Una persona che può permettersi un biglietto in F, forse, preferisce il volo diretto SIN-EWR in J piuttosto che fare il giro del mondo in F e perdere il doppio del tempo. IMHO
Sii.. il doppio, il quintuplo, chi offre di piu'?
Si e' gia' scritto ma ribadisco che il volo diretto sulla rotta polare e' di poco piu' breve (15mila km invece di 16mila) e neanche cosi' confortevole, oltre che meno economico.
So che e' un errore tirare in ballo altri concetti ma, cosi' per divagare, la rotta diretta polare ha qualche difetto anche per chi non bada a spese. Se restiamo in campo medico fare tutta una tirata aumenta il rischio di trombosi, di embolia polmonare e, soprattutto, l'esposizione a radiazioni:
http://www.nasa.gov/centers/langley/science/polar-radiation.html
http://www.reuters.com/article/2012/01/25/uk-delta-idUSLNE80O01K20120125
Non se ne parla molto ma se ti becchi una tempesta solare mentre sei in volo sul polo in una sola notte assumi il limite massimo di radiazioni raccomandato in un anno.
Scusa mi spieghi in cosa consisterebbe questo grasso colante sul sistema Italia grazie ai transiti che genererebbe SQ in probabile sostituzione di un player ad oggi già insediato? Cerco di capire il tuo punto di vista...
A me sembra lunare doverlo spiegare ancora. Non mi sembra un concetto cosi' difficile che fa bene all'economia di un villaggio avere una stazione in cui fermano i treni gia' carichi che collegano citta' importanti piuttosto che essere isolata e tagliata fuori. Come non mi sembra difficile concludere che non e' male avere grazie a questo piu' frequenze, offerta e capacita' complessiva anche su destinazioni gia' formalmente coperte ma solo p2p.
Non siamo la stessa nazione che vorrebbe spendere cifre folli per far passare dalle nostre parti i fantomatici treni che vanno da Lisbona a Kiev per "non essere tagliati fuori"?
La differenza e' che i pax che vanno dall'Asia all'America esistono veramente, che nel mondo attuale sono un po' piu' importanti di Portoghesi e Ucraini, e che farne passare qualcuno da qui potrebbe essere gratis e fattibile in tempi brevi invece che dover aspettare decenni per bucare le Alpi.