Vi siete mai chiesti se in un volo diurno da Mxp a JFK, dove immagino le FTL non prevedano i turni di riposo, perché qualcuno stava riposando?
Adesso non conosco le politiche della nuova AirItaly, ma credo che come tante altre aziende che svolgono tratte simili diurni non sia previsto il riposo.
Ripeto, non conosco la nuova Airitaly... qualcuno è più informato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perdonami ma secondo me si stanno mischiando un po' di aspetti. Da un lato ci sono gli aspetti normativi e legali delle FTL e dall'altro gli aspetti normativi e legali del contratto di lavoro che può prevedere -ad esempio- esattamente quanto stipulato da FTL o altrimenti essere più restrittivo ad esempio per quanto riguarda i periodi di riposo e l'estensione del duty period.
L'utilizzo di un pax seat, quando non previsto, per un crew member che ne ha necessità al fine di proseguire lo svolgimento delle proprie funzioni a bordo in condizioni di sicurezza costituisce di fatto un evento che deve essere successivamente riportato tramite i canali appropriati per le doverose finalità di valutazione di risk assessment. Diversi operatori prevedono comunque crew rest da contratto, anche se non necessario secondo le FTL, come forma di fatigue prevention & mitigation così come stipulato da Quality & Safety.