Così a titolo informativo un mio amico ha fatto recentemente la MIA-MXP-MIA con 100 e 110 pax
scarso, e non poco...
Così a titolo informativo un mio amico ha fatto recentemente la MIA-MXP-MIA con 100 e 110 pax
Così a titolo informativo un mio amico ha fatto recentemente la MIA-MXP-MIA con 100 e 110 pax
Il tuo amico è stato particolarmente fortunato, dati alla mano il volo con meno pax il mese scorso è stato con 106, peraltro il volo inbound tornava con 240 pax.
quando sarà mai che qualcuno imparerà che in una Compagnia aerea i passeggeri non si contano ma si .....pesano !!!!!
quando sarà mai che qualcuno imparerà che in una Compagnia aerea i passeggeri non si contano ma si .....pesano !!!!!
Se si riesce a riempire bene la classe "business" già gran parte del lavoro è fatto, anche con metà della Y almeno vai a pari.....perciò non è detto che con 100 pax sia poi così male, bisogna leggere le classi e non limitarsi al numero del totale, ma chissà se qualcuno lo capirà mai ......vero, verissimo; se sono 240 non significa portino soldi, ma se sono 106 tale possibilita' si allontana ulteriormente stante la ipercompetitivita' sulla rotta che porta le tariffe a yield ridicoli. Ma c'e' sempre Miami Dade che paga , no?
Sul volo IG 931 partito ieri c'erano 8 pax in business e 142 in Y.Se si riesce a riempire bene la classe "business" già gran parte del lavoro è fatto, anche con metà della Y almeno vai a pari.....perciò non è detto che con 100 pax sia poi così male, bisogna leggere le classi e non limitarsi al numero del totale, ma chissà se qualcuno lo capirà mai ......
Parlavo oggi con un'amica che ha prenotato MXP-MIA a/r per il ponte di Sant'Ambrogio spendendo 670 euro (per due persone).
Se si riesce a riempire bene la classe "business" già gran parte del lavoro è fatto, anche con metà della Y almeno vai a pari.....perciò non è detto che con 100 pax sia poi così male, bisogna leggere le classi e non limitarsi al numero del totale, ma chissà se qualcuno lo capirà mai ......
Sul volo IG 931 partito ieri c'erano 8 pax in business e 142 in Y.
Sul volo IG 932 arrivato oggi c'erano 7 pax in business e 59 in Y.
Non so se 7/8 pax business siano il buon riempimento di cui parli...
C'è da dire che siamo in bassa stagione, e che la situazione per una settimana a caso (peraltro, col ponte S. Ambrogio/Immacolata in mezzo, 6/13 dicembre, che a Milano fa guadagnare un venerdì di festa) a New York vede, per il volo diretto da MXP, le seguenti tariffe (Y/J):
Gruppo IAG (volo AA): 275/1.400
AZ: 305/1.661
UA: 354/1.434
IG: 419/1.316
EK: 455/2.377
In generale, poi, è periodo in cui ti tirano dietro di tutto e di più.
IG è partita da relativamente poco tempo, ed è normale che si debba creare la clientela ed una buona rete feeder.
Pero' si parlava di MXP MIA MXP...dove per un diretto in Florida in quei giorni dovresti mediamente pagare decisamente di piu': penso che se aggiorni la ricerca su MIA escono ben altri prezzi, ma magari mi sbaglio...
IG 931/932 comunque è Bangkok
Oggi un amico frequent Flyers che vola spesso su MIA in J ha volato con air Italy in J (solo dietro mia insistenza) e ne è rimasto molto sorpreso in positivo...
Ma la poltrona di J e' 180 gradi piatta o inclinata che si sappia?
Sono poltrone reclinabili di 180° con pitch di 78".