Nuovo bando CT Sardegna: quale modello?


Riprendo questo thread perché in questi giorni il forum ha come argomento principale la continuità territoriale, soprattutto sarda. Mi mandano questo articolo:

Cagliari irraggiungibile: caos Ryanair a Pisa, partenza rimandata fino a notte fonda​

È la disavventura raccontata da Antonio Contu, rimasto bloccato con decine di altri passeggeri nell’aeroporto Galileo Galilei di Pisa in attesa di un volo diretto a Cagliari. “ Alle 23 circa sono stati distribuiti buoni del valore di 4 € per l’acquisto di un panino. La gente è esausta. Questo volo ha spesso e volentieri registrato ritardi ma quello di oggi è assurdo.”

Un viaggio che si trasforma in odissea. È la disavventura raccontata da Antonio Contu, rimasto bloccato con decine di altri passeggeri nell’aeroporto Galileo Galilei di Pisa in attesa di un volo diretto a Cagliari. “Invio questo messaggio da Pisa, aeroporto Galileo Galilei. È mezzanotte. Siamo in attesa di partire per Cagliari con Ryanair. Il volo era previsto per le 20,45 e siamo buttati in aerostazione. L’aereo sarebbe dovuto arrivare da Madrid e non è mai arrivato. Le notizie frammentarie che siamo riusciti a strappare dal personale raccontano di un aereo che sarebbe arrivato dalla Polonia destinazione Cagliari e ripartenza per Pisa per riprendere poi il viaggio con destinazione ancora Elmas. Alle 23 circa sono stati distribuiti buoni del valore di 4 € per l’acquisto di un panino. La gente è esausta. Questo volo ha spesso e volentieri registrato ritardi ma quello di oggi è assurdo. L’altoparlante ha appena annunciato che l’aereo è appena partito da Cagliari. Potremmo essere in Sardegna non prima delle 2. E la continuità territoriale?”, conclude amareggiato.


Ora, si da il caso che mentre ciò succedeva in turno a PSA ai controlli di sicurezza ci fosse il mio migliore amico e che io stesso fossi a casa mia a chiudere finestre e porte per ripararmi (a Pisa). Mi fa ridere che non venga minimamente citato il motivo di ritardo, ovvero un temporale assurdo con un vento tale che neanche le antenne della TV andavano. Voli dirottati a BLQ, holding infiniti e aerei rimasti in pista anche ore prima di ripartire. Ha veramente senso buttare sempre in caciara ogni disavventura pur di avanzare una tesi che non avrebbe bisogno di questi colpi di pessimo giornalismo (mi riferisco all'utilità di una buona continuità territoriale)?
 
Ieri sera il mio volo delle 23.05 è decollato all’1.47. Cambio macchine (da FR24) a BGY, perchè quella originaria aveva già quasi 4 ore di ritardo. Il maltempo ha generato una serie di ritardi e purtroppo l’ultimo volo è quello che ne risente di più, sopratutto dalle basi piccole, che non hanno aerei di backup.