La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
quindi sarebbe "il crew" e non "la crew" (che suona veramente male)

Suonerà anche male, ma “la crew” esiste in lingua corrente, benché con significato leggermente diverso.
È un termine usato nella cultura hip hop per definire una compagnia di persone che collabora per un progetto, estesosi ai giorni nostri (correttamente o meno) al linguaggio giovanile con l’accezione di gruppo.

Tornando IT, ma gli altri 4 membri dell’equipaggio tacciati di occupare posti in J dove sono?
 
Riassunto W18/19 da airlineroute

Air Italy W18 long-haul changes as of 08AUG18

Air Italy recently filed frequency changes for its planned long-haul service in winter 2018/19 season. Following routes will see revised operational frequencies.

Milan Malpensa – Delhi eff 28OCT18 Planned new route to be operated 6 times a week, instead of 5. A330-200 operating
Milan Malpensa – Havana 28OCT18 – 07DEC18 This route will continue to be served twice weekly, instead of 1 (2 weekly for entire winter season)
Milan Malpensa – Miami eff 28OCT18 Service now scheduled as year-round, with 4 weekly A330-200 in W18
Milan Malpensa – New York JFK eff 28OCT18 Service operates 5 weekly in W18, instead of planned 4 weekly

Previously reported changes:
Milan Malpensa – Bangkok eff 28OCT18 Increase from 4 to 5 weekly
Milan Malpensa – Mumbai eff 30OCT18 New route, 5 weekly A330-200 service
 
Prima ancora potrebbe essere utile sapere se veramente si trattava di richiesta di upgrade gratis o no.

Detto questo, ribadisco che a mio avviso, anche se con tutte le ragioni di questo mondo, certe figure sarebbe meglio evitarle con un minimo di accortezza. E forse due righe di risposta da parte della compagnia alla recensione negativa non guasterebbero.

verissimo ma come ci dice 1930 trattasi di posto di riposo assegnato ad equipaggio, di conseguenza a prescindere che il pax volesse upgrade pagando o gratis, resta la figura di m.... fatta per aver insinuato un utilizzo improprio da parte del crew che invece a quanto pare era perfettamente titolato a farlo.
 
verissimo ma come ci dice 1930 trattasi di posto di riposo assegnato ad equipaggio, di conseguenza a prescindere che il pax volesse upgrade pagando o gratis, resta la figura di m.... fatta per aver insinuato un utilizzo improprio da parte del crew che invece a quanto pare era perfettamente titolato a farlo.

Piccione, secondo te quelli che si leggono quella recensione che vanno a pensare di Airitaly in assenza di una risposta della compagnia? Non discuto torti o ragioni dell'assistente dormiente o del cliente pezzente (non me ne potrebbe fregare di meno), la Compagnia secondo te come se ne esce agli occhi di chi cerca informazioni su Trip Advisor?
 
Ma è veramente solo prerogativa di Airitaly utilizzare dei posti in business invenduti per il riposo dell'equipaggio? Chiedo per ignoranza...

In BA, sugli aerei senza 'area di riposo' (solo 777, in futuro anche 78K) gli assistenti di volo hanno gli ultimi 3 posti di Y riservati, con tenda, oppure il "comfort seat" (jumpseat con braccioli; avendoci fatto 8 ore sopra posso dire che solo il marchese De Sade può definirli tali). I piloti, dato che sono più uguali degli altri, hanno diritto a un posto o di Club o di First (dipende da ciò che c'è in base alla configurazione) per il riposo. Possono andarci in uniforme, e hanno diritto ad avere bedding come gli altri.
 
Non saprei dirti. Dipende da compagnia a compagnia: le piccole compagnie potrebbero avvalersi del crew rest tra i sedili dei pax laddove non sia prevista un'area separata. La normativa impone che, per essere considerato adeguato al riposo, si debbano avere determinate specifiche: recline adeguato, luce/oscurità aggiustabile, isolamento da pax (vedi tendina) ed altro. Enac ha potere "alleviatorio" a seconda del velivolo utilizzato (tipo se si usa un 737 per fare MXP LXR ZNB (esempio buttato li a casaccio)per sopperire all'indisponibilità temporanea di un WB, potrebbe consentire un cree rest su sedile pax economy normale.
Bisognerebbe capire il 330 di cui sopra come é dotato.
Pensa che qualche buontempone mio collega di qualche compagnia "rinomata" si è fatto il turno di riposo in J lasciando il cockpit vuoto ed "istruendo" l'autopilota sul da farsi...
 
Non saprei dirti. Dipende da compagnia a compagnia: le piccole compagnie potrebbero avvalersi del crew rest tra i sedili dei pax laddove non sia prevista un'area separata. La normativa impone che, per essere considerato adeguato al riposo, si debbano avere determinate specifiche: recline adeguato, luce/oscurità aggiustabile, isolamento da pax (vedi tendina) ed altro. Enac ha potere "alleviatorio" a seconda del velivolo utilizzato (tipo se si usa un 737 per fare MXP LXR ZNB (esempio buttato li a casaccio)per sopperire all'indisponibilità temporanea di un WB, potrebbe consentire un cree rest su sedile pax economy normale.
Bisognerebbe capire il 330 di cui sopra come é dotato.
Pensa che qualche buontempone mio collega di qualche compagnia "rinomata" si è fatto il turno di riposo in J lasciando il cockpit vuoto ed "istruendo" l'autopilota sul da farsi...
Immagino che questi buontempone non voli più...
 
Non saprei dirti. Dipende da compagnia a compagnia: le piccole compagnie potrebbero avvalersi del crew rest tra i sedili dei pax laddove non sia prevista un'area separata. La normativa impone che, per essere considerato adeguato al riposo, si debbano avere determinate specifiche: recline adeguato, luce/oscurità aggiustabile, isolamento da pax (vedi tendina) ed altro. Enac ha potere "alleviatorio" a seconda del velivolo utilizzato (tipo se si usa un 737 per fare MXP LXR ZNB (esempio buttato li a casaccio)per sopperire all'indisponibilità temporanea di un WB, potrebbe consentire un cree rest su sedile pax economy normale.
Bisognerebbe capire il 330 di cui sopra come é dotato.
Pensa che qualche buontempone mio collega di qualche compagnia "rinomata" si è fatto il turno di riposo in J lasciando il cockpit vuoto ed "istruendo" l'autopilota sul da farsi...

Air India?
 
Domanda: uno che posta una foto del genere si assume la responsabilità (specie in compagnie di paesi dove la tutela del lavoratore è più blanda) che il lavoratore stesso possa subire provvedimenti disciplinari...fino al licenziamento...

Voi...foste stati il tizio in questione, come ci sareste comportati?
 
Domanda: uno che posta una foto del genere si assume la responsabilità (specie in compagnie di paesi dove la tutela del lavoratore è più blanda) che il lavoratore stesso possa subire provvedimenti disciplinari...fino al licenziamento...

Voi...foste stati il tizio in questione, come ci sareste comportati?
Se, come pare, il tizio fosse stato legittimato a riposare in quella poltrona, al suo posto avrei chiesto all'azienda di rispondere alla recensione spiegando semplicemente come stavano le cose. O forse lo avrei fatto direttamente io.
Se invece il tizio non avesse dovuto riposare in quanto operativo, o avesse utilizzato la J a sbafo in contrasto con la politica della compagnia, dovrebbe semplicemente cospargersi il capo di cenere e chiedere clemenza a chi dovere.
La foto diventa un problema solo se si ha qualcosa da nascondere.
 
Se, come pare, il tizio fosse stato legittimato a riposare in quella poltrona, al suo posto avrei chiesto all'azienda di rispondere alla recensione spiegando semplicemente come stavano le cose. O forse lo avrei fatto direttamente io.
Se invece il tizio non avesse dovuto riposare in quanto operativo, o avesse utilizzato la J a sbafo in contrasto con la politica della compagnia, dovrebbe semplicemente cospargersi il capo di cenere e chiedere clemenza a chi dovere.
La foto diventa un problema solo se si ha qualcosa da nascondere.

Io mi riferivo al tizio che ha postato la foto...se foste stati voi...lo avreste fatto sapendo le cosenguwnze che la pubblicazione poteva avere??

Scusate se dal mio post non si capiva la domanda
 
Io mi riferivo al tizio che ha postato la foto...se foste stati voi...lo avreste fatto sapendo le cosenguwnze che la pubblicazione poteva avere??

Scusate se dal mio post non si capiva la domanda
Ok. Se fossi stato il pax, ed avessi chiesto l'upgrade a pagamento, prima di postare su TA avrei chiesto lumi alla compagnia. In caso di mancata risposta o di risposta insoddisfacente, avrei postato la foto.
Se invece avessi chiesto l'upgrade omaggio, non avrei scritto nulla non potendo vantare alcun diritto su un posto di J.
 
Si ma la cosa che dico io è questa: come si fa a decidere del futuro di una persona (magari unica che lavora e con figli a carico) ...anche se quest'ultima è magari in torto...per un tuo capriccio...?
Prima almeno prova a lamentarti o a chiederti spiegazioni con il capo cabina...ma postare una cosa del genere lo trovo vergognoso...specie se il diretto
Interessato non si è reso nei tuoi confronti colpevole direttamente di alcunché ...
 
Si ma la cosa che dico io è questa: come si fa a decidere del futuro di una persona (magari unica che lavora e con figli a carico) ...anche se quest'ultima è magari in torto...per un tuo capriccio...?
Prima almeno prova a lamentarti o a chiederti spiegazioni con il capo cabina...ma postare una cosa del genere lo trovo vergognoso...specie se il diretto
Interessato non si è reso nei tuoi confronti colpevole direttamente di alcunché ...

Siamo nel 2018, chiunque va in giro con lo smartphone, chiunque posta qualsiasi cosa ovunque...siamo circondati sempre e comunque da una foto/videocamera. Abbiamo persino un governo costituito da una stirpe di dementi estratti dai social media.
Se per di piu fai un lavoro a diretto contatto con il pubblico sai di default che verrai fotografato anche quando ti scaccoli, quindi se ti svacchi senza motivo mi spiace ma -anche se hai 14 figli- sei un coglione a prescindere. E lo fai in modo consapevole. Non esistono scuse o scusanti.
Capriccio è lo sdraiarsi dove/quando non è previsto. Capriccio invece NON è certo fotografare a destra e a manca.
 
Si ma la cosa che dico io è questa: come si fa a decidere del futuro di una persona (magari unica che lavora e con figli a carico) ...anche se quest'ultima è magari in torto...per un tuo capriccio...?
Prima almeno prova a lamentarti o a chiederti spiegazioni con il capo cabina...ma postare una cosa del genere lo trovo vergognoso...specie se il diretto
Interessato non si è reso nei tuoi confronti colpevole direttamente di alcunché ...
In tutta sincerità, penso proprio che ad uno sconosciuto, per di più di un altro paese, non possa proprio fregar nulla. E non vedo come potrebbe.

Gesendet von meinem Redmi 4 mit Tapatalk
 
Non conosco la policy di crew rest al momento in vigore, quindi non posso aggiungere di più. Posso solo dire che a partire dal terzo A330, che entrerà in flotta a breve, sarà installata la modifica di crew rest area (ci sarà poi anche il retrofit sui primi due).
Quindi abbiamo speranza che, giustificate o meno, queste scene non si ripetano in futuro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.