Thread Alitalia - Etihad IV : DICHIARAZIONE CONGIUNTA


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma i sindacati non diramano un comuncato stampa dal Viminale... ehm... dalla Palazzina, con l'affluenza alle urne alle ore 12, 17 e 22?
I miei conoscenti non appartengonio ad ambienti sindacali.....
Ci sono, in questo forum, utenti più "qualificati" del sottoscritto per fornire queste informazioni...
 
A parte che sto in palestra e a parte la scheda del PT non ho altro da leggere, ma come da accordo (risalente ormai a qualcosa come 2 anni fa), proprio perché i turni arrivavano "a caxxo" verso fine mese, si è concordato che la data di pubblicazione fosse il 23 di ogni mese. Con qualcosa come 5gg di anticipo rispetto a quanto accadeva prima. Bona. Ricordo ancora la mail dal settore che sottolineava la cosa. Se la data fosse variabile non l'avrei nemmeno postato perché non avrebbe avuto senso. Salutami i parenti e l'OM, io continuo con gli addominali.

Bene....buona palestra....magari segnala che l'OM non è aggiornato..
Ho solo voluto evidenziare che i turni non sono ancora usciti perchè è la normale tempistica ! Non perchè ci potrebbero essere problemi ...come si poteva evincere dal tuo post.....
 
Consideriamo che devo pagare 80 euro di iscrizione (40 per me e 40 per mio padre pensionato), aggiungiamo il prezzo del biglietto che si aggirava sulle 350 euro ed infine aggiungiamo le 60 euro di costi per l'emissione, tutto questo senza le 20 euro di costi di ammissione se non si possiede l'utenza. Quanto fa? 510 euri (senza punti millemiglia). Dimenticavo, il biglietto è prenotabile ma sempre sbarcabile. Inoltre, come mi è capitato devo far emettere i biglietti di mio figlio e mia moglie separati dal mio e nel caso di riprotezione del volo (come capitato a Miami) si viaggi anche separati (voli diversi).
Sapete quanto ho pagato per LAX per fine estate per tutti e tre biglietti pieni? € 1690.
Dove sta la convenienza? Lo faccio e l'ho sempre fatto perchè tramite mio padre (pilota 747), AZ ci ha fatto mangiare (non nel senso dispreggiativo che userebbe Rame - giornalista de "Il Giornale"), studiare e crescere.
Viaggio Az non perchè risparmio 100 euri ma perchè voglio bene a quella compagnia e mio figlio di 4 anni ogni volta che vede la freccia alata ha gli occhi più vivi.

ah quindi papa' era pilota. beh in altre compagnie si perdono una volta andati in pensione o si mantengono con meno priorita' ma solo per se stessi e la moglie/compagno/a
 
Bene....buona palestra....magari segnala che l'OM non è aggiornato..
Ho solo voluto evidenziare che i turni non sono ancora usciti perchè è la normale tempistica ! Non perchè ci potrebbero essere problemi ...come si poteva evincere dal tuo post.....

Dal mio post al limite si evinceva una seccatura. Il resto sono film. Se poco poco hai letto i miei post in passato ti sarai reso conto che sono tutto tranne uno tragico, complottista o che fa terrorismo.
 
Caro aamilan, credo comunque che la Tua affermazione non sia molto esatta, ma lasciamo perdere. E comunque spesso e ti dico molto ma molto ma molto spesso ho pagato più per due biglietti pieni ed uno privilegiato che con tre pieni con altre compagnie. Comunque siccome non voglio far polemica con chi fa affermazioni non confermabili torno nell'ombra e spero solo che la nostra AZ si salvi (a prescindere dei biglietti privilegiati).
 
Non tutti vanno a leggere i tuoi post che scrivi dal lontano 2007. Se uno viene a leggere oggi il forum per la prima volta, quel tuo "P.S". scritto in queste giornate calde, potrebbe far capire qualcos'altro. In ogni caso, non sono nessuno per dirti qualcosa......Ho solo voluto far notare che è normale che al primo pomeriggio del 24 di Luglio i turni di Alitalia non siano ancora usciti. Anzi....ti posso dire , che negli ultimi anni è pure successo che sono usciti il 27 o il 28...
Buona palestra....
 
(ANSA) - ROMA, 24 LUG - "Non c'è una bad company e una new company, c'è un'azienda su cui vengono investiti i soldi per lo sviluppo, dai soci e dal nuovo socio che si chiama Etihad". Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, sottolineando che "non ci sarà una bad company che viene chiusa, come nel 2009". Lupi ha concluso quindi dicendo che si aspetta una risposta dai lavoratori entro domani.
 
ALITALIA: ETIHAD ILLUSTRA A PILOTI CONDIZIONI DI LAVORO AD ABU DHABI

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Fiumicino, 24 lug - Mentre e' in svolgimento la riunione del Consiglio di amministrazione di Alitalia, si e' svolta nella sede della compagnia un'illustrazione da parte di Etihad delle condizioni di lavoro nel vettore degli Emirati Arabi Uniti rivolta ai piloti Alitalia. Secondo quanto hanno riferito i partecipanti all'incontro, un comandante Etihad, responsabile per il recruitment, ha spiegato ai piloti le condizioni contrattuali, di impiego, nonche' informazioni relative all'alloggio (gratuito) e ai costumi di Abu Dhabi, con tanto di materiale illustrativo e brochure turistiche. Uscendo i piloti, che hanno aderito ad un impegno di riservatezza, non hanno riferito troppi dettagli: alcuni si sono limitati a definire "interessanti" i contenuti dell'illustrazione, altri hanno giudicato le proposte non particolarmente allettanti, "specialmente per i comandanti con maggiore anzianita'". Secondo quanto trapelato dai sindacati nei giorni scorsi, Etihad nell'ambito della integrazione con Alitalia, avrebbe proposto l'assunzione di un centinaio di piloti e di un centinaio di tecnici.
 
(ASCA) - Roma, 24 lug 2014 - Mentre al quartier generale dell'Alitalia a Fiumicino si sta svolgendo il Cda in vista dell'assemblea di domani, rappresentanti di Etihad stanno illustrando ai piloti della compagnia la loro proposta per passare alla compagnia emiratina. E' stata illustrata sia una proposta economica, che un'illustrazione, anche turistica, di Abu Dhabi e degli alloggi dove andranno a vivere. Etihad ha confermato che sara' avviata comunque una selezione. ''Ci hanno presentato un contratto e una proposta economica - ha detto un pilota uscendo dalla riunione -, ma non conviene per i comandanti, ad esempio con 25 anni di anzianita'. Conviene per i giovani che hanno prospettive di avanzamento di carriera. Hanno confermato che ci saranno delle selezioni''. Durante l'incontro sono state distribuite anche delle brochure turistiche realizzate dall'autorita' del turismo di Abu Dhabi, con anche i luoghi dove si puo' mangiare italiano. red/mau 241542 LUG 14
 
Vero grazie. Ero in buona fede, non avevo fatto caso alla data d'iscrizione e mi basavo solo sul ricordare si fosse spesso espressa a favore di tutta l'operazione.

Se ricordo male me ne scuso.
E invece ricordi male, ed fra l'altro sono curiosa di sapere con che nick ricordi visto che sei sul forum da un anno! Infatti ai tempi non frequentavo il forum e comunque non ho mai fatto mistero che allora fu sciagurato far fallire la trattativa che Prodi stava mettendo in piedi con AF. Non che apprezzassi i francesi, ma il giochino di Silvio e dei sempre lungimiranti sindacati ai quali è stata messa in mano la pistola fumante, è costato agli italiani diversi miliardi di €. Riguardo al piano fenice il problema non è nato per caso, ma per le premesse che doveva affrontare e cioè una AZ sbilanciata sul corto medio raggio, una AP da coinvolgere a tutti i costi in una difficile integrazione e con in ordine un sacco di macchine per il corto medio raggio, posti di lavoro e annessi e connessi da salvare (perché le dimensioni di una AZ che si concentri sul lungo raggio sono quelle prospettate ora, ricordo pagine di polemiche ogni qual volta se ne andava qualche macchina di medio raggio!) ed infine il mai risolto problema di LIN e MXP.
A me, come al 99% dei forumisti piace una AZ che si concentra sul lungo raggio come si deve partendo da un serio federaggio di FCO che porti alla massa critica per sostenere più voli LR. Anche se va detto che l'occasione buona è stata persa anni fa facendo fallire l'alleanza con KLM.
Tutto questo però richiedeva 6 anni fa un bel numero di esuberi in più, richiedeva una flotta diversa con conseguenze per Toto e Intesa, richiedeva una chiarezza sul sistema aeroportuale di Milano che non voleva essere fatta ecc...ecc..., richiedeva purtroppo che fosse un emiro a darci l'ultimatum perché come i fatti di questi giorni dimostrano bene da noi lo sport nazionale è trattare ad oltranza per cercare di ottenere sempre qualcosa extra.
 
Ho solo voluto far notare che è normale che al primo pomeriggio del 24 di Luglio i turni di Alitalia non siano ancora usciti. Anzi....ti posso dire , che negli ultimi anni è pure successo che sono usciti il 27 o il 28...
Buona palestra....

Libero di considerarli normale, tanto ormai pagano anche lo stipendio con una settimana di ritardo da mesi, è normale a che quello.
Per l'ultimo punto hai ragione, è successo una volta...in 5 anni.
 
Sono tutti preoccupati allora perché non inserire la rappresentanza?
Basta con questa storia delle schermaglie fra sindacati.
Dimmi, secondo te e normale che un bagagista possa discutere del contratto dei piloti? aavv? rampisti? tecnici? etc etc
Quello che non comprendi è che il tempo delle discussioni è scaduto.
Purtroppo la situazione di confronto interno fra i sindacati è evidente.
Quello che non capisci è che in futuro per certe dinamiche si utilizzeranno le pratiche utilizzate in EY... e ai dipendenti potrebbe andare anche meglio rispetto alle trattative portate avanti dai sindacati.
 
Caro aamilan, credo comunque che la Tua affermazione non sia molto esatta, ma lasciamo perdere. E comunque spesso e ti dico molto ma molto ma molto spesso ho pagato più per due biglietti pieni ed uno privilegiato che con tre pieni con altre compagnie. Comunque siccome non voglio far polemica con chi fa affermazioni non confermabili torno nell'ombra e spero solo che la nostra AZ si salvi (a prescindere dei biglietti privilegiati).

mah non sara' esatta anche se non capisco per quale motivo. io ti riporto quello che succede in altre compagnie non ultima quella per cui lavoro.
 
I piloti ( CPT e FO) circa 1500, gli aavv onestamente non so il numero, di regola sono circa 3 volte i piloti.
I naviganti sarebbero quindi circa 6000.
Il resto del mondo sicuramente molti di piu'. Questo legittimerebbe un " terrestre" a discutere un contratto per un navigante?
I dipendenti della New Co saranno circa 11000 in totale, quindi se dici 6000 naviganti vuol dire che i dipendenti non naviganti saranno circa 5000.
Quindi di cosa stiamo parlando?
 
Certamente è un benefit, ma non da gridare allo scandalo.
Le cose vergognose vanno cercate altrove.

E per fortuna che i piloti, ma anche gli assistenti, non hanno più il prelievo a casa, ma devono ormai andare a lavorare con la propria macchina ( quelli di terra magari possono utilizzare il pulman fornito dall'azienda...)...Altrimenti avremmo dovuto assorbirci altri pagine di giornali circa quel , ormai , vecchio privilegio!
 
I dipendenti della New Co saranno circa 11000 in totale, quindi se dici 6000 naviganti vuol dire che i dipendenti non naviganti saranno circa 5000.
Quindi di cosa stiamo parlando?

A livello nazionale, sicuramente i naviganti sono in forte minoranza ...si parla di contratto del trasporto aereo nazionale.
E poi ....perchè i controllori di volo hanno deciso di non aderire a questo contratto ? Il loro lavoro non ha a che fare con trasporto aereo??
 
E invece ricordi male, ed fra l'altro sono curiosa di sapere con che nick ricordi visto che sei sul forum da un anno! Infatti ai tempi non frequentavo il forum e comunque non ho mai fatto mistero che allora fu sciagurato far fallire la trattativa che Prodi stava mettendo in piedi con AF. Non che apprezzassi i francesi, ma il giochino di Silvio e dei sempre lungimiranti sindacati ai quali è stata messa in mano la pistola fumante, è costato agli italiani diversi miliardi di €. Riguardo al piano fenice il problema non è nato per caso, ma per le premesse che doveva affrontare e cioè una AZ sbilanciata sul corto medio raggio, una AP da coinvolgere a tutti i costi in una difficile integrazione e con in ordine un sacco di macchine per il corto medio raggio, posti di lavoro e annessi e connessi da salvare (perché le dimensioni di una AZ che si concentri sul lungo raggio sono quelle prospettate ora, ricordo pagine di polemiche ogni qual volta se ne andava qualche macchina di medio raggio!) ed infine il mai risolto problema di LIN e MXP.
A me, come al 99% dei forumisti piace una AZ che si concentra sul lungo raggio come si deve partendo da un serio federaggio di FCO che porti alla massa critica per sostenere più voli LR. Anche se va detto che l'occasione buona è stata persa anni fa facendo fallire l'alleanza con KLM.
Tutto questo però richiedeva 6 anni fa un bel numero di esuberi in più, richiedeva una flotta diversa con conseguenze per Toto e Intesa, richiedeva una chiarezza sul sistema aeroportuale di Milano che non voleva essere fatta ecc...ecc..., richiedeva purtroppo che fosse un emiro a darci l'ultimatum perché come i fatti di questi giorni dimostrano bene da noi lo sport nazionale è trattare ad oltranza per cercare di ottenere sempre qualcosa extra.

L'avevo scritto che forse ricordavo male. Non ho mai avuto altri nick, ricordavo male che tu o qualcun altro avesse accennato negli ultimi 12 mesi al tuo entusiasmo per il piano 2008.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.