Thread Alitalia dal 1° Luglio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma perché sviate il discorso? Chi ha parlato di puntualità?
Stiamo parlando del personale.

E non è una questione di pregiudizio e una pura e mera questione di obiettività. Fatevi 10 voli con AZ e 10 voli con un altra major, la differenza media in peggio del personale per AZ e' lampante.

I ritardi li hai menzionati te.

Per quanto riguarda il comportamento del personale concordo ma a metá. Su AZ vedo una mancanza di standard, nella vecchia AZ in alcuni casi era veramente imbarazzante volare. Vi faccio un piccolo esempio:
era il primo giorno che volavo con la Millemiglia e volevo chiedere conferma all'assistente di volo che si potesse usare anche su Air France. Lui mi risponde: "Ah deve chiederlo a loro, io non sono mica dell'Air France. L'Alitalia ha 20 000 dipendenti, se dovessi fare e sapere tutto io non ci starei dietro."
Francamente avevo voglia di prenderlo a schiaffi.

Ora di assistenti di volo cosi imbarazzanti non ne ho mai trovati, peró vedo tuttora una forte mancanza di standard in particolare nella gestione dei ritardi (non si scusano sempre e quando lo fanno non lo dicono in modo caloroso). Mancanza di standard anche nel rivolgersi ai passeggeri quando servono da bere o pasti.


Comunque é fuori dubbio che la situazione sia nettamente migliorata, devono peró andare avanti nel tenere alta la guardia nel fare i contorlli di qualitá.
 
Infatti e' così. Dei colleghi della mia divisione chi viaggia con AZ via FCO e' sempre più in ritardo di prende LH via MUC o AF via CDG o IB via MAD.

E' un dato di fatto, un pura e semplice constatazione. Poi ho già espresso in un altro thread il mio dubbio sulla puntualità di molti voli AZ, dovuti più ad uno schedato allargato che una vera puntualità (ma abbiamo anche detto che e' pratica comune).

Ti piace vincere facile? Metti FCO TUN 1h25 quanto poi effettivamente block to block lo fanno in 1h05
 
Comunque é fuori dubbio che la situazione sia nettamente migliorata, devono peró andare avanti nel tenere alta la guardia nel fare i contorlli di qualitá.

Semmai e' nettamente peggiorata. Il miglioramento lampante c'era stato subito con Sabelli dopo e' seguito un appiattimento e giù di nuovo verso il peggio, a parziale scusante posso mettere solo l'essere demotivati per il lavorare per un compagnia che non si sa che futuro avrà.
 
Semmai e' nettamente peggiorata. Il miglioramento lampante c'era stato subito con Sabelli dopo e' seguito un appiattimento e giù di nuovo verso il peggio, a parziale scusante posso mettere solo l'essere demotivati per il lavorare per un compagnia che non si sa che futuro avrà.

Non concordo per niente, io paragono la nuova AZ con la vecchia ed ho visto uno standard nettamente piú alto. Sono ancora indietro rispetto ad AF, BA, KL, ecc. ma volare con la vecchia AZ significava rischiare di avere assistenti di volo veramente antipatici e maleducati.
 
Non concordo per niente, io paragono la nuova AZ con la vecchia ed ho visto uno standard nettamente piú alto. Sono ancora indietro rispetto ad AF, BA, KL, ecc. ma volare con la vecchia AZ significava rischiare di avere assistenti di volo veramente antipatici e maleducati.

Ho espresso male scusa, intendevo semmai e' peggiorata la nuova CAI nel corso degli anni.
LAI non la prendo nemmeno in considerazione.
 
Si vale la pena non solo di farle perdere il lavoro ma ancche di darle un calcio nel culo.
Perché e' grazie anche a gentaglia come questa che l'immagine di AZ e' poco più che nulla.
Se ancora non lo ha capito e continui a tirare fuori la favola che le perdite non sono anche colpa del personale per atteggiamenti come questo ed anche molto peggio... Allora proprio non hai capito nulla.

hai ragione come al solito... le centinaia di milioni di euro persi sono da addebitare a questi 10,50,100(?) elementi su migliaia di assistenti di volo (considerando che in base a quanto riferito dai vari farfallina & Co le mele marce sarebbero pochissime grazie alla nuova gestione) che rispondono male al rompicoglixxx di turno o a quello che siccome prende l`aereo un paio di volte a settimana pensa di aver capito tutto..

nel tuo commento compare la frase ''ánche per colpa del personale'' e su questo non ci piove..ma quanto incidono questi comportamenti sui 250 milioni persi nel 2012? per arrivare anche a 10 milioni di euro di mancato guadagno dovuto a comportamenti sgarbati degli av devi mandare a fancxxx parecchie persone!
in definitiva: stai parlando di briciole rispetto a problemi strutturali e di gestione ben più importanti!
 
Ho espresso male scusa, intendevo semmai e' peggiorata la nuova CAI nel corso degli anni.
LAI non la prendo nemmeno in considerazione.

Non hai torto. Personalmente dopo l'inizio turbolente della fusione AZ-AP trovavo assistenti di volo piú motivati. L'anno scorso li avevo trovati molto demotivati. Quest'anno ho giá volato con loro varie volte, mi sembra che sia lievemente migliorata la situazione rispetto all'anno scorso ma non siamo ancora ai livelli che c'erano post fusione AZ-AP.

Ho trovato molto efficiente e motivato il personale di terra di FCO.
 
hai ragione come al solito... le centinaia di milioni di euro persi sono da addebitare a questi 10,50,100(?) elementi su migliaia di assistenti di volo (considerando che in base a quanto riferito dai vari farfallina & Co le mele marce sarebbero pochissime grazie alla nuova gestione) che rispondono male al rompicoglixxx di turno o a quello che siccome prende l`aereo un paio di volte a settimana pensa di aver capito tutto..

nel tuo commento compare la frase ''ánche per colpa del personale'' e su questo non ci piove..ma quanto incidono questi comportamenti sui 250 milioni persi nel 2012? per arrivare anche a 10 milioni di euro di mancato guadagno dovuto a comportamenti sgarbati degli av devi mandare a fancxxx parecchie persone!
in definitiva: stai parlando di briciole rispetto a problemi strutturali e di gestione ben più importanti!

Ti ricordo che il rompi di turno o quello che prende l'aereo anche una volta sola nella vita ha contribuito a pagarti lo stipendio.
Quindi ha sempre ragione!
Ecco cosa non va in AZ. Quelli che la pensano come hai scritto te.
 
Semmai e' nettamente peggiorata. Il miglioramento lampante c'era stato subito con Sabelli dopo e' seguito un appiattimento e giù di nuovo verso il peggio

Quoto.

Ribadisco, sono stato mandato a fare in culo da un A/V AZ, molti diranno che mi sta bene :D ma io non parlo del modo con il quale mi hanno servito l'aperitivo bensì di una cosa un tantinello più grave. Il nome ce l'ho, quando mi prende la voglia quattro righe le mando.
 
E' un dato di fatto, un pura e semplice constatazione. Poi ho già espresso in un altro thread il mio dubbio sulla puntualità di molti voli AZ, dovuti più ad uno schedato allargato che una vera puntualità (ma abbiamo anche detto che e' pratica comune).

Ho letto da qualche parte infatti che AEA i dati sulla puntualitá non li pubblica nemmeno piu..
 
Per ritornare in topic.. quale sarebbe la trafila burocratica per aver aperto una cassetta medicinali? io so che il comandante lo annota sull'atl e l'av compila un form..non mi sembra complicato.
 
Per ritornare in topic.. quale sarebbe la trafila burocratica per aver aperto una cassetta medicinali? io so che il comandante lo annota sull'atl e l'av compila un form..non mi sembra complicato.

Non so ora ma anni e anni fa, diciamo tantissimi capelli fa, ne ho avuto bisogno ed in effetti l'equipaggio ha dovuto compilare scartoffie su scartoffie, firme varie, autorizzazione plurima del CPT e apertura della cassetta con i medicinali (era sigillata con piombi o roba simile) da parte di due AA/VV

Il tutto direi che ha portato via oltre mezz'ora. Non so se ora sia cambiata la procedura.
 
Non so ora ma anni e anni fa, diciamo tantissimi capelli fa, ne ho avuto bisogno ed in effetti l'equipaggio ha dovuto compilare scartoffie su scartoffie, firme varie, autorizzazione plurima del CPT e apertura della cassetta con i medicinali (era sigillata con piombi o roba simile) da parte di due AA/VV

Il tutto direi che ha portato via oltre mezz'ora. Non so se ora sia cambiata la procedura.

Non conosco la procedura CAI ma di solito il comandante autorizza (in alcune compagnie gli aavv lo fanno autonomamente) l'uso della fak e ne annota il suo uso sull'atl per il reintegro segnalando solo "fak opened". Non so quanto sia lungo il loro modulo, ma non penso che ci voglia molto a compilarlo.
 
Non conosco la procedura CAI ma di solito il comandante autorizza l'uso della fak e ne annota il suo uso sull'atl per il reintegro segnalando solo "fak opened". Non so quanto sia lungo il loro modulo, ma non penso che ci voglia molto a compilarlo.

Come specificato parlavo di tanto tanto tempo fa, ero su 747 o MD-11 sulla HKG, fai tu, ora magari le procedure sono più semplici.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.