La policy per toccare (usare, azionare) quelle maledette levette è molto rigida: a terra no problems, si manipolano a seconda della situazione e senza “cross check”.
In volo, qualora necessario in seguito ad avaria, il PM punta il dito per indicare il motore da CUT OFF ed esclama “ENG number 1/2 CONFIRM?”, senza toccarlo, ma solo indicandolo. Il PF controlla e verifica che il PM stia agendo sul eng master corretto e risponde “CONFIRM!”.
A quel punto il PM infila il cut off tra indice e medio, a mò di crow bar, solleva e tira giù la leva.
Sull’avione su cui lavoro è un movimento che richiede una certa forza per sollevare lo switch e lo si fa col palmo riverso verso l’alto (altro movimento che richiede cognizione di causa) in quanto sopra agli switches c’è un’aletta di metallo a protezione dei masters che sono proprio sotto le due thrust levers.
Mi pare di notare che il pedestal del 787 non ha questa protezione.