Sicuramente non perde neanche (continuo a non essere convinto, come si vede).
Alla peggio dopo un periodo di forte concorrenza (buono per i pax) qualcuno rinuncera' e ci sara' piu' o meno la stessa offerta di oggi, in termini di volumi.
E comunque questo volo arriverebbe gia' bello carico, e caricherebbe solo pochi pax in piu' tra i quali probabilmente i pochi o pochissimi che oggi non trovano una offerta oltre un certo livello.
Quindi chi parla a nome di altre compagnie aeree posso capire che non sia contento.
Ma chi parla a nome dei pax, non vedo perche' non dovrebbe rallegrarsi.
E lo stesso per chi fa gli interessi dell'aereoporto e del territorio, che di danni per legge e pagati con le tasse oltre che con i monopoli e la limitazione della concorrenza, ne ha subiti gia' abbastanza.
Un po' di passeggeri in transito in piu', sicuri (quelli che fanno SIN-XXX-JFK).
E una offerte piu' ampia mediamente di maggior livello sulla MXP-JFK.
Mi dispiaccio per chi lavora in altre compagnie aeeree, ma non potete convincere le vittime del protezionismo che il protezionismo fa bene anche a loro, sorry.
Sarebbe vero solo se chi proteggi in cambio facesse molti investimenti e molte sinergie sul territorio con quindi a tendere un miglioramento dell'offerta, ma cosi' non e' e non ha intenzione di farne in futuro. Vero?
Non devi convincere qualcuno su questo forum, devi convincere il 95% del mondo, che concede quinte libertà solo in casi limitati, spesso su destinazioni servite male o non servite affatto.
Secondo te perchè succede questo?
Perchè ci si pensa mille volte prima di dare la quinta libertà ad un vettore straniero sulla rotta "bandiera"?
Perchè son tutti bamba, e gli unici intelligenti siamo noi.
O perchè la quinta libertà, per quanto faccia molto comodo alla compagnia beneficiaria, offre vantaggi all'aeroporto e al paese concedente tutti da valutare caso per caso?
Un protezionismo assennato, che non significa chiusura totale alla concorrenza o difesa ad ogni costo del campione nazionale, a volte aiuta, soprattutto quando si è i soggetti deboli. E MXP al momento è molto debole. Basti vedere la situazione dei collegamenti tra MXP e NA prima e dopo l'approvazione dell'open skies.
Con il volo di SQ si aggiungeranno un centinaio di posti al giorno sulla relazione MXP-JFK (non tutto il volo chiaramente sarà acquistabile) su un volo in prosecuzione per un'altra destinazione. Immaginiamo che questo comporti la chiusura di un volo diretto di un'americana, magari di United su EWR con perdita definitiva della destinazione. O di AZ, con perdita contemporanea di JFK e MIA, perchè in tal caso il 330 tornerebbe a FCO. Vuoi seriamente sostenere che il bilancio si chiuderebbe in pareggio per MXP, uno vale l'altro?
Ma dove?
La speranza è ovviamente che tengano tutti, ma è giusto una speranza, la realtà dei dati è molto fosca. Se per fare questo insensato favore a Singapore si dovesse perdere anche uno dei player attuali che volano direttamente sulla relazione, MXP ci perderà, ci perderà tanto. Ci stiamo cucinando nel nostro brodo, credendo di fare un dispetto ai presunti nemici di MXP.