Alitalia: CAI ritira l'offerta


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Povero Fantozzi , passerà la notte pensando che domani gli toccherà lavorare per quello per cui è pagato .
Primo cercare un compratore .
Secondo dovrà pensare come far applicare la Marzano alla sua AZ .
Quande cose da fare caro Fantozzi .
 
Ormai si sa il prezzo e si sa cosa si compra.
CAI doveva sistemare i debiti AirOne, un nuovo acquirente invece adesso si puo' comprerare solo AZ ad un prezzo veramente appetibile.

A questo mondo non ci sono solo AF e LH, ma l'ostacolo da superare a questo punto e' l'italianita': CAI la garantiva per cinque anni. Pazienza, tra il fallimento e il compratore estero, SB potrebbe anche accontentarsi del "mezzo successo".
 
solo dietro a

politici
imprenditori
notai
avvocati
magistrati
grandi luminari
giornalisti
...
:D


la vera casta dal paese è l'invidia...

dietro ed in ogni professione vi sono scarifici...storie di persone per bene...e impegno...

non è bello sparare a zero contro le categorie...

non so a quale categoria tu appartenga...ma sicuramente ci sarà sempre qualcuno che avrà da ridire contro di te e i tuoi colleghi...

e allora è meglio cercare di progredire, impegnarsi in ciò che si fa con umiltà e dedizione per elevarsi...piuttosto che cercare di emergere denigramdo gli altri...

anche sparare contro i piloti non va bene...responsabilità ce ne saranno...magari tra i sindacati...ma i sindacati non rappresentano certo tutti i piloti del paese (di certo le poche decine che vanno a manifestare per le strade non sono rappresentativi della categoria...magari avranno mandato un certificato medico per non lavorare e andare a manifestare)

A.
 
Dal tuo commento direi di no.

Se vuoi semplificare per chi è abituato alla verbalizzazione e non troppo sveglio.

Dico che il trasporto aereo è un problema molto sentito su questo forum ma che, se inserito in un contesto " di carattere generale", riguarda una piccola parte della popolazione.
Quanti sono quelli che non hanno mai preso un aereo nella vita?
e quanto quelli che l'hanno preso un numero di volte tale da poter giustificare come scelta governativa una cassa integrazione speciale di 7 anni all'80% dello stipendio per alcuni lavoratori ( tra cui alcuni che perndono 150000,00 € l'anno)?

Trad: occhio a quello che fate che la corda si è rotta.
 
guardate porta a porta...

guardate fabrizio solari della cgil; è molto provato è in difficoltà! il problema (a parte berti e de carlo, i due becchini di az) è che loro sono in difficoltà con la categoria! loro possono firmare tutto quello che vogliono il problema poi è a fiumicino con tutta quella gente che vive su un altro pianeta! chi difende questi da quelli che gridano "meglio falliti che in mano ai banditi"... io li capisco! solari lo conosco, è provato avrebbe firmato ma poi lo avrebbero linciato, ormai più nessuno controlla i lavoratori az! ecco perchè prima vanno affamati un pò, gli va svuotata la pancia... poi si manda a trattare i capi dei sindacati!
è un suicidio se oggi cercano di rialacciare con la cai senza prima levare un pò di stipendi per un pò a quelli che fanno il tifo da stadio a fiumicino! iniziano a fare casse integrazioni al minimo a tutta manetta e piano piano, iniziando, da chi si ritroverà con 500 euro al mese arriveranno a miti consigli. solo in quel momento solari e soci torneranno a controllare la categoria e potranno negoziare meglio! vanno aiutati!
 
Ultima modifica:
nel frattempo iniziano le danze...
Fassino per non perdere il ritmo ha subito acceso il macinino delle c*****e.
bene Berti che ha preso le distanze dagli slogan.
 
guardate porta a porta...

guardate fabrizio solari della cgil; è molto provato è in difficoltà! il problema (a parte berti e de carlo, i due becchini di az) è che loro sono in difficoltà con la categoria! loro possono firmare tutto quello che vogliono il problema poi è a fiumicino con tutta quella gente che vive su un altro pianeta! chi difende questi da quelli che gridano "meglio falliti che in mano ai banditi"... io li capisco! solari lo conosco, è provato avrebbe firmato ma poi lo avrebbero linciato, ormai più nessuno controlla i lavoratori az! ecco perchè prima vanno affamati un pò, gli va svuotata la pancia... poi si manda a trattare i capi dei sindacati!

anche a me pare molto provato
e drammaticamente credo che lo schema da Te enunciato sia molto plausibile.

comuque Epifani gli ha c*****o in testa.
 
Non sono OT chiosavo sulla rappresentazione data dalle Tv del giubilo dei dipendenti ALitalia.
Cosa vorresti, la censura? I cittadini tenuti all'oscuro degli avvenimenti?


Dai non fare l'ingenuo magari una certa forza mediatica il cavaliere ce l'ha.
Certo, era lui con la telecamera a Fiumicino.
Sempre più OT comunque.

Sinceramente non ho capito la tua ultima affermazione su "spazzare via il sindacato".
E' quello che ieri la tua parte politica ha addebitato a SB, il quale per altro non ha nemmeno messo il naso nelle trattative.
Ne sparate talmente tante che faticate a ricordarle tutte, eh?
 
nel frattempo iniziano le danze...
Fassino per non perdere il ritmo ha subito acceso il macinino delle c*****e.
bene Berti che ha preso le distanze dagli slogan.

si pechè anche lui è in difficoltà però qui a parti inverse... qualcuno dei suoi gli sta dicendo che è scaduto il tempo che lui e il suo vice si facciano i caXXi loro a spese degli altri! anche coi piloti un pò di cassa spinta e ci pensano loro a portare a miti consigli berti e de carlo
 
guardate porta a porta...

guardate fabrizio solari della cgil; è molto provato è in difficoltà! il problema (a parte berti e de carlo, i due becchini di az) è che loro sono in difficoltà con la categoria! loro possono firmare tutto quello che vogliono il problema poi è a fiumicino con tutta quella gente che vive su un altro pianeta! chi difende questi da quelli che gridano "meglio falliti che in mano ai banditi"... io li capisco! solari lo conosco, è provato avrebbe firmato ma poi lo avrebbero linciato, ormai più nessuno controlla i lavoratori az! ecco perchè prima vanno affamati un pò, gli va svuotata la pancia... poi si manda a trattare i capi dei sindacati!
è un suicidio se oggi cercano di rialacciare con la cai senza prima levare un pò di stipendi per un pò a quelli che fanno il tifo da stadio a fiumicino! iniziano a fare casse integrazioni al minimo a tutta manetta e piano piano, iniziando, da chi si ritroverà con 500 euro al mese arriveranno a miti consigli. solo in quel momento solari e soci torneranno a controllare la categoria e potranno negoziare meglio! vanno aiutati!



In linea di massima potrei essere d'accordo con te.
C'e' un problema di base pero'. Non ci sono piu' soldi. Se non paghi il carburante non vai da nessuna parte. Mettere in pratica quello che scrivi richiede tempo, e il tempo e' un lusso che Alitalia (e la sua cassa) non puo' piu' permettersi.

Tiz
 
Dico che il trasporto aereo è un problema molto sentito su questo forum ma che, se inserito in un contesto " di carattere generale", riguarda una piccola parte della popolazione.
Quanti sono quelli che non hanno mai preso un aereo nella vita?
e quanto quelli che l'hanno preso un numero di volte tale da poter giustificare come scelta governativa una cassa integrazione speciale di 7 anni all'80% dello stipendio per alcuni lavoratori ( tra cui alcuni che perndono 150000,00 € l'anno)?

Quoto al 100% mi dispiace che non ci siano le faccine che applaudono.

Purtroppo molti non capiscono che il problema dello sviluppo degli aeroporti e dell'aviazione civile, pur se molto sentito ed importante per l'economia del paese, deve essere inserito in un contesto generale. Ed in questo contesto ci sono le famiglie con figli che non arrivano alla fine del mese, i cittadini con i mutui, gli operai da 900 Euro al mese ecc ecc che l'aereo forse non lo hanno mai presoE chi lo ha preso probabilmente ha viaggiato low cost e no ncerto su un aereo Alitalia.
 
da Porta/Porta:

i competitori di dimensioni simili, spendono 1,5 milioni per distacchi sindacali.
AZ ne spende 13 !!!!!!!

questo si sposa con la musichetta di "prendete il contratto air france o lufthansa e copiatelo decurtandolo di X la parte economica"... nessuno che risponde "signori per avere quel contratto si deve anche avere un mercato che paga quegli yield e da noi non esiste" è un pò come dire siccome il mio vicino di casa (che guadagna 500 mila euro all'anno) ha una aston martin la voglio anch'io (che guadagno 80 mila euro all'anno) per il semplice fatto che sono il vicino di casa... chi se ne frega se poi non posso mantenerla!
 
questo si sposa con la musichetta di "prendete il contratto air france o lufthansa e copiatelo decurtandolo di X la parte economica"... nessuno che risponde "signori per avere quel contratto si deve anche avere un mercato che paga quegli yield e da noi non esiste" è un pò come dire siccome il mio vicino di casa (che guadagna 500 mila euro all'anno) ha una aston martin la voglio anch'io (che guadagno 80 mila euro all'anno) per il semplice fatto che sono il vicino di casa... chi se ne frega se poi non posso mantenerla!

Pare che il personale Air France e Lufthansa incrocerà le braccia in segno di solidarietà con AZ.
Con l'occasione, hanno anche avanzato alla proprietà la seguente richiesta:
"prendete i distacchi sindacali AZ e copiateli decurtandone di X la parte economica"

:) :) :) :) :) :) :) :) :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.