bentornato! dalla carica di allegria direi che torni da tre settimane a Cuba da single.
Questa va sicuramente in finale per la battuta dell'anno.
bentornato! dalla carica di allegria direi che torni da tre settimane a Cuba da single.
Questa va sicuramente in finale per la battuta dell'anno.
Si la battuta è carina complimenti. Adesso parliamo seriamente: che scenari si aprono per cai secondo voi?
La matematica e la contabilita' direbbero che i costi si devono sottrarre al ricavato.Lin-fco vale in fatturato circa 200mln; ai 200 si devono aggiungere i costi per operare il servizio...
Ormai e' chiaro che il nuovo AD intende solo tirare a campare fino al prossimo fallimento. Oltre tre mesi dall'insediamento non e' stato capace di prendere una benche' minima misura per invertire la rotta. In una situazione di crescenti perdite la tempestivita' e' fondamentale.Si la battuta è carina complimenti. Adesso parliamo seriamente: che scenari si aprono per cai secondo voi?
Ormai e' chiaro che il nuovo AD intende solo tirare a campare fino al prossimo fallimento. Oltre tre mesi dall'insediamento non e' stato capace di prendere una benche' minima misura per invertire la rotta. In una situazione di crescenti perdite la tempestivita' e' fondamentale.
La domada da farsi e' perche' AZ sceglie sempre AD che sono incapaci di risanare e incapaci di crescere. A me sembra che AZ sia tornata alla cultura aziendale di B. Libonati, ovvero alla stagnazione pura.
Penso che AZ ce l'ha messa tutta per perdere il mercato Nigeriano-Ghanese. Negli ultimi due anni su LOS e ACC sono cresciute tutte le compagnie che vi operano, tranne AZ. Con l'arrivo di Air Nigeria con volo senza scalo da/per FCO dubito che la rotta AZ per LOS-ACC possa sopravvivere.
Che se ne faranno di tutti gli embraer presi per coprire le tante Fco Lin ogni 20'
Con l'Embraer 190 ci si arriva anche a Tel Aviv, volendo... Di macchine ora ne hanno a bizzeffe per aprire tutte quelle destinazioni europee dove, paradossalmente, non si vola da anni.forse è il caso che li utilizzino per aprire nuove rotte in europa e nel bacino del mediterraneo, ma vedrai, troveranno l'occasione per contrarre la flotta......
penso che non avranno più scuse per aprire ZHR, rincviatq per ben 2 estati, prevista sempre con CRJ o EMB....
Vedi caro CT, l'antitrust e' un ente che si preoccupa del benessere dei cittadini tutti, impedendo pratiche odiose come posizioni dominanti o cartelli. In un momento come questo, dove di soldi ne girano pochini, augurarsi che a questo ente venga messo il bavaglio ancora una volta, mi sembra una visione miope da parte tua. Piu' concorrenza, tariffe basse. Del resto non strombazzarono questo quelli di Airone quando nel 1995 riuscirono a strappare una trentina di slot su lin ad alitalia? Oggi perchė le cose dovrebbero essere differenti?sì sì, tifa tifa, spremiti di più, metticela tutta...
La matematica e la contabilita' direbbero che i costi si devono sottrarre al ricavato.
Vedi caro CT, l'antitrust e' un ente che si preoccupa del benessere dei cittadini tutti, impedendo pratiche odiose come posizioni dominanti o cartelli. In un momento come questo, dove di soldi ne girano pochini, augurarsi che a questo ente venga messo il bavaglio ancora una volta, mi sembra una visione miope da parte tua. Piu' concorrenza, tariffe basse. Del resto non strombazzarono questo quelli di Airone quando nel 1995 riuscirono a strappare una trentina di slot su lin ad alitalia? Oggi perchė le cose dovrebbero essere differenti?
La decisione dell'antitrust e' giusta. Del resto anche il fantastico Riggio nel suo esilarante comunicato http://www.travelnostop.com/NEWS_dettaglio.php?idArticolo=97500 afferma "testualmente" che antitrust si comporta come se fossimo in una fase normale. Ridicolo. Un ente che fa gli interessi dei cittadini dovrebbe comportarsi sempre allo stesso modo, e non favorire un manipoli di ricchi privati con la scusa che c'ė crisi. Inoltre lui dov'era quando si concedevano coa a pioggia a compagnie che fallivano in giorno dopo oppure quando ciampino chiudeva alle 00.00 e RyanAir schedulava gli arrivi alle 23.59?
CT in Italia non c'e solo AZ, questo mi pare lo dimenticano in tanti,i perenni favori fatti ad AZ Lai prima ed AZ cai dopo non hanno fatto mai bene ne alla stessa AZ , visto come si sta rideducendo, ne ovviamente agli altri vettori italiani.per quanto mi riguarda hai solo una parte di ragione perchè ci vuole bilateralità-
nel nome sadico di dare in saccoccia ad AZ non si può consegnare il paese a chi addirittura fa la voce grossa, ricorre all'UE...
Ho già postato, senza commento alcuno, che se AP S.C. in nome di bilateralità e della concorrenza chiedesse 10 slot sulla LON-DUB FRA-HAM o chissà cos'altro riceverebbe solo pernacchie. Poi bisognerebbe sentire cosa direbbe il tanto solerte Riggio...
Nell'unico tentativo fatto con una LC U2 mi ha chiesto 600 e. MXP-LIS-MXP 3 giorni prima della partenza, poi sono partito con TP per soli 200, se ciò vuol dire concorrenzas.-.. bombatutto rispondimi.
Se AZ è andata via da MXP è colpa unicamente di chi vive o ha interessi da quellle parti. Il dito leghista sempre alzato fortunatamente gli si è ritorto contro con gli interessi. Smettiamola...
Con l'Embraer 190 ci si arriva anche a Tel Aviv, volendo... Di macchine ora ne hanno a bizzeffe per aprire tutte quelle destinazioni europee dove, paradossalmente, non si vola da anni.
Vedi caro CT, l'antitrust e' un ente che si preoccupa del benessere dei cittadini tutti, impedendo pratiche odiose come posizioni dominanti o cartelli. In un momento come questo, dove di soldi ne girano pochini, augurarsi che a questo ente venga messo il bavaglio ancora una volta, mi sembra una visione miope da parte tua. Piu' concorrenza, tariffe basse. Del resto non strombazzarono questo quelli di Airone quando nel 1995 riuscirono a strappare una trentina di slot su lin ad alitalia? Oggi perchė le cose dovrebbero essere differenti?
La decisione dell'antitrust e' giusta. Del resto anche il fantastico Riggio nel suo esilarante comunicato http://www.travelnostop.com/NEWS_dettaglio.php?idArticolo=97500 afferma "testualmente" che antitrust si comporta come se fossimo in una fase normale. Ridicolo. Un ente che fa gli interessi dei cittadini dovrebbe comportarsi sempre allo stesso modo, e non favorire un manipoli di ricchi privati con la scusa che c'ė crisi. Inoltre lui dov'era quando si concedevano coa a pioggia a compagnie che fallivano in giorno dopo oppure quando ciampino chiudeva alle 00.00 e RyanAir schedulava gli arrivi alle 23.59?
In tempi di crisi,carburante alle stelle, situazione disastrosa di Alitalia vorresti aprire così 7-8 destinazioni tedesche con la copertura attuale di LH e AB? ma dove vivi? è un pò come se az decidesse di aprire all'improvviso DXB.perfetto. bisognerebbe riappropriarsi basando a FCO magari 5 320 AP S.C. di DUB LIS BIO SVG MAN BXG CPH HEL OSL ARN. Poi con gli Ejet ZRH ed almeno 7-8 città tedesche, che abbiamo quasi dimenticate, con un bidaily per feed alle 1500 per NRT OSA PEK e le 2200 per GRU GIG EZE. Il feed tedesco è sempre stato robusto.
Con la S12 LH ha lanciato un D NAP-FRA con 321 e dicono che la metà sia feed.