ma di che si tratta? comuni biglietti stand by o altro?
Ovviamente stand by, non portano via il posto a nessuno
ma di che si tratta? comuni biglietti stand by o altro?
Osceno alla massima potenza.
Alitalia:, Lupi: "oggi è una giornata decisiva"
(Teleborsa) - "L'entrata di Poste che è riuscita a ricomporre gli attriti tra Intesa e Unicredit sulla ricapitalizzazione di Alitalia, per arrivare all'integrazione con Ethiad. è una scelta "dei soci privati che devono trovare una sintesi".
E' così che la pensa il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi che lo ha dichiarato oggi, durante un evento a Roma, aggiungendo che "Poste ha investito perché credeva nel progetto industriale, nessuno gli ha chiesto di farlo. Non si sono messi soldi pubblici ma c'è un grande progetto industriale.
Alitalia, Il Giornale: "Ecco i privilegiati che volano gratis"
Un benefit in vigore dal 2008. Su e giù dagli aerei dell'Alitalia con una manciata di euro. Tanto che gli emiri di Abu Dhabi sono piuttosto preoccupati per l'andazzo.
ROMA – Viaggiare gratis (o quasi) si può. Basta far parte o aver fatto parte della scuderia Alitalia. Non importa se la compagnia di bandiera si indebitata per oltre 2 miliardi di euro. Non importa nemmeno se da qui a breve ci saranno da silurare ben 1.400 lavoratori in esubero e ricollocarne altri 600.
Il Regolamento concessioni di viaggio titolari non dipendenti del Gruppo Alitalia permette a cassaintegrati, lavoratori in mobilità ed ex impiegati in pensione di poter viaggiare pressoché gratis sui voli Cai.
Scrive Sergio Rame sul Giornale:
Un benefit in vigore dal 2008. Su e giù dagli aerei dell’Alitalia con una manciata di euro. Tanto che gli emiri di Abu Dhabi sono piuttosto preoccupati per l’andazzo. Fortunatamente il regolamento sarà in vigore fino al prossimo 31 dicembre. Fino ad allora, però, i “titolari non dipendenti” (circa 4mila persone) potranno andare avanti a fare la bella vita usufruendo tranquillamente di voli nazionali, internazionali e intecontinentali. Come spiega Antonio Castro su Libero, basta iscriversi al programma versando la quota da 40 euro e pagare un piccolo contributo per tratta. Contributo che fa impallidire persino i gestori low cost: 20 euro per un volo nazionale, 40 euro per una tratta internazionale e appena 60 euro per tutti i viaggi intercontinentali.
Il benefit può essere esteso a “coniuge/convivente, figli , fratelli e sorelle, genitori, vedovi”. Dove per “convivente” la compagnia ci tiene a far sapere che non viene fatta alcuna “distinzione di sesso”. Mica male per una compagnia aerea indebitata fino al collo. Nonostante lo sprofondo rosso in cui vessa, parenti e compagni dei “titolari non dipendenti” possono fare tranquillamente su e giù dagli aerei Cai spendendo una manciata di euro.
http://www.blitzquotidiano.it/rasse...he-volano-gratis-nonostante-i-debiti-1934924/
Osceno alla massima potenza.
Sintetizzi al meglio le sabbie mobili con le schermaglie per stabilire i rapporti di forza fra naviganti/terra e fra sindacati e la mancanza di consapevolezza che pantalone questa volta non arriverà a salvare tutto.
Ma infatti non capisco certi atteggiamenti. Forse Lupi cerca di convincere se stesso che è vero quello che dice. Mah...ma il caro vecchio saggio "no comment"..? Almeno si fa una figura migliore
Palesemente bugiardo, da far impallidire Pinocchio. In un Paese normale verrebbe cacciato a calci in culo.Osceno alla massima potenza.
La mia è una domanda onesta. Quali sono i numeri oggi (ed eventualmente domani post accordo) di AZ, in termini di personale di volo (diviso da condotta e cabina) e "resto del mondo"?Sono tutti preoccupati allora perché non inserire la rappresentanza?
Basta con questa storia delle schermaglie fra sindacati.
Dimmi, secondo te e normale che un bagagista possa discutere del contratto dei piloti? aavv? rampisti? tecnici? etc etc
Ma non era domani?
(ANSA)
E' iniziato nella sede di Alitalia a Fiumicino il Consiglio di amministrazione della compagnia, chiamato ad esaminare il contratto con Etihad e il nuovo aumento di capitale.
Ma infatti non capisco certi atteggiamenti. Forse Lupi cerca di convincere se stesso che è vero quello che dice. Mah...
Sono italiani, cosa dovremmo aspettarci?
Alitalia, Il Giornale: "Ecco i privilegiati che volano gratis"
Un benefit in vigore dal 2008. Su e giù dagli aerei dell'Alitalia con una manciata di euro. Tanto che gli emiri di Abu Dhabi sono piuttosto preoccupati per l'andazzo.
ROMA – Viaggiare gratis (o quasi) si può. Basta far parte o aver fatto parte della scuderia Alitalia. Non importa se la compagnia di bandiera si indebitata per oltre 2 miliardi di euro. Non importa nemmeno se da qui a breve ci saranno da silurare ben 1.400 lavoratori in esubero e ricollocarne altri 600.
Il Regolamento concessioni di viaggio titolari non dipendenti del Gruppo Alitalia permette a cassaintegrati, lavoratori in mobilità ed ex impiegati in pensione di poter viaggiare pressoché gratis sui voli Cai.
Scrive Sergio Rame sul Giornale:
Un benefit in vigore dal 2008. Su e giù dagli aerei dell’Alitalia con una manciata di euro. Tanto che gli emiri di Abu Dhabi sono piuttosto preoccupati per l’andazzo. Fortunatamente il regolamento sarà in vigore fino al prossimo 31 dicembre. Fino ad allora, però, i “titolari non dipendenti” (circa 4mila persone) potranno andare avanti a fare la bella vita usufruendo tranquillamente di voli nazionali, internazionali e intecontinentali. Come spiega Antonio Castro su Libero, basta iscriversi al programma versando la quota da 40 euro e pagare un piccolo contributo per tratta. Contributo che fa impallidire persino i gestori low cost: 20 euro per un volo nazionale, 40 euro per una tratta internazionale e appena 60 euro per tutti i viaggi intercontinentali.
Il benefit può essere esteso a “coniuge/convivente, figli , fratelli e sorelle, genitori, vedovi”. Dove per “convivente” la compagnia ci tiene a far sapere che non viene fatta alcuna “distinzione di sesso”. Mica male per una compagnia aerea indebitata fino al collo. Nonostante lo sprofondo rosso in cui vessa, parenti e compagni dei “titolari non dipendenti” possono fare tranquillamente su e giù dagli aerei Cai spendendo una manciata di euro.
http://www.blitzquotidiano.it/rasse...he-volano-gratis-nonostante-i-debiti-1934924/
Domani c'è l'assemblea, non ricordo se fosse stata pubblicata la data di convocazione del CdA (che comunque è molto più snella come procedura)Ma non era domani?
Domani c'è l'assemblea, non ricordo se fosse stata pubblicata la data di convocazione del CdA (che comunque è molto più snella come procedura)
La mia è una domanda onesta. Quali sono i numeri oggi (ed eventualmente domani post accordo) di AZ, in termini di personale di volo (diviso da condotta e cabina) e "resto del mondo"?