Sbaglio o se il TAR respinge il ricorso si mette maluccio?
Un colpo del genere in un momento già difficile non ci vorrebbe.
Un colpo del genere in un momento già difficile non ci vorrebbe.
A questo punto essendo stata respinta la sospensiva al TAR, Alitalia deve mettere a disposizione gli slot entro il 17 luglio, altrimenti l'antitrust procederà d'ufficio.
:chissa cosa ne pensa italo![]()
Credo che Az dovrà procedere come indicato dall'antitrust,ovvero entro il 17 luglio.Non mi sembra di aver letto ciò.
Alitalia deve indicare le soluzioni he intende adottare secondo indicazioni antitrust, la qual cosa non causerà danni irreparabili in quanto il termine per adottare tali provvedimenti è a ottobre 28. Altra udienza invece fissata il 10 ottobre
Sbaglio?
Solo Easyjet ha l' interesse ad aprire la rotta. Sarei curioso di sapere a quali rotte alitalia togliera' gli slot da cedere. Una domanda: gli slot a LIN hanno anche un valore di mercato? Quale potrebbe essere l' incasso per alitalia dalla loro cessione?
Mi sembra che lo dica con ironia, ma c'e' da esserne fieri. Nei Paesi ex URSS il livello di istruzione della popolazione, nonostante il declino economico, rimane alto, tanti conoscono la letteratura italiana, la musica, il cinema, le nostre bellezze artistiche de paesaggistiche, la moda, la cucina etc.Pensa te come sono messi questi!!!
Bene. Almeno per adesso quello scandalo del blocco dell'antitrust sembra aver raggiunto i titoli di coda. Speriamo gli neghino anche l'acquisizione di windjet.situazione di monopolio detenuta da Alitalia sulla Fiumicino-Linate è un dato di fatto da anni sotto gli
e siamo pronti a esercitare il nostro ruolo di concorrente, consentendo finalmente ai passeggeri di volare a prezzi
convenienti"..it
Hai visto mai che si rendono conto che sarebbe stato più proficuo riaprire rotte da Roma per le varie Praga,lisbona ,Dublino ,Stoccolma ,Berlino ,Copenaghen , e altre anziché fissarsi con le Fco Lin . Mi meraviglio che siano sorpresi della decisione dell'antitrust e del TAR
Se l'accanimento per Windjet sorprende, pensiamo all'accanimento di AZ-LAI per acquistare GANDALF. Chi ricordera' questo nome? Una altra prova di come da LAI a CAI non sia cambiato niente, la maggior parte dei dirigenti sono gli stessi.
bentornato! dalla carica di allegria direi che torni da tre settimane a Cuba da single.
:roll::roll::roll:bentornato! dalla carica di allegria direi che torni da tre settimane a Cuba da single.
Bene. Almeno per adesso quello scandalo del blocco dell'antitrust sembra aver raggiunto i titoli di coda. Speriamo gli neghino anche l'acquisizione di windjet.
I monopoli di privati proprio non li mando giú.