Concessa la quinta libertà (provvisoria) a Singapore Airlines su Malpensa


Quindi chi parla a nome di altre compagnie aeree posso capire che non sia contento.

guarda che aamilan non lavora più in AA, se è questa la tua allusione.


Anzi penso che il suo commento sia disinteressato e semplicemente frutto della sua esperienza lavorativa, quindi conoscitore del mercato MIL-NYC nello specifico.
 
Sicuramente non perde neanche (continuo a non essere convinto, come si vede).

Alla peggio dopo un periodo di forte concorrenza (buono per i pax) qualcuno rinuncera' e ci sara' piu' o meno la stessa offerta di oggi, in termini di volumi.

E comunque questo volo arriverebbe gia' bello carico, e caricherebbe solo pochi pax in piu' tra i quali probabilmente i pochi o pochissimi che oggi non trovano una offerta oltre un certo livello.

Quindi chi parla a nome di altre compagnie aeree posso capire che non sia contento.

Ma chi parla a nome dei pax, non vedo perche' non dovrebbe rallegrarsi.

E lo stesso per chi fa gli interessi dell'aereoporto e del territorio, che di danni per legge e pagati con le tasse oltre che con i monopoli e la limitazione della concorrenza, ne ha subiti gia' abbastanza.

Un po' di passeggeri in transito in piu', sicuri (quelli che fanno SIN-XXX-JFK).

E una offerte piu' ampia mediamente di maggior livello sulla MXP-JFK.

Mi dispiaccio per chi lavora in altre compagnie aeeree, ma non potete convincere le vittime del protezionismo che il protezionismo fa bene anche a loro, sorry.

Sarebbe vero solo se chi proteggi in cambio facesse molti investimenti e molte sinergie sul territorio con quindi a tendere un miglioramento dell'offerta, ma cosi' non e' e non ha intenzione di farne in futuro. Vero?

Non devi convincere qualcuno su questo forum, devi convincere il 95% del mondo, che concede quinte libertà solo in casi limitati, spesso su destinazioni servite male o non servite affatto.
Secondo te perchè succede questo?
Perchè ci si pensa mille volte prima di dare la quinta libertà ad un vettore straniero sulla rotta "bandiera"?

Perchè son tutti bamba, e gli unici intelligenti siamo noi.
O perchè la quinta libertà, per quanto faccia molto comodo alla compagnia beneficiaria, offre vantaggi all'aeroporto e al paese concedente tutti da valutare caso per caso?

Un protezionismo assennato, che non significa chiusura totale alla concorrenza o difesa ad ogni costo del campione nazionale, a volte aiuta, soprattutto quando si è i soggetti deboli. E MXP al momento è molto debole. Basti vedere la situazione dei collegamenti tra MXP e NA prima e dopo l'approvazione dell'open skies.
Con il volo di SQ si aggiungeranno un centinaio di posti al giorno sulla relazione MXP-JFK (non tutto il volo chiaramente sarà acquistabile) su un volo in prosecuzione per un'altra destinazione. Immaginiamo che questo comporti la chiusura di un volo diretto di un'americana, magari di United su EWR con perdita definitiva della destinazione. O di AZ, con perdita contemporanea di JFK e MIA, perchè in tal caso il 330 tornerebbe a FCO. Vuoi seriamente sostenere che il bilancio si chiuderebbe in pareggio per MXP, uno vale l'altro?
Ma dove?
La speranza è ovviamente che tengano tutti, ma è giusto una speranza, la realtà dei dati è molto fosca. Se per fare questo insensato favore a Singapore si dovesse perdere anche uno dei player attuali che volano direttamente sulla relazione, MXP ci perderà, ci perderà tanto. Ci stiamo cucinando nel nostro brodo, credendo di fare un dispetto ai presunti nemici di MXP.
 
Ultima modifica:
...
Perchè ci si pensa mille volte prima di dare la quinta libertà ad un vettore straniero sulla rotta "bandiera"?

Perchè son tutti bamba, e gli unici intelligenti siamo noi.

....

Gli altri la danno quinta la danno piu' di noi.

Noi siamo i bamba, molto bamba, e gli altri gli intelligenti. Ma per tutta una serie di altre ragioni.
 
Non la danno affatto più di noi.
Il fatto che ci siano una dozzina di quinte libertà oggi in Europa non vuol dire che un numero molto maggiore di richieste non siano state negate perchè non erano nell'interesse del paese.
 
Attenzione a non accumunare tutte le quinte libertà in un unico calderone. Quelle dal Giappone verso gli USA ad esempio sono retaggio degli accordi post bellici della seconda guerra mondiale, idem in Germania, dove nessun vettore passeggeri Americano le esercita, ma DL, erede di parte dei diritti di traffico della Pan Am, potrebbe volare dalla Germania verso mezzo mondo. (Molti non lo ricordano per motivi d'età, ma fino al 1989 i voli tra Berlino e la Germania Ovest erano gestiti dai vettori USA e non da LH).
Gran parte delle repubbliche ex URSS invece non ha neppure accordi bialterali in essere con gran parte delle nazioni Europee e tutto viene deciso di volta in volta.

Le terze e quarte libertà su India e medio Oriente sono il retaggio della guerra fredda, quando per volare dall'Europa all'Asia non era possibile sorvolare l'URSS e tutte le rotte avvenivano da sud.

Altre nazioni come la stessa Singapore concedono a chiunque la V libertà per motivi di interesse del sistema Paese, che con il traffico aereo ci produce una gran parte del PIL e l'accessibilità aerea è una discriminate per competere con le nazioni confinanti che non sono solo piazze finanziarie/di servizi, ma produttori.
 
...
Altre nazioni come la stessa Singapore concedono a chiunque la V libertà per motivi di interesse del sistema Paese, che con il traffico aereo ci produce una gran parte del PIL e l'accessibilità aerea è una discriminate per competere con le nazioni confinanti che non sono solo piazze finanziarie/di servizi, ma produttori...

Hai descritto perfettamente i motivi per cui dovremmo darla anche noi. O trovare un altro modo di garantire l'accessibilita' del sistema paese, ma sul serio e dove serve.
 
Se una parte significativa di quelli che vanno dall'estremo oriente a New York li facciamo passare da queste parti invece che altrove penso proprio che male non faccia.
 
Se una parte significativa di quelli che vanno dall'estremo oriente a New York li facciamo passare da queste parti invece che altrove penso proprio che male non faccia.

Cioè, vuoi dire che se un imprenditore mediorientale che aveva intenzione di fare investimenti ed affari a NY, fa uno stop over a Milano gli viene voglia di farli qui?
 
Se una parte significativa di quelli che vanno dall'estremo oriente a New York li facciamo passare da queste parti invece che altrove penso proprio che male non faccia.

vedi, è una questione che ha talmente perso ogni significato reale a parte quello di bandiera della riscossa da sventolare in faccia agli altri che si basa soltanto su slogan da semplicioni. Pussè d'aeroplani pussè de laurà.

I motivi per cui il volo di SQ farà più male che bene a MXP sono stati spiegati nei messaggi precedenti da gente più autorevole di me, anche fornendo dati che dimostrano come il mercato MXP-NYC è in sovracapacità e a dir poco non ricco.
SQ ha solo da guadagnarci, visto che la quinta libertà rende più sostenibile il suo volo SIN-MXP sommando i passeggeri che proseguono su NYC, e in più gli permette di prendersi qualche passeggero tra MXP e NYC. Anche se fossero solo cinquanta è sempre tutto di guadagnato per loro. Noi invece cosa abbiamo da guadagnarci?

Ma queste considerazioni non importano. Si rifugge sempre dai fatti e dai numeri e ci si affida agli slogan e alle affermazioni per partito preso, pendendo dalle labbra di chi ha ridotto MXP nello stato in cui è. Ieri ci raccontava di Piani Scala, l'altro ieri che di AZ nessuno aveva bisogno, il giorno prima implorava il governo di lasciare AZ a MXP, oggi che dando i diritti a SQ le cose per MXP cambieranno da così a così. E noi tutti a muggire estasiati.
 
una curiosità, i dati da MIL (incluso LIN quindi non solo MXP, visto che quello a cui si dovrebe puntare sono i pax che volano via altri scali) - NYC ce li hai?
 
Cioè, vuoi dire che se un imprenditore mediorientale che aveva intenzione di fare investimenti ed affari a NY, fa uno stop over a Milano gli viene voglia di farli qui?

Perche' no? Da cosa nasce cosa. Quando sei uno snodo da cui la gente transita, con volumi e frequenze nelle varie direzioni, almeno un chiosco per i gelati ci scappa.

Qui si continua a pensare che siano passeggeri tolti alle altre compagnie.

Ma nella realta', 2 su 3 saranno passeggeri nuovi. Che prima avrebbero considerato l'Italia periferia difficilmente raggiungibile e ora invece la vedono come punto di transito per il loro itinerario. Un posto a meta' strada, con un fuso orario adatto per interagire in orario d'ufficio sia con l'Asia che con la East Coast, e quindi tutto sommato adatto per impiantarci una sede o incontrare qualche fornitore.

Molti in First Class, quindi ottimi clienti.

Ma no, teniamoli lontani, facciamo che passino altrove per proteggere ulteriormente chi invece ha come busines model quello di far transitare i clienti diretti all'Italia in aereoporti e citta' estere, dove potranno aprire chioschi per i gelati che a noi non portano beneficio e alla fine ce li fregano quei clienti.

Far passare gli uomini di affari diretti all'italia proprio nella citta' dove ci sono i nostri peggiori concorrenti, parlo di Parigi, a me non sembra fare l'interesse nazionale.
 
Perche' no? Da cosa nasce cosa. Quando sei uno snodo da cui la gente transita, con volumi e frequenze nelle varie direzioni, almeno un chiosco per i gelati ci scappa.

Qui si continua a pensare che siano passeggeri tolti alle altre compagnie.

Ma nella realta', 2 su 3 saranno passeggeri nuovi. Che prima avrebbero considerato l'Italia periferia difficilmente raggiungibile e ora invece la vedono come punto di transito per il loro itinerario. Un posto a meta' strada, con un fuso orario adatto per interagire in orario d'ufficio sia con l'Asia che con la East Coast, e quindi tutto sommato adatto per impiantarci una sede o incontrare qualche fornitore.

Molti in First Class, quindi ottimi clienti.

Ma no, teniamoli lontani, facciamo che passino altrove per proteggere ulteriormente chi invece ha come busines model quello di far transitare i clienti diretti all'Italia in aereoporti e citta' estere, dove potranno aprire chioschi per i gelati che a noi non portano beneficio e alla fine ce li fregano quei clienti.

Far passare gli uomini di affari diretti all'italia proprio nella citta' dove ci sono i nostri peggiori concorrenti, parlo di Parigi, a me non sembra fare l'interesse nazionale.

Secondo me hai una visione così "ottimistica" che mi fa piacere leggerla, ma il risultato e' scontato: se chiude una americana, ci sarà stato solo un passaggio di mano, se chiude AZ avremo perso a MXP un ottimo prodotto per averne uno migliore solo per la first e la chiusura di AZ per jfk porterà via anche mia.
Risultato: posti di lavoro persi!
 
Se al posto dell'americana e di az ho delle compagnie asiatiche che portano gli stessi pax e poi ne aggiungono due volte tanti in transito, sarebbe un male e perderemmo posti di lavoro?

Basta insultare l'intelligenza di chi legge, per favore.


EDIT: che poi, se AZ non fosse al servizio di AF, si potrebbero trovare anche modi per non farle perdere posti di lavoro. Uno potrebbe essere imporre un code share a tutte le compagnie a cui si da la quinta. E fare le altre cose necessarie per far si che buona parte dei voli di corto di AZ su Milano fossero a MXP.
 
Ultima modifica:
Indaco perdonami ma,pur nel pieno rispetto delle tue idee, parli di cose possibili ma non provabili.
Parli di F/cl quando ti viene dimostrato numeri alla mano che il traffico premium MXP NYC è in forte calo.
Parli di "2 su 3" passeggeri saranno nuovi...ma sono tue idee, rispettabilissime ma che non hanno nessun sostegno.
Quindi perdonami ma forse anche tu dovresti non insultare l'intelligenza di chi scrive portando: numeri, esperienza e conoscenza.
Tengo inoltre a precisare che ho ben detto che "allo stato delle cose" un volo di tale tipo sarebbe deleterio, ed ho sempre detto per tutti: MXP (in primis) le attuali compagnie e la stessa SQ.
Posso credere che nel momento in cui la situazione economica cambierà, ed i revenues aumenteranno, allora si che la cosa (contente o non contente le attuali compagnie) si "potrebbe" (condizionale d'obbligo) fare.
Vorrei far notare che VCE ad esempio sta proprio facendo l'opposto, cercando voli INTERCON ma senza andare a fare concorrenza sulle medesime O&Ds esistenti: VCE ha gia il NYC e infatti propone PHL; Save credo sarebbe felice di avere un USA che sia un terzo hub ma non NYC (ORD? WAS?) guardiamo il Middle East: c'e' DXB e DOH ma non penserebbero mai di far aprire un secondo DOH da chissa chi....perche sarebbe deleterio per lo stesso aeroproto...aumento l'offerta ma scontento l'attuale operatore che mi sta tutto l'anno e ha investito. Lo so che può sembrare strano ma forse si deve anche avere un minimo di "serietà e integrità" (oh mio Dio cosa sto dicendo...in Italia...???)
 
Aggiungo LINATE:
Sempre Esmash sempre JAN MAR 12
JFK
INDUSTRIA 2.2M -13.3%
DOCUMENTI 3288 -34.1%
Premium: 923K -1.44%
EWR
INDUSTRIA: 483K -28.2%
DOCUMENTI: 719 -51.9%
Premium: 256K +26%
 
Hai ragione, in effetti non abbiamo nessuna idea di quanti dei pax di un un volo SIN-MXP-JFK sarebbero in transito e quanti sulle singole tratte. Per quanto ne so io quelli in transito potrebbero essere anche l'80%. Il contrario, che siano il 20% non mi sembra verosimile, questo dovrebbe essere prima di tutto uno stop over, mentre mi sembra inverosimile che l'interesse primario di SQ sia proprio offrire il MXP-JFK. Ma non sono del settore e potrei sbagliarmi.

Comunque quelli in transito non saranno pochi. E pochi o tanti saranno grasso che cola.

Anche sul discorso che sia meglio offrire tante destinazioni con meno frequenze, magari neanche daily, invece che meno destinazioni ma con frequenze elevate, un livello di servizio elevato e tante opzioni di riprotezione e di prosecuzioni negli aereoporti di destinazione non mi convince tanto. Scusa con tutto il rispetto non penso di prendere come esempio di buona gestione VCE, come del resto non mi sognerei di proporre come esempio di buona gestione SEA, nonostante gli attivi di bilancio anche nei momenti peggiori.

Rispetto alla correttezza rispetto al partner che ha investito non vorrei dover rievocare episodi passati.
 
Comunque quelli in transito non saranno pochi. E pochi o tanti saranno grasso che cola.
i.

Scusa mi spieghi in cosa consisterebbe questo grasso colante sul sistema Italia grazie ai transiti che genererebbe SQ in probabile sostituzione di un player ad oggi già insediato? Cerco di capire il tuo punto di vista...
 
Indaco perdonami ma,pur nel pieno rispetto delle tue idee, parli di cose possibili ma non provabili.
Parli di F/cl quando ti viene dimostrato numeri alla mano che il traffico premium MXP NYC è in forte calo.
Parli di "2 su 3" passeggeri saranno nuovi...ma sono tue idee, rispettabilissime ma che non hanno nessun sostegno.
Quindi perdonami ma forse anche tu dovresti non insultare l'intelligenza di chi scrive portando: numeri, esperienza e conoscenza.
Tengo inoltre a precisare che ho ben detto che "allo stato delle cose" un volo di tale tipo sarebbe deleterio, ed ho sempre detto per tutti: MXP (in primis) le attuali compagnie e la stessa SQ.
Posso credere che nel momento in cui la situazione economica cambierà, ed i revenues aumenteranno, allora si che la cosa (contente o non contente le attuali compagnie) si "potrebbe" (condizionale d'obbligo) fare.
Vorrei far notare che VCE ad esempio sta proprio facendo l'opposto, cercando voli INTERCON ma senza andare a fare concorrenza sulle medesime O&Ds esistenti: VCE ha gia il NYC e infatti propone PHL; Save credo sarebbe felice di avere un USA che sia un terzo hub ma non NYC (ORD? WAS?) guardiamo il Middle East: c'e' DXB e DOH ma non penserebbero mai di far aprire un secondo DOH da chissa chi....perche sarebbe deleterio per lo stesso aeroproto...aumento l'offerta ma scontento l'attuale operatore che mi sta tutto l'anno e ha investito. Lo so che può sembrare strano ma forse si deve anche avere un minimo di "serietà e integrità" (oh mio Dio cosa sto dicendo...in Italia...???)
Parole sante... JFK è la principale destinazione senza senso per concedere una quinta libertà.
SIA vuol far proseguire i suoi aerei per gli Usa? Bene programmi una prosecuzione MXP-ORD per esempio e si che sarebbe utile allo scalo aggiungendo una destinazione e non rischiando di far fuggire nessuno ma portando a MXP pax che ora volano da altri aeroporti.