Thread Alitalia dal 1° Luglio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Era domenica 23 giugno e fu una mattina di inferno dove ogni singolo volo intercontinentale era in ritardo (la mia 686 aveva quasi 3 ore di ritardo) e dentro la sala si scatenò un pandemonio di gente che il ragazzo dovette correre dietro il bancone e imparare in due secondi a fare caffè/cappuccini e caricare e far partire la lavastoviglie del bar.

Rimasi impressionato perché ci vuole un'enorme dedizione al proprio lavoro per farsi così carico di mansioni che da contratto non ti riguardano minimamente e per cui non vieni pagato un centesimo di più...
 
Ovviamente non veniamo pagati di più = )
In realtà noi diamo una mano quando i ragazzi/le ragazze del bar non ce la fanno...poi insomma...cappuccini e caffè non li ho mai visti fare da nessuno di noi ,sinceramente. Io,personalmente,quando posso,do una mano nel togliere piatti e stoviglie lasciate in giro per la sala,soprattutto quando c'è un'alta affluenza nella lounge. Non mi pare una cosa molto elegante ma mi sembra giusto darci una mano tra di noi ; )

Interessante punto di vista. Ne esistono altri però... ad esempio io ho fatto sempre il mio turno e ció che il contratto prevedeva. Questo perchè ho sempre pensato che per ogni "mano" che io do, un piccolo pezzo di pilota rimane a casa senza lavoro.
 
Questo perchè ho sempre pensato che per ogni "mano" che io do, un piccolo pezzo di pilota rimane a casa senza lavoro.

Insomma la morale è: se vedi che una tua collega che non ce la fa a caricare le casse d'acqua, lascia che si spacchi la schiena perché quel gesto di solidarietà (a terra) potrebbe privare un cassaintegrato del personale (di volo) di una possibilità di riottenere il suo posto di lavoro.
 
Mi ricollego dopo 2 giorni di assenza per leggere 5 pagine di forum su Alitalia.
Forse sarebbe meglio cambiargli nome e chiamarlo "Beghe tra dipendenti , ex dipendenti, cassintegrati di Alitalia"
PS: Sono 3 venerdi che vado a Napoli e rientro a Linate con Alitalia : posso solo fare i complimenti ai dipendenti che la rappresentano in volo: cordiali, gentili, sorridenti .
 
Insomma la morale è: se vedi che una tua collega che non ce la fa a caricare le casse d'acqua, lascia che si spacchi la schiena perché quel gesto di solidarietà (a terra) potrebbe privare un cassaintegrato del personale (di volo) di una possibilità di riottenere il suo posto di lavoro.

Non essere sciocco. Si parlava anche di rassettare la sala se non sbaglio, comunque, io non voglio fare la morale a nessuno. Ho solo detto che ho sempre pensato che per ogni extra che concedo, pagato oppure no, c'è un pilota che rimane a casa. Per questo io faccio sempre il mio.
 
Non essere sciocco. Si parlava anche di rassettare la sala se non sbaglio, comunque, io non voglio fare la morale a nessuno. Ho solo detto che ho sempre pensato che per ogni extra che concedo, pagato oppure no, c'è un pilota che rimane a casa. Per questo io faccio sempre il mio.

non so per te, ma ti assicuro che sono solo paraventi!
 
ma soprattutto sapete bene che la quantità' di personale che un'azienda assume non dipende solo dal lavoro che c'e' da fare, ma anche dai conti dell'azienda. e quando l'azienda va male, quelli che "danno una mano" sono coloro che aiutano l'azienda a salvarsi.
 
Si chiama umanità
Dipende da che punto di vista la guardi. Se sei uno che sta a casa senza lavoro magari la chiami in modo differente.


e dubito che per una mano in lounge un cassaintegrato rischi di non essere richiamato
Non ce la fai proprio a parlare in generale eh? In genere se manca personale le aziende assumono, sia pur stagionalmente.

Con l'80% dello stipendio pagato per 7 anni, povera stella
Incommentabile.
 
ma soprattutto sapete bene che la quantità' di personale che un'azienda assume non dipende solo dal lavoro che c'e' da fare, ma anche dai conti dell'azienda..

Dillo alle centinaia di migliaia di persone che lavorano, anche solo stagionalmente,grazie ai picchi di attivitá.
 
Non ce la fai proprio a parlare in generale eh? In genere se manca personale le aziende assumono, sia pur stagionalmente.
Con un'azienda che versa nella situazione di AZ forse sarebbe meglio prima riassettare l'azienda e poi magari richiamare personale dalla CIGS; opinione personale sia chiaro.
Incommentabile.
Commenta pure.
Non me ne vogliano i forumer cassaintegrati di LAI, ma non stiamo parlando di operai con stipendi da 1100-1300 euro al mese che, nonostante la decurtazione del 20% della busta paga, devono mandare avanti una famiglia. Che sia una situazione critica e che si debbano fare rinunce è innegabile, ma la maggior parte dei cassaintegrati italiani ci metterebbe la firma per ricevere una busta paga del genere.
 
Con un'azienda che versa nella situazione di AZ forse sarebbe meglio prima riassettare l'azienda e poi magari richiamare personale dalla CIGS; opinione personale sia chiaro.
vediamo se riesco a spiegarmi meglio perchè a quanto pare non ci riesco. Facciamo finta che tu sia un giovane che cerca lavoro, se io che ce l'ho nell'azienda X, faccio anche quello che non mi spetta, allora le tue possibilitá di essere assunto sia pur stagionalmente diminuiscono drasticamente.


Commenta pure.
No. E' fuoritema con quello che sto dicendo. E poi non voglio parlare di certe cose con il fioraio sotto casa... :D Perdona l'esempio.
 
Bombatù, capisco la tua visione,credimi. Ma c'è un però. Sai bene che le aziende in difficoltà non assumono valanghe infinite di dipendenti ma il numero "giusto" o,spesso,anche un numero minore di quelli che servirebbero.
Non fatemi dare giudizi su questa pratica però... ; )
 
vediamo se riesco a spiegarmi meglio perchè a quanto pare non ci riesco. Facciamo finta che tu sia un giovane che cerca lavoro, se io che ce l'ho nell'azienda X, faccio anche quello che non mi spetta, allora le tue possibilitá di essere assunto sia pur stagionalmente diminuiscono drasticamente.

Se l'azienda soldi non ne ha, tocca a quelli che ci sono dentro dare il 101% per permettere a quelli che ancora ci lavorano di portare a casa la pagnotta e di non ritrovarsi tutti con le gambe all'aria. Come ho detto, prima si ristabilizza l'azienda e poi si pensa a quelli che sono stati lasciati indietro in questo processo. In tutto ciò capito perfettamente quello che vuoi dire, ma non sono assolutamente d'accordo

No. E' fuoritema con quello che sto dicendo. E poi non voglio parlare di certe cose con il fioraio sotto casa... :D Perdona l'esempio.
Hai definito la mia affermazione incommendabile, dunque sarebbe interessante conoscere le motivazioni a riguardo, anche se parli con il fiorista sotto casa..
Quando avrai voglia di snocciolare il discorso, mi trovi qui oppure a curare le rose del mio terrazzo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.