno affamati un pò, gli va svuotata la pancia... poi si manda a trattare i capi dei sindacati!
Cosa vorresti, la censura? I cittadini tenuti all'oscuro degli avvenimenti?Non sono OT chiosavo sulla rappresentazione data dalle Tv del giubilo dei dipendenti ALitalia.
Certo, era lui con la telecamera a Fiumicino.Dai non fare l'ingenuo magari una certa forza mediatica il cavaliere ce l'ha.
E' quello che ieri la tua parte politica ha addebitato a SB, il quale per altro non ha nemmeno messo il naso nelle trattative.Sinceramente non ho capito la tua ultima affermazione su "spazzare via il sindacato".
nel frattempo iniziano le danze...
Fassino per non perdere il ritmo ha subito acceso il macinino delle c*****e.
bene Berti che ha preso le distanze dagli slogan.
guardate porta a porta...
guardate fabrizio solari della cgil; è molto provato è in difficoltà! il problema (a parte berti e de carlo, i due becchini di az) è che loro sono in difficoltà con la categoria! loro possono firmare tutto quello che vogliono il problema poi è a fiumicino con tutta quella gente che vive su un altro pianeta! chi difende questi da quelli che gridano "meglio falliti che in mano ai banditi"... io li capisco! solari lo conosco, è provato avrebbe firmato ma poi lo avrebbero linciato, ormai più nessuno controlla i lavoratori az! ecco perchè prima vanno affamati un pò, gli va svuotata la pancia... poi si manda a trattare i capi dei sindacati!
è un suicidio se oggi cercano di rialacciare con la cai senza prima levare un pò di stipendi per un pò a quelli che fanno il tifo da stadio a fiumicino! iniziano a fare casse integrazioni al minimo a tutta manetta e piano piano, iniziando, da chi si ritroverà con 500 euro al mese arriveranno a miti consigli. solo in quel momento solari e soci torneranno a controllare la categoria e potranno negoziare meglio! vanno aiutati!
Dico che il trasporto aereo è un problema molto sentito su questo forum ma che, se inserito in un contesto " di carattere generale", riguarda una piccola parte della popolazione.
Quanti sono quelli che non hanno mai preso un aereo nella vita?
e quanto quelli che l'hanno preso un numero di volte tale da poter giustificare come scelta governativa una cassa integrazione speciale di 7 anni all'80% dello stipendio per alcuni lavoratori ( tra cui alcuni che perndono 150000,00 € l'anno)?
si pechè anche lui è in difficoltà però qui a parti inverse...
da Porta/Porta:
i competitori di dimensioni simili, spendono 1,5 milioni per distacchi sindacali.
AZ ne spende 13 !!!!!!!
questo si sposa con la musichetta di "prendete il contratto air france o lufthansa e copiatelo decurtandolo di X la parte economica"... nessuno che risponde "signori per avere quel contratto si deve anche avere un mercato che paga quegli yield e da noi non esiste" è un pò come dire siccome il mio vicino di casa (che guadagna 500 mila euro all'anno) ha una aston martin la voglio anch'io (che guadagno 80 mila euro all'anno) per il semplice fatto che sono il vicino di casa... chi se ne frega se poi non posso mantenerla!
Fassino imbarazzante.