Ciao a tutti,
prendendo spunto dalla recente discussione all’interno del thread Aeroitalia riguardante la continuità territoriale sarda, come associazione di appassionati, esperti ed operatori del settore abbiamo creato questo nuovo thread dedicato all’argomento.
L’intenzione è di consentire un dibattito mirato, volto a identificare in maniera oggettiva le criticità del modello attuale e, se possibile, delle proposte migliorative realistiche, a vantaggio sia dei residenti che degli operatori economici coinvolti.
Affinché questa discussione porti ad un risultato concreto, occorre però stabilire delle regole che la moderazione si riserva di far rispettare:
prendendo spunto dalla recente discussione all’interno del thread Aeroitalia riguardante la continuità territoriale sarda, come associazione di appassionati, esperti ed operatori del settore abbiamo creato questo nuovo thread dedicato all’argomento.
L’intenzione è di consentire un dibattito mirato, volto a identificare in maniera oggettiva le criticità del modello attuale e, se possibile, delle proposte migliorative realistiche, a vantaggio sia dei residenti che degli operatori economici coinvolti.
Affinché questa discussione porti ad un risultato concreto, occorre però stabilire delle regole che la moderazione si riserva di far rispettare:
- Gli interventi in questa discussione devono essere rigorosamente IT.
- Non sono quindi ammessi OT, divagazioni, battute, polemiche o attacchi personali.
- È benvenuto il contributo di tutti, anche di chi si è limitato a fruire semplicemente del servizio come passeggero.
- In linea con lo spirito del thread, tuttavia, ogni contributo andrà argomentato in maniera fondata: in altre parole, per esempio, all’opinione “Secondo me funziona il modello XYZ” dovrà essere aggiunto anche il perché.
- La moderazione stabilirà tempi e modi per fare un punto periodico della discussione, per tenere il filo del discorso.