Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non mi sembra di aver letto ciò.
Alitalia deve indicare le soluzioni he intende adottare secondo indicazioni antitrust, la qual cosa non causerà danni irreparabili in quanto il termine per adottare tali provvedimenti è a ottobre 28. Altra udienza invece fissata il 10 ottobre
Sbaglio?
Infatti è come dici, non hanno concesso la sospensiva in quanto ci sarà l'udienza in 10 e quindi prevedere le misure richieste non produce danni visto che il termine per adottare poi il provvedimento è il 28.
 
La cosa che mi stupisce è l'attaccamento morboso a questa rotta. Una compagnia aerea può giocarsi tutte le sue carte su una sola tratta che, per di più, non sembra essere profittevole come una volta, e sulla quale si sapeva già si sarebbe abbattuta la scure dell'antitrust nel 2012? Spero vivamente che AZ abbia un piano B (non ditemi windjet please) per assorbire il colpo che sembra profilarsi. Tuttavia le disposizioni dell'antitrust sono state abbastanza favorevoli, dando ad AZ la possibilità di scegliere autonomamente gli slots da cedere. Non capisco proprio, e per dirlo io:)
 
CT in Italia non c'e solo AZ, questo mi pare lo dimenticano in tanti,i perenni favori fatti ad AZ Lai prima ed AZ cai dopo non hanno fatto mai bene ne alla stessa AZ , visto come si sta rideducendo, ne ovviamente agli altri vettori italiani.

Di chi vogliamo parlare di IG? se non gli concedevano il loro monopolietto atavico su Olbia col cavolo che ancora esisteva. Please.
Permettimi, ma in Italia nonostante tutto c'e' solo AZ (ed il mio nick non c'entra nulla), e forse ancora per poco.
 
In tempi di crisi,carburante alle stelle, situazione disastrosa di Alitalia vorresti aprire così 7-8 destinazioni tedesche con la copertura attuale di LH e AB? ma dove vivi? è un pò come se az decidesse di aprire all'improvviso DXB.

vivo in un paese depredato e spennato e vorrei vedere qualcosa di diverso e più giusto.
Solo LH ha almeno 40xw da tutta Italia per sottrarci pax
 
Bene. Almeno per adesso quello scandalo del blocco dell'antitrust sembra aver raggiunto i titoli di coda. Speriamo gli neghino anche l'acquisizione di windjet.
I monopoli di privati proprio non li mando giú.

Sai vero che questo comporterà la liquidazione di IV e quindi a casa i relativi dipendenti? O è un discorso speriamo che prendano me e non loro mascherato da monopoli? CTA non è contigentato, direi che la situazione con LIN è diversa.

A quel punto AZ potrebbe aprire una base AP smart carrier a CTA e basarci un po' di macchine recuperate dalla LIN-FCO.

Sul LIN poi bisogna vedere perchè secondo me saltano fuori anche altre oltre ad easyjet, strano che non si sia fatta avanti Lufthansa per esempio che ha più volte dichiarato di voler operare LIN-FCO. In ogni caso mi sa che questi slot prima o poi finiranno su altre destinazioni... anche perchè dubito che siano legati alla LIN-FCO pena la perdita degli stessi.
 
La cosa che mi stupisce è l'attaccamento morboso a questa rotta. Una compagnia aerea può giocarsi tutte le sue carte su una sola tratta che, per di più, non sembra essere profittevole come una volta, e sulla quale si sapeva già si sarebbe abbattuta la scure dell'antitrust nel 2012? Spero vivamente che AZ abbia un piano B (non ditemi windjet please) per assorbire il colpo che sembra profilarsi. Tuttavia le disposizioni dell'antitrust sono state abbastanza favorevoli, dando ad AZ la possibilità di scegliere autonomamente gli slots da cedere. Non capisco proprio, e per dirlo io:)

non dimentichiamoci che la prima mossa l'ha fatta RS rinunciando al monopolio
 
Hai visto mai che si rendono conto che sarebbe stato più proficuo riaprire rotte da Roma per le varie Praga,lisbona ,Dublino ,Stoccolma ,Berlino ,Copenaghen , e altre anziché fissarsi con le Fco Lin . Mi meraviglio che siano sorpresi della decisione dell'antitrust e del TAR
O da LIN... fra l'altro hai messo tutte destinazioni che se non vado errata sono apribili da LIN.
 
Di chi vogliamo parlare di IG? se non gli concedevano il loro monopolietto atavico su Olbia col cavolo che ancora esisteva. Please.
Permettimi, ma in Italia nonostante tutto c'e' solo AZ (ed il mio nick non c'entra nulla), e forse ancora per poco.
Di IG parlane tu se vuoi a me non interessa, ma visto che la hai nominata, praticamente a Olbia va chi vuole, Italiani e non, le uniche tratte protette sono quelle in Continuita Territoriale, piatto in cui mangia abbondantemente anche AZ . Per inciso la stessa Continuita fa ridere visto che la IATA considera Bergamo e Malpensa Aeroporti di Milano, ma la Continuita vale solo per Linate che viene considerato l'unico Aeroprto di Milano, mistero !!!(stesso discorso con Roma e ciampino) e non mi pare che IG abbia fatto ricorso a nessun TAR quando AZ ha deciso di andare a OLB da Pisa, Venezia, Malpensa, ma di che stiamo a parlare? AZ ha incominciato a sparire il giorno che ha rinunciato al Lungo Raggio, facendo la guerra dei pezzenti su Crotone piuttosto che su Parma o Reggio Calabria, Ti rendi conto( o sei giovane per saperlo) che fino a 20 anni fa AZ copriva quaisi tutto il mondo, Da Bangkok a Johannesburg,da Singapore a Sidney, cosa e' rimasto di quell'azienda, solo Roma-Milano e i ricorsi al TAR?Please, tutti a casa.
 
Di IG parlane tu se vuoi a me non interessa, ma visto che la hai nominata, praticamente a Olbia va chi vuole, Italiani e non, le uniche tratte protette sono quelle in Continuita Territoriale, piatto in cui mangia abbondantemente anche AZ . Per inciso la stessa Continuita fa ridere visto che la IATA considera Bergamo e Malpensa Aeroporti di Milano, ma la Continuita vale solo per Linate che viene considerato l'unico Aeroprto di Milano, mistero !!!(stesso discorso con Roma e ciampino) e non mi pare che IG abbia fatto ricorso a nessun TAR quando AZ ha deciso di andare a OLB da Pisa, Venezia, Malpensa, ma di che stiamo a parlare? AZ ha incominciato a sparire il giorno che ha rinunciato al Lungo Raggio, facendo la guerra dei pezzenti su Crotone piuttosto che su Parma o Reggio Calabria, Ti rendi conto( o sei giovane per saperlo) che fino a 20 anni fa AZ copriva quaisi tutto il mondo, Da Bangkok a Johannesburg,da Singapore a Sidney, cosa e' rimasto di quell'azienda, solo Roma-Milano e i ricorsi al TAR?Please, tutti a casa.



non ti quoto, ti applaudo
 
La cosa che mi stupisce è l'attaccamento morboso a questa rotta. Una compagnia aerea può giocarsi tutte le sue carte su una sola tratta che, per di più, non sembra essere profittevole come una volta, e sulla quale si sapeva già si sarebbe abbattuta la scure dell'antitrust nel 2012? Spero vivamente che AZ abbia un piano B (non ditemi windjet please) per assorbire il colpo che sembra profilarsi. Tuttavia le disposizioni dell'antitrust sono state abbastanza favorevoli, dando ad AZ la possibilità di scegliere autonomamente gli slots da cedere. Non capisco proprio, e per dirlo io:)
Secondo me la posizione di AZ è tale per far si che la concorrenza non ottenga troppo, in fondo in Italia si urla al protezionismo e poi siamo il paese che riempie di fondi FR o che ha concesso ampio spazio alle compagnie del golfo. In fondo per AZ progettare lei stessa il piano per le concorrenti non è un dramma, poi vedevo dall'articolo sopra che hanno già richiesto slot in 3 compagnie Easyjet, LH con Air Dolomiti e Meridiana-Air Italy.
E' logico che tutte e tre dovranno ricevere slot e quindi alla fine non avranno tante frequenze per poter operare una navetta anti-AZ, tanto che spero che per tali slot sia previsto di legarli alla LIN-FCO altrimenti mi sa che finiscono dopo poco o noleggiati ad altri (tipo BA-IB per portare tutto l'operativo a LIN) o per potenziare la navetta per FRA e magari chiedere una deroga per MUC ecc... Per AZ concedere alcuni slot non sarà un dramma e riuscirà comunque a mantenere una navetta, ma probabilmente vogliono evitare di trovarsi trattati da stranieri a casa propria, perchè se ne dica all'estero sono tutto fuorchè liberisti...
Altra mossa collaterale ad una eventuale liberalizzazione della LIN-FCO mi aspetto che AZ sfrutti l'occasione per ridurre i costi fissi a partire dal personale, non mi metterei a pensare visto il periodo economico ad un ampio programma di espansione.
 
Di IG parlane tu se vuoi a me non interessa, ma visto che la hai nominata, praticamente a Olbia va chi vuole, Italiani e non, le uniche tratte protette sono quelle in Continuita Territoriale, piatto in cui mangia abbondantemente anche AZ . Per inciso la stessa Continuita fa ridere visto che la IATA considera Bergamo e Malpensa Aeroporti di Milano, ma la Continuita vale solo per Linate che viene considerato l'unico Aeroprto di Milano, mistero !!!(stesso discorso con Roma e ciampino) e non mi pare che IG abbia fatto ricorso a nessun TAR quando AZ ha deciso di andare a OLB da Pisa, Venezia, Malpensa, ma di che stiamo a parlare? AZ ha incominciato a sparire il giorno che ha rinunciato al Lungo Raggio, facendo la guerra dei pezzenti su Crotone piuttosto che su Parma o Reggio Calabria, Ti rendi conto( o sei giovane per saperlo) che fino a 20 anni fa AZ copriva quaisi tutto il mondo, Da Bangkok a Johannesburg,da Singapore a Sidney, cosa e' rimasto di quell'azienda, solo Roma-Milano e i ricorsi al TAR?Please, tutti a casa.
Copriva quanto? 1xw, 2xw e con fermate da accelerato?

Per AZ si è perso il treno quando il governo italiano non ha voluto chiudere LIN all'apertura di MXP e/o la forza di non permettere alle compagnie estere di federare a LIN ed infine con i disastrosi lavori per collegare efficientemente MXP giunti con almeno un decennio di ritardo e con la lobby dei tassisti da ingrassare con tariffe vergognose.
E questo ha portato alla fine dell'accordo con KLM.
 
Secondo me la posizione di AZ è tale per far si che la concorrenza non ottenga troppo, in fondo in Italia si urla al protezionismo e poi siamo il paese che riempie di fondi FR o che ha concesso ampio spazio alle compagnie del golfo. In fondo per AZ progettare lei stessa il piano per le concorrenti non è un dramma, poi vedevo dall'articolo sopra che hanno già richiesto slot in 3 compagnie Easyjet, LH con Air Dolomiti e Meridiana-Air Italy.
E' logico che tutte e tre dovranno ricevere slot e quindi alla fine non avranno tante frequenze per poter operare una navetta anti-AZ, tanto che spero che per tali slot sia previsto di legarli alla LIN-FCO altrimenti mi sa che finiscono dopo poco o noleggiati ad altri (tipo BA-IB per portare tutto l'operativo a LIN) o per potenziare la navetta per FRA e magari chiedere una deroga per MUC ecc... Per AZ concedere alcuni slot non sarà un dramma e riuscirà comunque a mantenere una navetta, ma probabilmente vogliono evitare di trovarsi trattati da stranieri a casa propria, perchè se ne dica all'estero sono tutto fuorchè liberisti...
Altra mossa collaterale ad una eventuale liberalizzazione della LIN-FCO mi aspetto che AZ sfrutti l'occasione per ridurre i costi fissi a partire dal personale, non mi metterei a pensare visto il periodo economico ad un ampio programma di espansione.

E' proprio quello il punto. Perché operare 23 (ripeto 23) voli con riempimenti non stellari e yelds in calo, invece di 12 aumentando la capacità e magari dando un servizio al top per coloro che la sceglieranno? L'ingresso di nuovi attori sulla lin-fco non credo comporterà abbassamento rilevante di tariffe, AZ si potrebbe dunque distinguere dagli altri con tutti i servizi accessori che già fornisce, inoltre continuerebbe a federare il proprio hub, e avrebbe dei risparmi di costi notevoli.
Paradossalmente potrebbe beneficiare di questa riduzione, sempre secondo il mio modesto parere, ma a roma la devono pensare diversamente
 
E' proprio quello il punto. Perché operare 23 (ripeto 23) voli con riempimenti non stellari e yelds in calo, invece di 12 aumentando la capacità e magari dando un servizio al top per coloro che la sceglieranno? L'ingresso di nuovi attori sulla lin-fco non credo comporterà abbassamento rilevante di tariffe, AZ si potrebbe dunque distinguere dagli altri con tutti i servizi accessori che già fornisce, inoltre continuerebbe a federare il proprio hub, e avrebbe dei risparmi di costi notevoli.
Paradossalmente potrebbe beneficiare di questa riduzione, sempre secondo il mio modesto parere, ma a roma la devono pensare diversamente
Perché il servizio al top come lo chiami tu sono proprio le 23 frequenze. E' quella la vera discriminante, non le salette, il servizio di bordo o qualsiasi altra cosa.
 
Per esempio a partire da flotta e personale e magari rivedere parte dei contratti? Dici che Marchionne non farà scuola?
I contratti sono oramai all'osso per le categorie, sono in effetti i piu bassi in Europa per il segmento (Major), tu fai un discorso strano ma molto comune in Italia, il Ristorante e' vuoto perche' si mangia male ed e' sporco ed il Proprietario incazzato riduce lo stipendio al cameriere invece di pensare come mai si mangia male e come mai e' sporco.Che triste storia.
 
E' proprio quello il punto. Perché operare 23 (ripeto 23) voli con riempimenti non stellari e yelds in calo, invece di 12 aumentando la capacità e magari dando un servizio al top per coloro che la sceglieranno? L'ingresso di nuovi attori sulla lin-fco non credo comporterà abbassamento rilevante di tariffe, AZ si potrebbe dunque distinguere dagli altri con tutti i servizi accessori che già fornisce, inoltre continuerebbe a federare il proprio hub, e avrebbe dei risparmi di costi notevoli.
Paradossalmente potrebbe beneficiare di questa riduzione, sempre secondo il mio modesto parere, ma a roma la devono pensare diversamente
Se ti dimostri arrendevole poi gli altri ti saltano addosso e invece di prendersi la mano si prendono tutto il braccio.

Sui prezzi a parte qualche offerta promozionale nessuno fa beneficienza e i prezzi saranno di conseguenza. In fondo si parla di tariffe stracciate da parte delle low cost ma poi non sono mica tanto stracciate, anzi. Sono stracciate dove devono fare numeri per giustificare i finanziamenti ottenuti e magari non riescono a riempire a prezzi di mercato, dove c'è mercato i prezzi non sono certo bassi.

AZ secondo me ha già deciso di riposizionare la LIN-FCO e probabilmente una certa liberizzazione gli fa anche comodo, ma sfrutterà l'occasione per ricavarne il più possibile sotto altri aspetti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.