E invece ricordi male, ed fra l'altro sono curiosa di sapere con che nick ricordi visto che sei sul forum da un anno! Infatti ai tempi non frequentavo il forum e comunque non ho mai fatto mistero che allora fu sciagurato far fallire la trattativa che Prodi stava mettendo in piedi con AF. Non che apprezzassi i francesi, ma il giochino di Silvio e dei sempre lungimiranti sindacati ai quali è stata messa in mano la pistola fumante, è costato agli italiani diversi miliardi di €. Riguardo al piano fenice il problema non è nato per caso, ma per le premesse che doveva affrontare e cioè una AZ sbilanciata sul corto medio raggio, una AP da coinvolgere a tutti i costi in una difficile integrazione e con in ordine un sacco di macchine per il corto medio raggio, posti di lavoro e annessi e connessi da salvare (perché le dimensioni di una AZ che si concentri sul lungo raggio sono quelle prospettate ora, ricordo pagine di polemiche ogni qual volta se ne andava qualche macchina di medio raggio!) ed infine il mai risolto problema di LIN e MXP.
A me, come al 99% dei forumisti piace una AZ che si concentra sul lungo raggio come si deve partendo da un serio federaggio di FCO che porti alla massa critica per sostenere più voli LR. Anche se va detto che l'occasione buona è stata persa anni fa facendo fallire l'alleanza con KLM.
Tutto questo però richiedeva 6 anni fa un bel numero di esuberi in più, richiedeva una flotta diversa con conseguenze per Toto e Intesa, richiedeva una chiarezza sul sistema aeroportuale di Milano che non voleva essere fatta ecc...ecc..., richiedeva purtroppo che fosse un emiro a darci l'ultimatum perché come i fatti di questi giorni dimostrano bene da noi lo sport nazionale è trattare ad oltranza per cercare di ottenere sempre qualcosa extra.