Concessa la quinta libertà (provvisoria) a Singapore Airlines su Malpensa


Una persona che può permettersi un biglietto in F, forse, preferisce il volo diretto SIN-EWR in J piuttosto che fare il giro del mondo in F e perdere il doppio del tempo. IMHO

Sii.. il doppio, il quintuplo, chi offre di piu'?

Si e' gia' scritto ma ribadisco che il volo diretto sulla rotta polare e' di poco piu' breve (15mila km invece di 16mila) e neanche cosi' confortevole, oltre che meno economico.

So che e' un errore tirare in ballo altri concetti ma, cosi' per divagare, la rotta diretta polare ha qualche difetto anche per chi non bada a spese. Se restiamo in campo medico fare tutta una tirata aumenta il rischio di trombosi, di embolia polmonare e, soprattutto, l'esposizione a radiazioni:
http://www.nasa.gov/centers/langley/science/polar-radiation.html
http://www.reuters.com/article/2012/01/25/uk-delta-idUSLNE80O01K20120125
Non se ne parla molto ma se ti becchi una tempesta solare mentre sei in volo sul polo in una sola notte assumi il limite massimo di radiazioni raccomandato in un anno.

Scusa mi spieghi in cosa consisterebbe questo grasso colante sul sistema Italia grazie ai transiti che genererebbe SQ in probabile sostituzione di un player ad oggi già insediato? Cerco di capire il tuo punto di vista...

A me sembra lunare doverlo spiegare ancora. Non mi sembra un concetto cosi' difficile che fa bene all'economia di un villaggio avere una stazione in cui fermano i treni gia' carichi che collegano citta' importanti piuttosto che essere isolata e tagliata fuori. Come non mi sembra difficile concludere che non e' male avere grazie a questo piu' frequenze, offerta e capacita' complessiva anche su destinazioni gia' formalmente coperte ma solo p2p.

Non siamo la stessa nazione che vorrebbe spendere cifre folli per far passare dalle nostre parti i fantomatici treni che vanno da Lisbona a Kiev per "non essere tagliati fuori"?

La differenza e' che i pax che vanno dall'Asia all'America esistono veramente, che nel mondo attuale sono un po' piu' importanti di Portoghesi e Ucraini, e che farne passare qualcuno da qui potrebbe essere gratis e fattibile in tempi brevi invece che dover aspettare decenni per bucare le Alpi.
 
MXP-ORD per esempio e si che sarebbe utile allo scalo aggiungendo una destinazione e non rischiando di far fuggire nessuno ma portando a MXP pax che ora volano da altri aeroporti.

Tralaltro molto piu' facile da riempire rispetto alla JFK, dove si scontreranno per avere i pochi passeggeri First ancora indecisi con chi viaggiare.
 
Ultima modifica:
Sii.. il doppio, il quintuplo, chi offre di piu'?

Si e' gia' scritto ma ribadisco che il volo diretto sulla rotta polare e' di poco piu' breve (15mila km invece di 16mila) e neanche cosi' confortevole, oltre che meno economico.

So che e' un errore tirare in ballo altri concetti ma, cosi' per divagare, la rotta diretta polare ha qualche difetto anche per chi non bada a spese. Se restiamo in campo medico fare tutta una tirata aumenta il rischio di trombosi, di embolia polmonare e, soprattutto, l'esposizione a radiazioni:
http://www.nasa.gov/centers/langley/science/polar-radiation.html
http://www.reuters.com/article/2012/01/25/uk-delta-idUSLNE80O01K20120125
Non se ne parla molto ma se ti becchi una tempesta solare mentre sei in volo sul polo in una sola notte assumi il limite massimo di radiazioni raccomandato in un anno.

Il SIN-EWR in J costa la quasi la metà di un SIN-FRA-JFK in F e impiega quattro ore in meno. Viene operato con un A345 allbiz, e cento pax su una tale bestia stanno belli comodi. Se si rischia una trombosi con questo volo, cosa rischia un pax in Y su un volo di 20/25 ore? L'amputazione degli arti inferiori?
Se ci sono tempeste solari, nessun aereo sorvola il polo e il SIA21 passa sull'Europa, basta un occhiata su FR24 nel primo pomeriggio per trovarlo nei cieli europei.
 
Il SIN-EWR in J costa la quasi la metà di un SIN-FRA-JFK in F e impiega quattro ore in meno. Viene operato con un A345 allbiz, e cento pax su una tale bestia stanno belli comodi. Se si rischia una trombosi con questo volo, cosa rischia un pax in Y su un volo di 20/25 ore? L'amputazione degli arti inferiori?
Se ci sono tempeste solari, nessun aereo sorvola il polo e il SIA21 passa sull'Europa, basta un occhiata su FR24 nel primo pomeriggio per trovarlo nei cieli europei.

Infatti!

Quanto a Indaco1 che parla di insulti all'intelligenza e affronti lunari rivolgendosi a chi non condivide la sua sensazione di grande gioia e felicita' cosparsi da "sale della vita" per l'atterraggio di SQ a Malpensa, voglio rammentare che:
1) i pochi pax first che faranno scalo a MXP non vedranno l'ora di ripartire per la propria destinazione finale e il sogno "già che passo da Milano prima di andare a new York investo qualche milione" fa ridere da adesso fino a quando non smetti di pensarlo;
2) chi lavora a MXP farà in costanza di 5 player solo straordinario in più, nessuno verra' assunto appositamente di fronte ad una situazione di iniziale sperimentazione del volo ed alla probabile chiusura della tratta da parte di uno dei 4 già insediati; una cosa e' pero' certa più catering ovvero più vassoi...e be' li son soldi colanti per MXP, Milano e sistema Italia!
3) i pax eco, se chiuderà AZ perderanno il miglior prodotto sulla tratta, come quelli in J. In first saranno forse più contenti ma ho dubbi sulla quantità.
4) quando uno dei 4 riterrà, dopo un po' di guerra tariffaria, che non ne valga più la pena, saranno per certo cassaintegrate un po' di professionalita', sempre che la cassa esista ancora;
5) infine se fosse AZ a chiudere JFK, chiuderà anche MIA e quindi sposterà pure il 77 restando inutile l'investimento long haul su MXP e quindi 'sto gran vantaggio grazie a SQ diventa pari a -100.
Evviva tutti sulla MXP JFK!!!
 
Tralaltro molto piu' facile da riempire rispetto alla JFK, dove si scontreranno per avere i pochi passeggeri First ancora indecisi con chi viaggiare.
Secondo me ORD sarebbe una destinazione idea per un proseguimento SIN-MXP-ORD in quanto scoperta dal mercato milanese, con una componente businnes, una delle ultime destinazioni Usa chiuse da MXP, poi per esempio questo inverno è stato sospeso il diretto AZ da FCO ed infine ORD è un hub Star Alliance.
 
Toc..toc! Ehi! Ma nessuno scrive nulla? A me qui a MXP risulta che e' di pochi giorni fa l'ok alla 5° per SQ!!!!!
 
Secondo me ORD sarebbe una destinazione idea per un proseguimento SIN-MXP-ORD in quanto scoperta dal mercato milanese, con una componente businnes, una delle ultime destinazioni Usa chiuse da MXP, poi per esempio questo inverno è stato sospeso il diretto AZ da FCO ed infine ORD è un hub Star Alliance.

Si ma poi d'inverno lo riempi tu il volo. Mxp-ord non si regge nei mesi piu' scarsi.
 
Si ma poi d'inverno lo riempi tu il volo. Mxp-ord non si regge nei mesi piu' scarsi.
Legittimo, basta che ci diciamo che MXP non attrae pax nemmeno per riempire un proseguimento da SIN che non sia l'inflazionato JFK.

A questo punto per quale motivo si deve dare la 5° libertà a SQ? Per fare un dispetto alle altre?
 
perfetto perchè a quanto ne so io EK al momento non ha progetti di questo tipo.

però rispolverando un comunicato assaereo di un mesetto fa è il contrario (al di là del contenuto dell'articolo che è da mani nei capelli)
[...]non a vettori come Emirates e Singapore Airlines che da svariati mesi stanno facendo pressioni, anche indebite, per ottenere autorizzazioni[...]