Nuovo thread per incidente a Tripoli


Ma se allora pure le regole ferree del multi crew lasciano spazio a lacune rovinose, perchè non si è pensato di reintrodurre un supercontrollore dei parametri "vitali" in cabina che non dovendo avere nessun carico emotivo perchè esterno alla condotta, possa solo arbitrare in caso di questo genere.
Mi spiego, se ci fosse un terzo, non necessariamente un pilota abilitato, che monitorasse in continuo 4 o 5 parametri vitali, potreste affermare che la sicurezza (già estrema) migliorerebbe?
Sono considerazioni estemporanee.....non vi arrabbiate....
 
Ma se allora pure le regole ferree del multi crew lasciano spazio a lacune rovinose, perchè non si è pensato di reintrodurre un supercontrollore dei parametri "vitali" in cabina che non dovendo avere nessun carico emotivo perchè esterno alla condotta, possa solo arbitrare in caso di questo genere.
Mi spiego, se ci fosse un terzo, non necessariamente un pilota abilitato, che monitorasse in continuo 4 o 5 parametri vitali, potreste affermare che la sicurezza (già estrema) migliorerebbe?
Sono considerazioni estemporanee.....non vi arrabbiate....

Secondo te , ora che le compagnie per risparmiare allungano fino all'inverosimile i tempi di lavoro massimo per due piloti , ne metterebbero uno in piu' pagato per stare a guardare gli altri due?
Poi nel caso di Tripoli erano gia' in tre.

Old Crow
 
ciao Gjangj com'è??

quoto Old Crow
in 3, secondo me si è portati a distrarsi di piu. Mi pare che qui fossero in 3, la Thy ad AMS erano in 3

Vorrei correggere l'idea che la pista 09 abbia solo un NDB,, ne ha due e un VOR, anche perchè con un solo ndb la vedo dura...se non ricordo male ci sono non precision con un ndb, velocità e tempo..comunque
dalle jepp per la 09 puoi volare una vor-dme, una vor-2ndb, una locator con 2ndb.
da notam, il vor si può usare, ma con cautela, poichè ci potrebbe essere interferenza al segnale dovuto a dei lavori.
 
ciao Gjangj com'è??

quoto Old Crow
in 3, secondo me si è portati a distrarsi di piu. Mi pare che qui fossero in 3, la Thy ad AMS erano in 3

Vorrei correggere l'idea che la pista 09 abbia solo un NDB,, ne ha due e un VOR, anche perchè con un solo ndb la vedo dura...se non ricordo male ci sono non precision con un ndb, velocità e tempo..comunque
dalle jepp per la 09 puoi volare una vor-dme, una vor-2ndb, una locator con 2ndb.
da notam, il vor si può usare, ma con cautela, poichè ci potrebbe essere interferenza al segnale dovuto a dei lavori.

Tutto bene, Giangi, grazie! Tu sempre in forma ed informatissimo... :), però credo che su questo volo fossero in due in cockpit... non trovo l'esatta suddivisione da nessuna parte; tutti i siti riportano il numero totale di 11 membri di equipaggio, ma sul 330 sono sempre in due...

Comunque condivido la tua riflessione sul fatto che in tre aumentino le possibilità di distrazione, ed anche in quel caso, purtroppo non mancano gli esempi, come accadde per Eastern Flight nel 1972. Chiaramente bisognerebbe valutare su base statistica, ma le variabili possono essere talmente innumerevoli che non ritengo neppure io che una terza persona potrebbe, se non isolatamente, risolvere felicemente un'emergenza. Credo anch'io, piuttosto, in un aumento di fattori come distrazione e mancanza di coordinamento.
 
Secondo te , ora che le compagnie per risparmiare allungano fino all'inverosimile i tempi di lavoro massimo per due piloti , ne metterebbero uno in piu' pagato per stare a guardare gli altri due?
Poi nel caso di Tripoli erano gia' in tre.

Old Crow

Premesso che erano considerazioni praticamente e dichiaratamente aliene a qualsiasi collegamento alla realtà attuale, se la figura fosse un semplice navigatore da 1500€ al mese e questo comportasse un abbattimento della percentuale di un fattore 0.9-0.1 , gli enti preposti, secondo voi del mestiere, non dovrebbero metterlo in conto?
Mi riferisco ad una figura che dovrebbe avere più il ruolo di arbitro/ispettore che di pilota, ovvero addirittura separata o isolata (ma pronta ad arbitrare in modo risolutivo ed immediato)
Casi di volo controllato verso il terreno sono abbastanza corposi rispetto al totale degli incidenti (bassissimo ok...) o no?
 
Premesso che erano considerazioni praticamente e dichiaratamente aliene a qualsiasi collegamento alla realtà attuale, se la figura fosse un semplice navigatore da 1500€ al mese e questo comportasse un abbattimento della percentuale di un fattore 0.9-0.1 , gli enti preposti, secondo voi del mestiere, non dovrebbero metterlo in conto?
Mi riferisco ad una figura che dovrebbe avere più il ruolo di arbitro/ispettore che di pilota, ovvero addirittura separata o isolata (ma pronta ad arbitrare in modo risolutivo ed immediato)
Casi di volo controllato verso il terreno sono abbastanza corposi rispetto al totale degli incidenti (bassissimo ok...) o no?

dubito che si riuscirebbe a trovare un navigatore a 1500 euro e cmq sui moderni aerei l'arbitro/ispettore c'è gia... è l'aereo stesso...
 
Premesso che erano considerazioni praticamente e dichiaratamente aliene a qualsiasi collegamento alla realtà attuale, se la figura fosse un semplice navigatore da 1500€ al mese e questo comportasse un abbattimento della percentuale di un fattore 0.9-0.1 , gli enti preposti, secondo voi del mestiere, non dovrebbero metterlo in conto?
Mi riferisco ad una figura che dovrebbe avere più il ruolo di arbitro/ispettore che di pilota, ovvero addirittura separata o isolata (ma pronta ad arbitrare in modo risolutivo ed immediato)
Casi di volo controllato verso il terreno sono abbastanza corposi rispetto al totale degli incidenti (bassissimo ok...) o no?


A margine di tutto, ma può un soggetto con conoscenze e capacità tecniche così elevate da poter "arbitrare in modo risolutivo ed immediato" essere un "semplice" navigatore da 1500 euro al mese?
 
Forse non mi sono spiegato.
Un monitor:
3 valori di radar altimetro, un navigation display che riporta la posizione esatta ed un profilo verticale rispetto anche alla mappa degli ostacoli, 3 valorii di velocità, prua, assetto , ratei.
Una persona che sappia fare solo questo:
guardare lo schermo FISSO e vedere un campo rosso che brilla su un valore che un automatismo, collegato al sistema in maniera "lettura", ha giudicato, in base a tutto quello che rileva, essere in disaccordo con la condotta attuale di volo.
Il giovanotto apre la bocca e parla in cabina: "ragazzi siamo 2000m dalla testata ma siamo sotto di 10 metri.....tra 3 secondi il sistema mi dice che non può esserci più recupero".
Questa persona che fa solo questo (in questo senso ho parlato di arbitro) sicuramente ha una consapevolezza su questi parametri molto più acuta e costante di un pilota che nel frattempo fa altre 52 cose......un supervisore quindi che nel 2/10000000 di volte si fa due balle infinite ma se serve salva la vita a 260 persone.
Pensatela non direttamente collegata alla sola fase di landing ma durante tutte le fasi , in relazione sempre ai pochi parametri vitali.
E' fantascienza?
 
ciao Gjangj com'è??

quoto Old Crow
in 3, secondo me si è portati a distrarsi di piu. Mi pare che qui fossero in 3, la Thy ad AMS erano in 3

Vorrei correggere l'idea che la pista 09 abbia solo un NDB,, ne ha due e un VOR, anche perchè con un solo ndb la vedo dura...se non ricordo male ci sono non precision con un ndb, velocità e tempo..comunque
dalle jepp per la 09 puoi volare una vor-dme, una vor-2ndb, una locator con 2ndb.
da notam, il vor si può usare, ma con cautela, poichè ci potrebbe essere interferenza al segnale dovuto a dei lavori.

Si, infatti
Il VOR é a un lato rispetto all'asse pista (destra) e l'aereo ha impattato a destra dell'asse pista


Forse non mi sono spiegato.
Un monitor:
3 valori di radar altimetro, un navigation display che riporta la posizione esatta ed un profilo verticale rispetto anche alla mappa degli ostacoli, 3 valorii di velocità, prua, assetto , ratei.
Una persona che sappia fare solo questo:
guardare lo schermo FISSO e vedere un campo rosso che brilla su un valore che un automatismo, collegato al sistema in maniera "lettura", ha giudicato, in base a tutto quello che rileva, essere in disaccordo con la condotta attuale di volo.
Il giovanotto apre la bocca e parla in cabina: "ragazzi siamo 2000m dalla testata ma siamo sotto di 10 metri.....tra 3 secondi il sistema mi dice che non può esserci più recupero".
Questa persona che fa solo questo (in questo senso ho parlato di arbitro) sicuramente ha una consapevolezza su questi parametri molto più acuta e costante di un pilota che nel frattempo fa altre 52 cose......un supervisore quindi che nel 2/10000000 di volte si fa due balle infinite ma se serve salva la vita a 260 persone.
Pensatela non direttamente collegata alla sola fase di atterragio ma durante tutte le fasi , i relazione sempre ai pochi parametri vitali.
E' fantascienza?
Si
Quei controlli e quegli avvisi ci sono giá
Un'altra cosa é se non gli si fá caso.
Occhio, non stó dicendo che non l'abbiano fatto in questo caso, ti stó semplicemente rispondendo
Como qualcuno ti ha detto, il "terzo" in questo caso é l'aereo
Ma se due piloti "overconfident" o "overfatigued" non gli fanno caso, potrebbero essere 12 in cabina e non cambierebbe niente
I maggiori miglioramenti in cabina non sono stati fatti aggiungendo occhi, ma unendo menti e facilitandogli il lavoro e l'acquisizione dell'informazione
 
Si
Quei controlli e quegli avvisi ci sono giá
Un'altra cosa é se non gli si fá caso.
Occhio, non stó dicendo che non l'abbiano fatto in questo caso, ti stó semplicemente rispondendo
Como qualcuno ti ha detto, il "terzo" in questo caso é l'aereo
Ma se due piloti "overconfident" o "overfatigued" non gli fanno caso, potrebbero essere 12 in cabina e non cambierebbe niente
I maggiori miglioramenti in cabina non sono stati fatti aggiungendo occhi, ma unendo menti e facilitandogli il lavoro e l'acquisizione dell'informazione


anzi...per dirla tutta... piu gente metti in cabina (anche fosse solo "il controllore") piu casino hai perche hai piu punti di vista... va a p***** CRM, addestramento e anche esperienza...
 
Da http://www.pprune.org/rumours-news/414936-afriqiyah-airbus-330-crash-27.html#post5697925

260qyag.jpg
 
E' fantascienza?

Si.

Aggiungo solo alcuni dei motivi più grossolani, da aggiungersi a quelli già ben descritti più sopra:

- Come si rapporterebbe questo "terzo uomo" con il Comandante? Chi comanda?
- Sui voli di lungo raggio, vista la lunghezza degli stessi, quanti "terzi uomini" dobbiamo imbarcare?
- Formazione: per dare indicazioni concretamente utili, dovrebbe essere un pilota;
- Il CRM è già complesso tra due piloti, non è immaginabile introdurre la complessità di un terzo elemento (complessità che aumenterebbe esponenzialmente e non linearmente)

La soluzione è una sola: addestramento, addestramento, addestramento, intendendo con questo termine non solo l'addestramento "tecnico" ma anche quello relazionale uomo-uomo (i due piloti) e uomo-macchina, vale a dire i principi del Crew Resource Management (CRM), principi che i forumisti piloti potranno spiegarti molto meglio di me.
 
Afriqiyah Airways pilots may have mistaken road for runway
By Geoffrey Thomas

New evidence suggests that the pilots of the Afriqiyah Airways A330-200 that crashed last week on approach to Tripoli International may have mistaken a major road that runs toward and then veers to the right of the airport for the runway. The aircraft crashed 900 m. short of the threshold of Runway 09 and 200 m. to the right, just beside the road. ATWOnline reported last week that Runway 09 does not have an ILS and the VOR navigational aid was suffering from interference. The pilots also may have had their vision impaired by a combination of the rising sun and ground haze.

Fonte: ATW online
 
A ulteriore integrazione, riassumo qui per voi una interessante informazione comparsa su A.Net, che parla di una terrificante abitudine in vigore a TIP durante l'alba:

Siccome l'atterraggio sulla 27 (quella che ha l'ILS) porterebbe la Torre ad avere gli aa/mm in atterraggio in controsole, la torre stessa preferirebbe farli atterrare sulla 09 (così il controsole se lo becca l'aeromobile...), peccato che la 09 abbia solo un Non Directional Beacon (NDB) ovvero un ausilio all'atterraggio infinitamente meno efficace di un ILS.

Non sarebbe il caso di risolvere definitivamente queste problematiche di strumentazione e procedure a TIP onde evidare il rischio di altri possibili incidenti?