La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si ma la cosa che dico io è questa: come si fa a decidere del futuro di una persona (magari unica che lavora e con figli a carico) ...anche se quest'ultima è magari in torto...per un tuo capriccio...?
Prima almeno prova a lamentarti o a chiederti spiegazioni con il capo cabina...ma postare una cosa del genere lo trovo vergognoso...specie se il diretto
Interessato non si è reso nei tuoi confronti colpevole direttamente di alcunché ...
Non ho scritto che il pilota che utilizzi abusivamente la J debba essere licenziato in tronco. Troverei più adeguata una sanzione economica (da aumentarsi in caso di recidiva), alla quale andrebbe aggiunto un risarcimento del danno qualora la compagnia fosse stata impossibilitata a vendere il posto indebitamente occupato.
Comunque, detto per inciso, in quella foto non c'è nulla di indecoroso. Il pilota ha persino la cravatta allacciata e il badge...
Prendendo per veritiero quanto scritto nella recensione, mi focalizzerei soprattutto sulle scarse e contraddittorie informazioni fornite al cliente.
 
Air Italy W18 Lagos / Accra aircraft changes as of 09AUG18

Air Italy in recent schedule update filed additional aircraft changes for Milan Malpensa – Lagos – Accra – Milan Malpensa route. From 28OCT18, Boeing 737-800 will continue to operate this route, instead of previously filed 737 MAX 8.

Overall frequency will be 4 weekly, instead of 2.

IG843 MXP1330 – 1950LOS2040 – 2045ACC2145 – 0505+1MXP 738 46
IG841 MXP1900 – 0120+1LOS0210+1 – 0215+1ACC0315+1 – 1035+1MXP 738 27
 
Air Italy W18 Lagos / Accra aircraft changes as of 09AUG18

Air Italy in recent schedule update filed additional aircraft changes for Milan Malpensa – Lagos – Accra – Milan Malpensa route. From 28OCT18, Boeing 737-800 will continue to operate this route, instead of previously filed 737 MAX 8.

Overall frequency will be 4 weekly, instead of 2.

IG843 MXP1330 – 1950LOS2040 – 2045ACC2145 – 0505+1MXP 738 46
IG841 MXP1900 – 0120+1LOS0210+1 – 0215+1ACC0315+1 – 1035+1MXP 738 27

Bene incrementi di frequenze. Qualche novità su nuove consegne? In particolare per settembre/ottobre servono necessariamente 2/3 330. È uscito EI-FFK che credo stia andando ad Albastar a Napoli.
Ho visto un po’ di dati di giugno:

MXP-JFK 6121 passeggeri (204 in media a volo)
JFK-MXP 6244 passeggeri (215 in media a volo)

MXP-NAP (129 in media);
NAP-MXP (125 in media).

MXP-PMO (149 in media)
PMO-MXP (108 in media)

MXP-FCO (79 in media)
FCO-MXP (75 in media)

DME ha in media 110 andata e 130 ritorno.

Per fare un paragone AZ sul MXP-JFK a parità di voli con IG ha media 203 andata e 225 ritorno.

Sono dati di giugno debitori del forum MXP Air Italy
 
Riportando anche la notizia sul thread "Bando affidamento diritti di traffico"

Assegnate 4 frequenze settimanali ad AirItaly per Hong Kong a partire dalla W19.
https://enac.portaleamministrazione...32520O__OAir_Italy_Disposizione_Hong_Kong.pdf

Ma con quali aerei faranno tutto quello citato sopra e Hong Kong? Va bene che a Lagos ci arrivano con un 737, ma JFK, MIA, BOM, DEL, BKK e HKG ci riescono con cinque 330? (Magari mi sbaglio ma si parlava di cinque A330 in attesa dei B787)

OT
Se permettete mi autoconcedo applausi per non essere andato OT sull'altro thread!
/OT
 
Riportando anche la notizia sul thread "Bando affidamento diritti di traffico"



Ma con quali aerei faranno tutto quello citato sopra e Hong Kong? Va bene che a Lagos ci arrivano con un 737, ma JFK, MIA, BOM, DEL, BKK e HKG ci riescono con cinque 330? (Magari mi sbaglio ma si parlava di cinque A330 in attesa dei B787)

OT
Se permettete mi autoconcedo applausi per non essere andato OT sull'altro thread!
/OT

Se non ricordo male, la MIA verrà sospesa per la winter in quanto rotta stagionale. In ogni caso quasi tutte le rotte non sono giornaliere, credo che 5 macchine saranno sufficienti per coprirle tutte.
 
.
Milan Malpensa – Delhi eff 28OCT18 Planned new route to be operated 6 times a week, instead of 5. A330-200 operating
Milan Malpensa – Havana 28OCT18 – 07DEC18 This route will continue to be served twice weekly, instead of 1 (2 weekly for entire winter season)
Milan Malpensa – Miami eff 28OCT18 Service now scheduled as year-round, with 4 weekly A330-200 in W18
Milan Malpensa – New York JFK eff 28OCT18 Service operates 5 weekly in W18, instead of planned 4 weekly
Milan Malpensa – Bangkok eff 28OCT18 Increase from 4 to 5 weekly
Milan Malpensa – Mumbai eff 30OCT18 New route, 5 weekly A330-200 service

Facendo i conti della serva

A330 Num.1 - MXP-JFK + 2 dei 5 BOM
A330 Num.2 - MXP-MIA 3of4 + 4 MXP-DEL
A330 Num.3 MXP-MIA 1of4 + MXP-HAVANA 2 + 2MXP-DEL+2MXP-BOM
A330 Num.4 MXP-BKK 3 of 5 + 1 MXP-BOM
A330 Num.5 MXP-BKK 2 of 5

Rimane qualcosa per HKG ma e' veramente molto risicato
 
Domanda: uno che posta una foto del genere si assume la responsabilità (specie in compagnie di paesi dove la tutela del lavoratore è più blanda) che il lavoratore stesso possa subire provvedimenti disciplinari...fino al licenziamento...

Voi...foste stati il tizio in questione, come ci sareste comportati?

Fotografare e/o riprendere una persona sul luogo di lavoro e divulgarne a terzi i contenuti anche (e soprattutto) a traverso i social media è un reato secondo il nostro OG. Qualcuno scriveva che siamo in epoca social ed oggi tutti giriamo con uno smartphone e facciamo foto a qualsiasi cosa, benissimo, ma questo non ci da licenza di commettere illeciti anche piuttosto gravi. Nel caso in oggetto sarebbe semplicemente bastato mandare una lettera di reclamo alla Compagnia Aerea con eventuale annesso sputtanamento tramite il social preferito ma senza divulgare foto o comunque dare adito all'identificazione della persona colpevole dell'abuso contestato.
Aggiungo che, sempre nel caso in oggetto, a mio modestissimo parere qualcuno sarebbe dovuto intervenire e cazziare il dipendente per lo svacco. Via i fregi e poi una coperta come minimo.
 
Ultima modifica:
Fotografare e/o riprendere una persona sul luogo di lavoro e divulgarne a terzi i contenuti anche (e soprattutto) a traverso i social media è un reato secondo il nostro OG. Qualcuno scriveva che siamo in epoca social ed oggi tutti giriamo con uno smartphone e facciamo foto a qualsiasi cosa, benissimo, ma questo non ci da licenza di commettere illeciti anche piuttosto gravi. Nel caso in oggetto sarebbe semplicemente bastato mandare una lettera di reclamo alla Compagnia Aerea con eventuale annesso sputtanamento tramite il social preferito ma senza divulgare foto o comunque dare adito all'identificazione della persona colpevole dell'abuso contestato.
Aggiungo che, sempre nel caso in oggetto, a mio modestissimo parere qualcuno sarebbe dovuto intervenire e cazziare il dipendente per lo svacco. Via i fregi e poi una coperta come minimo.

Dipende, diritto alla privacy e diritto di cronaca sono due diritti contrastanti, la decisione sulla prevalenza di uno sull'altro non è assoluta ma dipende dal libero convincimento del giudice.
 
Dipende, diritto alla privacy e diritto di cronaca sono due diritti contrastanti, la decisione sulla prevalenza di uno sull'altro non è assoluta ma dipende dal libero convincimento del giudice.

Beh no, non parliamo solo di diritto alla privacy ma di varie altre pronunce della Cassazione in materia (in mezzo alle cause del lavoro di cose simili ne trovi a tonnellate). Per quanto riguarda il diritto di cronaca bisogna anche scindere tra l'attività giornalistica e non.
 
Se non ricordo male le parole di Al Baker erano state quelle che IG sarebbe diventata in pochissimo tempo la compagnia aerea degli italiani sostituendo AZ.

Ricordi bene perché ho sentito anche io Al Baker pronunciare quelle parole. In verità però, in quest’epoca di proclami roboanti di solito,scarsamente seguiti dai fatti, non ci avevo creduto più di tanto. Invece, dopo pochi mesi, debbo iniziare a ricredermi perché nei fatti mi sembra stia portando avanti un tentativo ben più solido e determinato di quello portato avanti
Da EH con AZ.
 
andrebbe aggiunto un risarcimento del danno qualora la compagnia fosse stata impossibilitata a vendere il posto indebitamente occupato.

considerando che i posti vengono venduti prima che l'aereo si sollevi da terra, mi sfugge come a volo iniziato l'occupazione di tale sedile abbia potuto impedirne la vendita ore prima.
se fosse stato venduto ore prima non ci sarebbe nessun employee sdraiato sopra,mi pare lapalissiano
quando invece la compagnia blocca uno o piu' sedili di business togliendoli (in questo caso si) dalla vendita e perche' l'equipaggio deve necessariamente effettuare un turno di riposo piu' o meno lungo per rendere legale il volo,e in mancanza di adeguato crew bunk la compagnia si vede costretta a bloccare dei sedili
tanto e' vero che come ha scritto un utente i prox 330 arriveranno con cre bunk e saranno retrofittati anche i precedenti
 
Fotografare e/o riprendere una persona sul luogo di lavoro e divulgarne a terzi i contenuti anche (e soprattutto) a traverso i social media è un reato secondo il nostro OG. Qualcuno scriveva che siamo in epoca social ed oggi tutti giriamo con uno smartphone e facciamo foto a qualsiasi cosa, benissimo, ma questo non ci da licenza di commettere illeciti anche piuttosto gravi. Nel caso in oggetto sarebbe semplicemente bastato mandare una lettera di reclamo alla Compagnia Aerea con eventuale annesso sputtanamento tramite il social preferito ma senza divulgare foto o comunque dare adito all'identificazione della persona colpevole dell'abuso contestato.
Aggiungo che, sempre nel caso in oggetto, a mio modestissimo parere qualcuno sarebbe dovuto intervenire e cazziare il dipendente per lo svacco. Via i fregi e poi una coperta come minimo.

Vi siete mai chiesti se in un volo diurno da Mxp a JFK, dove immagino le FTL non prevedano i turni di riposo, perché qualcuno stava riposando?

Adesso non conosco le politiche della nuova AirItaly, ma credo che come tante altre aziende che svolgono tratte simili diurni non sia previsto il riposo.

Ripeto, non conosco la nuova Airitaly... qualcuno è più informato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
considerando che i posti vengono venduti prima che l'aereo si sollevi da terra, mi sfugge come a volo iniziato l'occupazione di tale sedile abbia potuto impedirne la vendita ore prima.
se fosse stato venduto ore prima non ci sarebbe nessun employee sdraiato sopra,mi pare lapalissiano
quando invece la compagnia blocca uno o piu' sedili di business togliendoli (in questo caso si) dalla vendita e perche' l'equipaggio deve necessariamente effettuare un turno di riposo piu' o meno lungo per rendere legale il volo,e in mancanza di adeguato crew bunk la compagnia si vede costretta a bloccare dei sedili
tanto e' vero che come ha scritto un utente i prox 330 arriveranno con cre bunk e saranno retrofittati anche i precedenti

Per chiarire ciò che ho detto e cercato di spiegare, quella fila viene venduta su tutti i voli dove non è prevista l'estensione del fdp con il riposo a bordo, il check-in/scalo può vendere, se libera, in qualsiasi momento finché le porte sono aperte, nessun membro equipaggio può vietare tale vendita neanche il cpt, figuriamoci un av. Non conoscendo quella rotazione in particolare (dove potevano esserci dei ritardi e quindi la necessità di estendere il volo) non posso giudicare l'operato del collega, che però, e ci tengo a sottolinearlo di nuovo, se stava lì era stato preautorizzato da qualcuno, le limitazioni del fdp non vietano di riposare quando non in estensione, aumentare la sicurezza non è mai vietato, queste sono scene da parte di alcuni passeggeri che si vedono all'ordine del giorno (ho visto pax sedersi da y a j solo perché erano liberi e quindi era un peccato lasciarli vuoti e poi lamentarsi se li rimandavi in economy).

Mxp-mia ad esempio è venduta con 18J proprio per permettere al crew di riposare nei restati 6 sedili, considerati legalmente crew rest area, i prossimi (pare) arriveranno con posti di economy class (type 3 mi pare) che verranno posizionati probabilmente nell'ultima fila (la configurazione è a 228 invece di 236 in y).
 
Per chiarire ciò che ho detto e cercato di spiegare, quella fila viene venduta su tutti i voli dove non è prevista l'estensione del fdp con il riposo a bordo, il check-in/scalo può vendere, se libera, in qualsiasi momento finché le porte sono aperte, nessun membro equipaggio può vietare tale vendita neanche il cpt, figuriamoci un av. Non conoscendo quella rotazione in particolare (dove potevano esserci dei ritardi e quindi la necessità di estendere il volo) non posso giudicare l'operato del collega, che però, e ci tengo a sottolinearlo di nuovo, se stava lì era stato preautorizzato da qualcuno, le limitazioni del fdp non vietano di riposare quando non in estensione, aumentare la sicurezza non è mai vietato, queste sono scene da parte di alcuni passeggeri che si vedono all'ordine del giorno (ho visto pax sedersi da y a j solo perché erano liberi e quindi era un peccato lasciarli vuoti e poi lamentarsi se li rimandavi in economy).

Mxp-mia ad esempio è venduta con 18J proprio per permettere al crew di riposare nei restati 6 sedili, considerati legalmente crew rest area, i prossimi (pare) arriveranno con posti di economy class (type 3 mi pare) che verranno posizionati probabilmente nell'ultima fila (la configurazione è a 228 invece di 236 in y).

Grazie mille, sei stato chiarissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
considerando che i posti vengono venduti prima che l'aereo si sollevi da terra, mi sfugge come a volo iniziato l'occupazione di tale sedile abbia potuto impedirne la vendita ore prima.
se fosse stato venduto ore prima non ci sarebbe nessun employee sdraiato sopra,mi pare lapalissiano
Credevo il contrario, come non detto.

quando invece la compagnia blocca uno o piu' sedili di business togliendoli (in questo caso si) dalla vendita e perche' l'equipaggio deve necessariamente effettuare un turno di riposo piu' o meno lungo per rendere legale il volo,e in mancanza di adeguato crew bunk la compagnia si vede costretta a bloccare dei sedili
tanto e' vero che come ha scritto un utente i prox 330 arriveranno con cre bunk e saranno retrofittati anche i precedenti
Alla fine tanto rumore per nulla. Se i pax della recensione avessero avuto le spiegazioni postate sul forum, probabilmente non si sarebbero comportati in quel modo. Poi magari sono degli imbecilli e il personale di IG ha spiegato loro tutto in modo impeccabile. Bisognerebbe sentire tutte e due le campane.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.