Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La sera del 2 luglio, con l’inaugurazione del volo Roma-Tbilisi, Alitalia è diventata la prima compagnia aerea a collegare la Georgia e l’Italia con voli diretti. Il volo è decollato con 151 passeggeri a bordo.
Fino a ottobre si registrano oltre 6.000 prenotazioni sui collegamenti Roma - Tbilisi (il volo è bi-settimanale)

personalemnte non mi sorprende....anzi ero sicuro del successo dei voli nel Caucaso.
prima o poi, appena avrò un pò di tempo, pubblichero il mio TR su un viaggio in Armenia, e parte in Georgia, con volo su Yerevan:
l'Italia e gli italiani sono considerati da quei popoli dei modelli, dei punti di riferimento, visto che fisicamente si assomigliano molto a noi (sembrano popoli del mediterraneo). c'è molto amore per il Made in Italy (basta vedere i negozi di moda, oppure i nomi delle trattorie).
negli alimentari sono diffusi anche anche i biscotti del mulino bianco e i gran pavesi!!! (per fare 2 esempi)
 
francamente mii chiedo cosa aspetti AZ ad aprire da quelli parti, con FCO in posizione ottimale come hub, senza lasciare il traffico dei moltissimi italiani presenti in Armenia e Georgia per turismo o affari a CSA, AUA, addirittura alla LOT......bah
 
francamente mii chiedo cosa aspetti AZ ad aprire da quelli parti, con FCO in posizione ottimale come hub, senza lasciare il traffico dei moltissimi italiani presenti in Armenia e Georgia per turismo o affari a CSA, AUA, addirittura alla LOT......bah
IG opera voli regolari con Yerevan da FCO con orari impossibili ma giustificati per detinazioni est, i LF non fanno impazzire.
 
Serie di notizie flash su corriere.it

Alitalia: Ragnetti, credo no sospensiva da Tar su Roma-Milano

'Pronti a ricorrere a Consiglio di Stato contro Antitrust' Roma, 05 lug - "Se devo stare a quello che mi dicono dall'ufficio legale, non ci daranno la sospensiva, ma e' solo un'impressione". Cosi' l'amministratore delegato di Alitalia, Andrea Ragnetti, interpellato sull'esito del ricorso presentato dalla compagnia al Tar contro le decisioni dell'Antitrust sulla Roma-Milano. "Se il Tar non accogliera' il ricorso - ha confermato Ragnetti parlando a margine di un convegno alla Luiss - andremo al Consiglio di Stato". Sal-Chm-Gm 05-07-12 11:10:22 (0118) 5

litalia: Ragnetti, non penso ok alleanza con Wind-jet prima di estate

Roma, 05 lug - "Abbiamo ben poche speranze che il via libera dell'Antitrust alla partnership con Wind-jet arrivi prima dell'estate". Lo ha riferito l'amministratore delegato di Alitalia, Andrea Ragnetti. "Siamo purtroppo nelle mani dell'Antitrust, abbiamo fatto presente che serviva una decisione veloce, che ancora non e' arrivata". Sal-Chm-Gm 05-07-12 11:17:03 (0122)

Alitalia: Ragnetti, alleanza commerciale AF-Etihad sarebbe opportunita'

Ma per ora non siamo coinvolti Roma, 05 lug - La possibilita' per Alitalia di entrare in un'eventuale alleanza commerciale tra il gruppo Air France-Klm ed Etihad sarebbe "un'opportunita' interessante" per la nostra compagnia di bandiera, che peraltro allo stato non e' coinvolta nelle trattative. Lo ha spiegato l'amministratore delegato di Alitalia, Andrea Ragnetti: "Tra Air France-Klm e Etihad non c'e' una joint venture, i due hanno solo iniziato a parlare per un possibile accordo commerciale. Noi non ne abbiamo mai parlato, anche se non sarebbe un rischio ma sarebbe una scelta strategica interessante. Ci vorra' qualche mese per i dettagli di un eventuale accordo commerciale. Se mai dovesse esserci un nostro coinvolgimento lo valuteremmo. Nessuno - ha proseguito Ragnetti - ci puo' coinvolgere con la forza, semmai dovesse esserci l'opportunita' di un accordo commerciale la valuteremmo positivamente, perche' in sostanza sarebbe come la Transatlantic con Delta". Se poi "qualcuno pensa gia' ad una fase due con scambi azionari tra Air France ed Etihad, sicuramente su questo non ci sono trattative in corso. Se e quando dovesse essere saremmo i primi a saperlo". Sal-Chm-Gm 05-07-12 11:30:11 (0124) 5

Alitalia: Ragnetti, credo no sospensiva da Tar su Roma-Milano -2-

Riscontri positivi da nuova offerta sulla tratta Roma, 05 lug - Per quanto riguarda la nuova offerta di Alitalia sulla Roma-Milano, Ragnetti ha riferito che "i riscontri ci sono e sono positivi. Non si tratta - ha sottolineato - di tariffe civetta, sono tariffe trasparenti e vere, non contingentate". Sal-Chm-Gm 05-07-12 11:34:49 (0125) 5
 
litalia: Ragnetti, non penso ok alleanza con Wind-jet prima di estate

Roma, 05 lug - "Abbiamo ben poche speranze che il via libera dell'Antitrust alla partnership con Wind-jet arrivi prima dell'estate". Lo ha riferito l'amministratore delegato di Alitalia, Andrea Ragnetti. "Siamo purtroppo nelle mani dell'Antitrust, abbiamo fatto presente che serviva una decisione veloce, che ancora non e' arrivata". Sal-Chm-Gm 05-07-12 11:17:03 (0122)



Ragnetti dichiara che "purtroppo" c'e l'Antitrust...........non si aggiunono ulteriori commenti !!
 
IG opera voli regolari con Yerevan da FCO con orari impossibili ma giustificati per detinazioni est, i LF non fanno impazzire.

con tutto il rispetto per meridiana, nn credo sia corretto confrontarla con alitalia, che ha un network dal suo hub di FCO (ripeto, in posizione ottimale per il Caucaso) molto, molto maggiore!
io posso dirti solo questo:
il volo notturno di CSA che ho preso io, LF almeno 95%, era all'incirca al 30% costituito da italiani.......una volta arrivato a Yerevan verso le 3.00 am, vi ho trovato anche i voli di LOT e AUA, anche in questi casi si sentiva molto la lingua italiana. qs compagnie sono molto utilizzate anche da tour operator, visto che soprattutto l'Armenia (ma in parte anche la Georgia) iniziano ad andare molto da un punto di vista turistico, anche di matrice religiosa: solo sul volo LOT c'erano almeno un centinaio di persone di gruppi di madonnari anziani provenienti da Torino, potevano benissimo passare per FCO anzichè WAW....
ho capito anche la scelta di AZ di aprire il volo per TBS il giov e il sabato: nei tour operator sono molto diffusi da quelle parti i viaggi di 9 giorni....
 
[h=1]Alitalia Lagos / Accra Jul – Oct 2012 Operation Changes[/h]
by JL
Update at 1000GMT 05JUL12
As per 05JUL12 GDS timetable and inventory display, Alitalia has adjusted planned operation on flights to Lagos and Accra. Planned Airbus A330-200 service, which previously planned to start operation from 16JUL12, will now only operate for two weeks time. From 01AUG12 to 11OCT12, service will revert back to Boeing 767-300ER.
Schedule:

AZ844 FCO1440 – 1925LOS2045 – 2050ACC 767 135


AZ845 LOS2045 – 2050ACC2250 – 0625+1FCO 767 135

http://airlineroute.net/2012/07/05/az-losacc-jul12/
 
con tutto il rispetto per meridiana, nn credo sia corretto confrontarla con alitalia, che ha un network dal suo hub di FCO (ripeto, in posizione ottimale per il Caucaso) molto, molto maggiore!
io posso dirti solo questo:
il volo notturno di CSA che ho preso io, LF almeno 95%, era all'incirca al 30% costituito da italiani.......una volta arrivato a Yerevan verso le 3.00 am, vi ho trovato anche i voli di LOT e AUA, anche in questi casi si sentiva molto la lingua italiana. qs compagnie sono molto utilizzate anche da tour operator, visto che soprattutto l'Armenia (ma in parte anche la Georgia) iniziano ad andare molto da un punto di vista turistico, anche di matrice religiosa: solo sul volo LOT c'erano almeno un centinaio di persone di gruppi di madonnari anziani provenienti da Torino, potevano benissimo passare per FCO anzichè WAW....
ho capito anche la scelta di AZ di aprire il volo per TBS il giov e il sabato: nei tour operator sono molto diffusi da quelle parti i viaggi di 9 giorni....

Guarda che stiamo parlando degli stessi numeri, piu o meno una cinquantina di pax. a volo, troppo poco,e corrisponde al 30% di un LF di 95% su macchina tipo A320 di CSA
 
:Dchissa cosa ne pensa italo:D:cool:

se non posta o è troppo nervoso o ancora non se n'è accorto.
a proposito di hub e FCO
Ho dato uno sguardo agli arrivi intorno alle 1500 ed ho notato che somiglia sempre di più ad un rolling piuttosto che a un hub difatti si nota che molti voli alle 1500 e subito dopo perdendo la possibilità di dare feeding ai 3 LR HND OSA PEK.
Magari tutti gli altri hanno una frequenza ravvicinata e anteriore ma 4 hanno colpito la mia attenzione MAD VLC ATH TIP
Perchè queste città debbano essere escluse dalla possibilità di connessione vallo a capire...
 
se non posta o è troppo nervoso o ancora non se n'è accorto.
a proposito di hub e FCO
Ho dato uno sguardo agli arrivi intorno alle 1500 ed ho notato che somiglia sempre di più ad un rolling piuttosto che a un hub difatti si nota che molti voli alle 1500 e subito dopo perdendo la possibilità di dare feeding ai 3 LR HND OSA PEK.
Magari tutti gli altri hanno una frequenza ravvicinata e anteriore ma 4 hanno colpito la mia attenzione MAD VLC ATH TIP
Perchè queste città debbano essere escluse dalla possibilità di connessione vallo a capire...

Ho dimenticato MLA
 
Guarda che stiamo parlando degli stessi numeri, piu o meno una cinquantina di pax. a volo, troppo poco,e corrisponde al 30% di un LF di 95% su macchina tipo A320 di CSA

beh, devi aggiungere tutti i passegeri italiani (percentuali analoghe) che volano con LOT e AUA, o anche LH, più coloro che addirittura prendono aeroflot....
inoltre AZ potrebbe benissimo intercettare altri passeggeri; SPAgna, Portogallo, Francia, anche UK......FCO è in posizione ottimale. cosi come dalla Americhe, nn dimenticarti ad esempio la diaspora armena o l'emigrazione georgiana.
inoltre con buone tariffe anche dal centro europa
 
Ultima modifica:
se non posta o è troppo nervoso o ancora non se n'è accorto.
a proposito di hub e FCO
Ho dato uno sguardo agli arrivi intorno alle 1500 ed ho notato che somiglia sempre di più ad un rolling piuttosto che a un hub difatti si nota che molti voli alle 1500 e subito dopo perdendo la possibilità di dare feeding ai 3 LR HND OSA PEK.
Magari tutti gli altri hanno una frequenza ravvicinata e anteriore ma 4 hanno colpito la mia attenzione MAD VLC ATH TIP
Perchè queste città debbano essere escluse dalla possibilità di connessione vallo a capire...

questo mi sembra grave.....certo, perdere transiti dalla penisola iberica mi sembra assurdo....
 
beh, devi aggiungere tutti i passeri italiani (percentuali analoghe) che volano con LOT e AUA, o anche LH, più coloro che addirittura prendono aeroflot....
inoltre AZ potrebbe benissimo intercettare altri passeggeri; SPAgna, Portogallo, Francia, anche UK......FCO è in posizione ottimale.
inoltre con buone tariffe anche dal centro europa
Il volo IG e' partito a Giugno quasi in sordina, vedremo tra qualche mese se entra a regime oppure kaputt, non rieco a capire che convenienza avrebbe un italico ad andare a Yerevan passando dalla Polonia o peggio dalla Russia, per il resto d'Europa non ci scommetterei, chi ti fa pensare che un Francese non parta da Parigi per Yerevan ma venga in Italia, penserei piuttosto al contrario.
 
come ho gia scritto, ho visto tanti italiani volare anche con LOT all'aeroporto di Yerevan, sia all'andata che al ritorno. Credo che anche su quei voli erano la maggioranza relativa (un pò come sul volo di CSA). Sulla Russia: mi risulta che alcuni volano via mosca con aeroflot (prova a vedere anhce skyscanner)
per la francia mi riferivo di più al sud (MRS, NCE, TLS): in conclusione: è innegabile che per il Caucaso e il medio oriente FCO è in posizione ottimale, nn c'è di meglio!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.