Alitalia: CAI ritira l'offerta


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
staranno festeggiando perchè andranno a prendere migliaia di euro in estremo oriente...a loro che gli frega?

I effetti son mica sfigati come noi che abbiamo patriotismo e stiamo qui aguardare che accade ad AZ, solo perchè l'amiamo e la volgiamo vedere volare ancora per altri 60!!! Eh si l'amiamo noi e non coloro che fino a ieri ci han vissuto sulle spalle e han mangiato grazie ai suoi stipendi e a noi che pagavano tasse e biglietti!
Vergonga Vergogna Vergogna....
 
Palazzo Chigi, pressing per nuovo tavolo
Pressing sulla Cai per riaprire il negoziato. A questo è servito una riunione a Palazzo Chigi in serata alla presenza di Gianni Letta e dei ministri Sacconi e Matteoli. Il Governo cerca un nuovo spiraglio affinchè non vada in frantumi il lavoro di tanti mesi. Silvio Berlusconi non demorde e proprio da Palazzo Chigi è partita la richiesta di un nuovo tavolo. La Cai - spiegano fonti governative - al momento non arretra e a questo punto se l'associazione dei piloti e la Cgil non cambiano posizione, la trattativa è appesa ad un esile filo di speranza.

repubblica.it
 
Palazzo Chigi, pressing per nuovo tavolo
Pressing sulla Cai per riaprire il negoziato. A questo è servito una riunione a Palazzo Chigi in serata alla presenza di Gianni Letta e dei ministri Sacconi e Matteoli. Il Governo cerca un nuovo spiraglio affinchè non vada in frantumi il lavoro di tanti mesi. Silvio Berlusconi non demorde e proprio da Palazzo Chigi è partita la richiesta di un nuovo tavolo. La Cai - spiegano fonti governative - al momento non arretra e a questo punto se l'associazione dei piloti e la Cgil non cambiano posizione, la trattativa è appesa ad un esile filo di speranza.

repubblica.it

Ancora oh belin non so più che pensare, ammetto di essere assulutamente altamente contradditorio perchè da un lato vorrei vedere tutti sti esultatori pazzi in mezzo ad una strada, e dall'altra vorrei vederla volare la mitica AZ.

Non possiamo escogitare noi un piano da presentare all'eventuale nuova AZ che gli imponga di non assumere tutti quelli che oggi erano ad isultare CAI e a esultare per il piano andato a monte???
 
Palazzo Chigi, pressing per nuovo tavolo
Pressing sulla Cai per riaprire il negoziato. A questo è servito una riunione a Palazzo Chigi in serata alla presenza di Gianni Letta e dei ministri Sacconi e Matteoli. Il Governo cerca un nuovo spiraglio affinchè non vada in frantumi il lavoro di tanti mesi. Silvio Berlusconi non demorde e proprio da Palazzo Chigi è partita la richiesta di un nuovo tavolo. La Cai - spiegano fonti governative - al momento non arretra e a questo punto se l'associazione dei piloti e la Cgil non cambiano posizione, la trattativa è appesa ad un esile filo di speranza.

repubblica.it


speranza? ancora....chi vive sperando...morir non si può dire...
 
Le mirabolanti proprietà della persuasione tramite bombardamento mediatico


E' il TG2, espressione del potere reggente... non mi meraviglio.
I lettori di Repubblica invece hanno risposto che la colpa è dello Psiconano...
E infatti era LA7 , notoriamente di proprietà e sotto il controllo dello psiconano, vero?

E per fortuna che tu non sei uno dei "persuasi e bombardati mediaticamente", altrimenti che ci raccontavi?
che l'italia intera è scesa in piazza a fianco dei poveri dipendenti AZ, solo che le tv dello nanopsico ci negano le immagini?

Esci di casa (tu che, al contrario dei berluscones, "ragioni con la tua testa") e chiedi ai fantomatici dimostranti che riempiono le piazze per AZ, quali siano le loro vere opinioni.
Poi facci sapere, mi raccomando :) :) :)
 
Ovvio che si tenti l'ultima chance della trattativa, in questi ultimi giorni. Penso che di giorni si tratti, non di più... In tal caso saranno i 6 che faranno concessioni, non colaninno. Ma è tutto troppo difficile...
 
Secondo me c'è qualcosa sotto ragazzi...
Non è possibile che 20.000 persone (o solo i naviganti?) possano festeggiare nel vedere la loro azienda fallire. Io sarò strano, magari è una nuova moda ma non sarei così contento. Oppure sono davvero convinti di un nuovo intervento del governo? O di qualche big europea che arrivini fino a qui per salvarli?
In America è appena fallita una merchant bank tra le più grandi al mondo, e i loro dipendenti, che pur sono fior fior di laureati con master di varia natura ricollocabili istantaneamente, hanno dimostrato comunque di essere parecchio preoccupati.
Solo in questo paese dove si insulta addirittura il Papa le cose vanno al contrario?
Qualcuno che lavora in AZ, mi può spiegare?

Quoto, agghiaccianti le scene oggi viste al TG all'annuncio della offerta ritirtata...

Spero si riesca a risolvere presto la faccenda.
1. perche' mi piacerebbe continuare ad avere una compagnia di bandiera (ma che non sia vista all'estero ed in Italia come un baraccone pubblico)
2. perche' non se ne puo' piu' di questa telenovela che dura da piu' anni di Beautiful...
3. perche' spero che una volta per tutte sindacati da una parte e governo dall'altra avranno meno voce in capitolo per il suo futuro (se mai verra risanata da PRIVATI, italiani o non).
 
Voglio vedere come reagiranno i lavoratori di Alitalia che hanno votato per lui.

Le elezioni sono tra quattro anni e sette mesi... e se per caso "il nano" tiene duro, raddoppia i voti in tre settimane: i dipendenti Alitalia potrebbero anche essere i migliori sulla terra e i meno pagati, ma per l'opinione pubblica oramai sono dei parassiti che hanno preferito il fallimento della "loro" (nostra) azienda piuttosto che accettare un contratto meno favorevole, cosa che invece fanno normalmente gli operai delle aziende in crisi. Mi spiace, ma chi conta i soldi prima di fare la spesa, a queste cose ci pensa.
 
Parlando di AZ è inevitabile tirare in ballo la politica, ma messaggi di sterile polemica politica possono essere tranquillamente evitati. Sono stati eliminati, e si prega di evitarne altri.

L'amministrazione
 
Come detto MOLTE volte (tante quante hub star a MXP)....ho scritto che la trattativa cn CAI era...nulla di scontato anzi..ed in pvt ad alcuni avevo descritto i passaggi ed il finale ...

Un peccato per molti a ma a vedere e sentire che si è contenti ....nn c'è commento

Ora cosa sarà???
Una CAI più snella si prende alcuni asset meno aerei contratto AP..entrata in STAR visto che cn il fallimento vi è l'uscita da SKY gratis (altri 200ml risparmiati..)..questa è l apiù plausibile...che nn è altro del 1° piano che INTESA presentò al governo..
 
Le elezioni sono tra quattro anni e sette mesi... e se per caso "il nano" tiene duro, raddoppia i voti in tre settimane: i dipendenti Alitalia potrebbero anche essere i migliori sulla terra e i meno pagati, ma per l'opinione pubblica oramai sono dei parassiti che hanno preferito il fallimento della "loro" (nostra) azienda piuttosto che accettare un contratto meno favorevole, cosa che invece fanno normalmente gli operai delle aziende in crisi. Mi spiace, ma chi conta i soldi prima di fare la spesa, a queste cose ci pensa.

Quoto
 
Hanno spento le luci.
Ora il governo, cai e tutti gli interessati inizieranno a lavorare nell'ombra sotto traccia.
Sembra quasi che il fallimento della trattativa abbia liberato tutti da un giogo.
La cosa più strana è la dichiarazione di Lufthansa: "Siamo interessati al mercato italiano e guardiamo con interesse a cosa succede".
Dichiarazione giunta un'ora dopo il fallimento delle trattative CAI.
Che ne pensate ?
d.
 
Hanno spento le luci.
Ora il governo, cai e tutti gli interessati inizieranno a lavorare nell'ombra sotto traccia.
Sembra quasi che il fallimento della trattativa abbia liberato tutti da un giogo.
La cosa più strana è la dichiarazione di Lufthansa: "Siamo interessati al mercato italiano e guardiamo con interesse a cosa succede".
Dichiarazione giunta un'ora dopo il fallimento delle trattative CAI.
Che ne pensate ?
d.

Ho ancora una strana vocina in testa (tipo Magunm PI, oppure sono completamente andato....) che mi dice che il fallimentò sarà evitato....
 
Hanno spento le luci.
Ora il governo, cai e tutti gli interessati inizieranno a lavorare nell'ombra sotto traccia.
Sembra quasi che il fallimento della trattativa abbia liberato tutti da un giogo.
La cosa più strana è la dichiarazione di Lufthansa: "Siamo interessati al mercato italiano e guardiamo con interesse a cosa succede".
Dichiarazione giunta un'ora dopo il fallimento delle trattative CAI.
Che ne pensate ?
d.

Qualcosa potrebbe succedere... e qui la Regione Lombardia e la Lega avrebbero interesse perchè Lufthansa vuole portare AZ a MXP. E poi era il "partner ideale" individuato da Gianni Letta...
 
Come detto MOLTE volte (tante quante hub star a MXP)....ho scritto che la trattativa cn CAI era...nulla di scontato anzi..ed in pvt ad alcuni avevo descritto i passaggi ed il finale ...

Un peccato per molti a ma a vedere e sentire che si è contenti ....nn c'è commento

Ora cosa sarà???
Una CAI più snella si prende alcuni asset meno aerei contratto AP..entrata in STAR visto che cn il fallimento vi è l'uscita da SKY gratis (altri 200ml risparmiati..)..questa è l apiù plausibile...che nn è altro del 1° piano che INTESA presentò al governo..


straquoto...sono mesi che si vociferava di una cosa del genere
 
Ho ancora una strana vocina in testa (tipo Magunm PI, oppure sono completamente andato....) che mi dice che il fallimentò sarà evitato....

Probabile.
Ma allora i casi sono due:
a) Tremonti butta nel calderone altri soldi (300/400 milioni)
b) Fantozzi la prossima settimana vende ad LH alcuni assets (i pochi aerei buoni che ci sono, alcuni slot). In questo LH offrirà il proprio contratto con decurtazione del 30% ai dipendenti AZ che vogliono continuare a lavorare (del resto Berti sembrava d'accordo con questa situazione).
Forse la soluzione b è un po' troppo fantasiosa...ma SB non mi sembra il tipo di farsi prendere in castagna.
 
Non vedo perchè scandalizzarsi per la scelta di CGIL, piloti e assistenti di volo (questi ultimi il personale più qualificato in AZ).

Si giocano loro lo stipendio, il futuro, la professionalità, ci mettono la faccia anche con i colleghi domani mattina.

Tengono duro nel naturale gioco delle parti, sapendo/sperando che il fallimento di alitalia (in qualunque modo arrivi) sarebbe per Berlusconi inaccettabile.

Ps Nella vicenda Alitalia credo che il personaggio davvero più insopportabile sia stato l'untuoso Bonanni, davvero impresentabile.
 
Ultima modifica:
AZ non fallirà. COme si diceva qualche centinaio di post fa alla fine il governo convincerà miracolosamente CAI & parti sociali a trovare un accordo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.