La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Vi siete mai chiesti se in un volo diurno da Mxp a JFK, dove immagino le FTL non prevedano i turni di riposo, perché qualcuno stava riposando?

Adesso non conosco le politiche della nuova AirItaly, ma credo che come tante altre aziende che svolgono tratte simili diurni non sia previsto il riposo.

Ripeto, non conosco la nuova Airitaly... qualcuno è più informato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perdonami ma secondo me si stanno mischiando un po' di aspetti. Da un lato ci sono gli aspetti normativi e legali delle FTL e dall'altro gli aspetti normativi e legali del contratto di lavoro che può prevedere -ad esempio- esattamente quanto stipulato da FTL o altrimenti essere più restrittivo ad esempio per quanto riguarda i periodi di riposo e l'estensione del duty period.
L'utilizzo di un pax seat, quando non previsto, per un crew member che ne ha necessità al fine di proseguire lo svolgimento delle proprie funzioni a bordo in condizioni di sicurezza costituisce di fatto un evento che deve essere successivamente riportato tramite i canali appropriati per le doverose finalità di valutazione di risk assessment. Diversi operatori prevedono comunque crew rest da contratto, anche se non necessario secondo le FTL, come forma di fatigue prevention & mitigation così come stipulato da Quality & Safety.
 
Perdonami ma secondo me si stanno mischiando un po' di aspetti. Da un lato ci sono gli aspetti normativi e legali delle FTL e dall'altro gli aspetti normativi e legali del contratto di lavoro che può prevedere -ad esempio- esattamente quanto stipulato da FTL o altrimenti essere più restrittivo ad esempio per quanto riguarda i periodi di riposo e l'estensione del duty period.
L'utilizzo di un pax seat, quando non previsto, per un crew member che ne ha necessità al fine di proseguire lo svolgimento delle proprie funzioni a bordo in condizioni di sicurezza costituisce di fatto un evento che deve essere successivamente riportato tramite i canali appropriati per le doverose finalità di valutazione di risk assessment. Diversi operatori prevedono comunque crew rest da contratto, anche se non necessario secondo le FTL, come forma di fatigue prevention & mitigation così come stipulato da Quality & Safety.

Airitaly non ha ancora un contratto, ma un accordo stipulato in sede ministeriale, alla quale sono state aggiunte delle cose, la normativa prevede ftl come base di calcolo del fdp, il crew rest non è regolamentato, ma segue ftl.
 
Air Italy ha appena ottenuto i diritti per un 4x week su HKG a questo punto bisogna vedere se e quando effettivamente partirà il collegamento.

Con le 5 macchine 332 ci starebbero dentro per attivarla Fin dall’inverno? Forse “a pelo” facendo i conti. Un po’ rischioso in caso di imprevisti.
 
Con le 5 macchine 332 ci starebbero dentro per attivarla Fin dall’inverno? Forse “a pelo” facendo i conti. Un po’ rischioso in caso di imprevisti.

Forse ci starebbero ma sarebbe un operativo troppo tirato, penso che aspetteranno di ricevere un ulteriore aereo.
 
Airitaly non ha ancora un contratto, ma un accordo stipulato in sede ministeriale, alla quale sono state aggiunte delle cose, la normativa prevede ftl come base di calcolo del fdp, il crew rest non è regolamentato, ma segue ftl.

Grazie per la risposta.
 
Qualcuno sa se i voli MXP-SZX (Shenzen) due voli a settimana (1-3) con 763 durano solo fino a fine ottobre?
 
Qualcuno sa se i voli MXP-SZX (Shenzen) due voli a settimana (1-3) con 763 durano solo fino a fine ottobre?

Ma soprattutto li stanno facendo? Perché oggi non vedo traccia della sua partenza. Su fr24 mi da Unknow. Nel caso dovrebbe essere I-AIGG.
 
Ma soprattutto li stanno facendo? Perché oggi non vedo traccia della sua partenza. Su fr24 mi da Unknow. Nel caso dovrebbe essere I-AIGG.

I voli sono stati operati tra agosto e dicembre scorsi, con alterna regolarità, e in modalità charter.
Da allora non risultano più in effetti voli operati sulla direttrice.
 
I voli sono stati operati tra agosto e dicembre scorsi, con alterna regolarità, e in modalità charter.
Da allora non risultano più in effetti voli operati sulla direttrice.

Eppure risultano schedulati anche in questa summer, stando a FlightRadar, il lunedì e giovedì con numero di voli IG947. Tuttavia non vi sono informazioni e pure sul sito di SEA si trova nulla.

https://www.flightradar24.com/data/flights/ig947

Si trovano invece informazioni su FlightStats, secondo cui in questo momento (ore 14.53) il 763 è in volo sul Kazakistan.

https://www.flightstats.com/v2/flight-tracker/IG/947
 
Eppure risultano schedulati anche in questa summer, stando a FlightRadar, il lunedì e giovedì con numero di voli IG947. Tuttavia non vi sono informazioni e pure sul sito di SEA si trova nulla.

https://www.flightradar24.com/data/flights/ig947

Si trovano invece informazioni su FlightStats, secondo cui in questo momento (ore 14.53) il 763 è in volo sul Kazakistan.

https://www.flightstats.com/v2/flight-tracker/IG/947

Può essere che suddetti siti riportino degli slot richiesti ma poi non realmente esercitati.
Sul sito dell'aeroporto di SZX non risulta tra l'altro alcun volo in arrivo da Milano, così come nemmeno su quello SEA in partenza.
Inoltre quello indicato da Flightstats non indica, se non sbaglio, nemmeno la presunta macchina impiegata.
 
A me non sembra niente di peggio di quello che offeono le europee...(e personalmente mi riferisco a BA, AF e kL che ho provato negli ultimi 12 mesi...non so avete presente le schifezze che vi propongono AF e KL come amenity ) ...il menù vegetariano inoltre non è, secondo me, probatorio... le sedute sono quelle dei sedili non riconfigurati di QR...anni luce da quelli della vecchi a Meridiana e di molte europee non ricondigurate di recente... non è giusto, a mio avviso, fare paragoni con QR...almeno in questa fase...
 
EI-FFK da NAP è atterrato a PMI. Quindi dovrebbe averlo preso definitivamente Albastar, come già ipotizzato qualche tempo fa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.