Thread Alitalia dal 1° Luglio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
hai ragione come al solito... le centinaia di milioni di euro persi sono da addebitare a questi 10,50,100(?) elementi su migliaia di assistenti di volo (considerando che in base a quanto riferito dai vari farfallina & Co le mele marce sarebbero pochissime grazie alla nuova gestione) che rispondono male al rompicoglixxx di turno o a quello che siccome prende l`aereo un paio di volte a settimana pensa di aver capito tutto..

nel tuo commento compare la frase ''ánche per colpa del personale'' e su questo non ci piove..ma quanto incidono questi comportamenti sui 250 milioni persi nel 2012? per arrivare anche a 10 milioni di euro di mancato guadagno dovuto a comportamenti sgarbati degli av devi mandare a fancxxx parecchie persone!
in definitiva: stai parlando di briciole rispetto a problemi strutturali e di gestione ben più importanti!
Immagino che tu possa quotare? Perché è nota quanto rimarrebbe in qualunque azienda una mela marcia che si permette di trattare male un cliente per come la penso io!
Comunque le mele marce tante o poche sono sempre troppe se sono più di zero! E questo non per il FF rompicoglioni, ma per rispetto a chi fa bene e con professionalità il proprio lavoro. Una delle armi più importanti del pax è perdere 5 minuti per segnalare chi merita un applauso e chi si comporta male in modo che se l'azienda è seria prenda provvedimenti.
 
hai ragione come al solito... le centinaia di milioni di euro persi sono da addebitare a questi 10,50,100(?) elementi su migliaia di assistenti di volo (considerando che in base a quanto riferito dai vari farfallina & Co le mele marce sarebbero pochissime grazie alla nuova gestione) che rispondono male al rompicoglixxx di turno o a quello che siccome prende l`aereo un paio di volte a settimana pensa di aver capito tutto..

nel tuo commento compare la frase ''ánche per colpa del personale'' e su questo non ci piove..ma quanto incidono questi comportamenti sui 250 milioni persi nel 2012? per arrivare anche a 10 milioni di euro di mancato guadagno dovuto a comportamenti sgarbati degli av devi mandare a fancxxx parecchie persone!
in definitiva: stai parlando di briciole rispetto a problemi strutturali e di gestione ben più importanti!

Io ho preso aerei anche piu' spesso di un paio di volte la settimana. Io difendo il diritto di passeggero pagante di andare dove mi trattano bene. In questo senso non ha importanza quanti siano gli assistenti di volo maleducati e cafoni in AZ (se piu' o meno rispetto alla media nazionale e mondiale), se io ne trovo uno cerco di evitare la stessa esperienza e quindi provo a volare con qualcun'altro quando devo volare.
Questo mio caro e' un problema strutturale importante! Soprattutto se parliamo di passeggeri che pagano le tariffe alte.

Mia nonno diceva "se sposti un granello di sabbia alla volta, col tempo muovi la spaggia" (Suona meglio in Veneziano :) ). Certo da un punto di vista monetario sono briciole. Ma sono i passeggeri che alla fine vi pagano lo stipendio
 
Io ho preso aerei anche piu' spesso di un paio di volte la settimana. Io difendo il diritto di passeggero pagante di andare dove mi trattano bene. In questo senso non ha importanza quanti siano gli assistenti di volo maleducati e cafoni in AZ (se piu' o meno rispetto alla media nazionale e mondiale), se io ne trovo uno cerco di evitare la stessa esperienza e quindi provo a volare con qualcun'altro quando devo volare.
Questo mio caro e' un problema strutturale importante! Soprattutto se parliamo di passeggeri che pagano le tariffe alte.

Mia nonno diceva "se sposti un granello di sabbia alla volta, col tempo muovi la spaggia" (Suona meglio in Veneziano :) ). Certo da un punto di vista monetario sono briciole. Ma sono i passeggeri che alla fine vi pagano lo stipendio

Standing Ovation !
 
A me questa storia dei passeggeri ( o dei clienti) che pagano lo stipendio sta bene fino ad un certo punto.
anzi, a dirla tutta, il cliente ha sempre ragione solo se viaggia sui binari della correttezza e dell educazione.
altrimenti, può pagarmi lo stipendio finché vuole ma io lo mando a sfanculare senza pensarci due volte.
l ho fatto in passato, e mi è capitato il mese scorso. Due volte in quasi trenta anni di attività forse non fanno testo, ma sono bastate a confermarmi che il rispetto serve da entrambe le parti. Il resto sono chiacchiere vuote
 
A me questa storia dei passeggeri ( o dei clienti) che pagano lo stipendio sta bene fino ad un certo punto.
anzi, a dirla tutta, il cliente ha sempre ragione solo se viaggia sui binari della correttezza e dell educazione.
altrimenti, può pagarmi lo stipendio finché vuole ma io lo mando a sfanculare senza pensarci due volte.
l ho fatto in passato, e mi è capitato il mese scorso. Due volte in quasi trenta anni di attività forse non fanno testo, ma sono bastate a confermarmi che il rispetto serve da entrambe le parti. Il resto sono chiacchiere vuote

c'è traccia di maleducazione del passeggero nel racconto che è stato fatto? ma che senso ha questo (come al solito) tuo post?
 
Rinco, un conto é se tu, proprietario dell'attività, sfanculi il cliente maleducato: ne hai pieno diritto, le tasche sono le tue.
Ma se sei dipendente NON puoi mai fare qualcosa di simile, nemmeno nei confronti di chi se lo merita. Nei casi estremi semmai chiederai istruzioni ai tuoi referenti su come comportarti.
 
Rinco, un conto é se tu, proprietario dell'attività, sfanculi il cliente maleducato: ne hai pieno diritto, le tasche sono le tue.
Ma se sei dipendente NON puoi mai fare qualcosa di simile, nemmeno nei confronti di chi se lo merita. Nei casi estremi semmai chiederai istruzioni ai tuoi referenti su come comportarti.
Completamente d'accordo, ma quando hai detto " nemmeno nei confronti di chi se lo merita", bisogna vedere a quale livello. Se ti insultano ti fai mettere i piedi in faccia?
 
Completamente d'accordo, ma quando hai detto " nemmeno nei confronti di chi se lo merita", bisogna vedere a quale livello. Se ti insultano ti fai mettere i piedi in faccia?
Vado dal mio superiore/referente se presente, e chiedo istruzioni.
Poi mi appunto il nome del tizio e lo vado a cercare a casa, dopo essermi tolto la divisa.
 
C'è modo e modo di rispondere a un maleducato: un paio di mesi fa sono arrivato a Roma da New York con quasi un'ora di anticipo, e un passeggero di magnifica mi ha aggredito verbalmente urlandomi, con il ditino alzato, che per colpa mia lui avrebbe dovuto aspettare non due ma tre ore in quell'aeroporto di m. prima del transito. Per quanto la tentazione di mandarlo a fare brutte cose in brutti posti fosse forte, mi sono limitato a consigliarli di passare l'ora in più a farsi controllare la pressione, perché il suo colorito rosso mi sembrava preoccupante per una persona della sua età.
Si è zittito, è uscito ancora più rosso e penso che abbia passato tutto il transito a grattarsi.
 
Un paio di settimane fa, rientrando da Caracas, durante il servizio di "aperitivo" chiedo del succo di pomodoro che avevo assaggiato nella tratta di andata (quindi non ho avanzato nessuna richiesta fuori dal mondo).
Mi è stato risposto con cadenza romana molto stretta la seguente frase
"Signò, o prende l'arancia...
...o s'arrangia
"
Cercando di fare l'assonanza e muovendo le due dita con il tipico gesto del "l'hai capita la battuta?"

Non sapevo se sentirmi indignato o ridere per la demenzialità della battuta :D
 
Un paio di settimane fa, rientrando da Caracas, durante il servizio di "aperitivo" chiedo del succo di pomodoro che avevo assaggiato nella tratta di andata (quindi non ho avanzato nessuna richiesta fuori dal mondo).
Mi è stato risposto con cadenza romana molto stretta la seguente frase
"Signò, o prende l'arancia...
...o s'arrangia
"
Cercando di fare l'assonanza e muovendo le due dita con il tipico gesto del "l'hai capita la battuta?"

Non sapevo se sentirmi indignato o ridere per la demenzialità della battuta :D
Dovevi rispondergli: .... Te devi da calma',o te faccio licenzia'
 
Quindi va bene l'agguato stile camorra o la giustizia sommaria fai da te, in pieno stile italico.Belle cose, bella musica e pure bellaggente

La colpa è mia che devo spiegarmi meglio, conoscendo la simpatica abitudine ad interpretare l'altrui pensiero à la carte che alcuni polemici forumisti hanno.
Il senso del mio discorso è chiaro, quando hai una divisa o svolgi una funzione tu sei un rappresentante di un terzo.
Se ti devi chiarire con qualcuno potrai permetterti di farlo dopo che ti sarai svestito del tuo ruolo.

Quanto all'utilizzo che hai fatto dei termini "agguato in stile camorra", "giustizia sommaria fai da te" e "stile italico" non ti rispondo nemmeno se no rischio di essere poco cortese e non ne ho voglia.
 
A me questa storia dei passeggeri ( o dei clienti) che pagano lo stipendio sta bene fino ad un certo punto.
anzi, a dirla tutta, il cliente ha sempre ragione solo se viaggia sui binari della correttezza e dell educazione.
altrimenti, può pagarmi lo stipendio finché vuole ma io lo mando a sfanculare senza pensarci due volte.
l ho fatto in passato, e mi è capitato il mese scorso. Due volte in quasi trenta anni di attività forse non fanno testo, ma sono bastate a confermarmi che il rispetto serve da entrambe le parti. Il resto sono chiacchiere vuote

Io non ho mai sostenuto che pagare il biglietto mi dia il diritto di comportarmi come cavolo mi pare. Rispetto ed educazione sono di rigore per tutti. Io volevo semplicemente far notare che come passeggero pagante posso portare i miei soldi altrove e chi ci rimette e' la compagnia aerea.
 
Pensa a me che ce ne devo passare sei = )

Tu vieni pagato! :P
Mi chiedevo ma voi che lavorate nella Giotto venite pagati di più rispetto ai vostri colleghi per caricarvi a mano le casse d'acqua che piazzate nel frigo e all'occorrenza mettervi dietro al bancone improvvisandovi baristi a fare cappuccini per aiutare il barista che non riesce a soddisfare tutte le richieste non appena un volo ritarda?

(Scene realmente vissute pochi giorni fa, ho provato una pena per queste ragazze che in gonna e tacchi si chinavano e caricavano decine di casse di bottiglie d'acqua con notevole sforzo che avrei voluto tanto dargli una mano :( )
 
Ultima modifica:
Tu vieni pagato! :P
Mi chiedevo ma voi che lavorate nella Giotto venite pagati di più rispetto ai vostri colleghi per caricarvi a mano le casse d'acqua che piazzate nel frigo e all'occorrenza mettervi dietro al bancone improvvisandovi baristi a fare cappuccini per aiutare il barista che non riesce a soddisfare tutte le richieste non appena un volo ritarda?

(Scene realmente vissute pochi giorni fa, ho provato una pena per queste ragazze che in gonna e tacchi si chinavano e caricavano decine di casse di bottiglie d'acqua con notevole sforzo che avrei voluto tanto dargli una mano :( )

Ovviamente non veniamo pagati di più = )
In realtà noi diamo una mano quando i ragazzi/le ragazze del bar non ce la fanno...poi insomma...cappuccini e caffè non li ho mai visti fare da nessuno di noi ,sinceramente. Io,personalmente,quando posso,do una mano nel togliere piatti e stoviglie lasciate in giro per la sala,soprattutto quando c'è un'alta affluenza nella lounge. Non mi pare una cosa molto elegante ma mi sembra giusto darci una mano tra di noi ; )
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.