Nuovo thread per incidente a Tripoli


Ok è una consuetudine, che però andrebbe cambiata. Ok il pilota ha sempre la possiblità di farsi dare l'altro verso della pista, ma al termine di un lungo volo notturno probabilmente stanchi e abituati della consuetudine sbagliata molti magari non lo fanno.
 
Scusate la curiosità..
Ma come ha fatto l'equipaggio del volo az a vedere con precisione quello che è successo al 330 da soglia pista (che da quel che ho capito è a circa 900 m dal punto di impatto), aggiungendo poi che la visibilità non era proprio eccelsa?
 
Scusate la curiosità..
Ma come ha fatto l'equipaggio del volo az a vedere con precisione quello che è successo al 330 da soglia pista (che da quel che ho capito è a circa 900 m dal punto di impatto), aggiungendo poi che la visibilità non era proprio eccelsa?

Se l'AZ era a terra in testata pista 09 aveva la luce a favore, quindi è plausibile che potesse vedere bene.
 
Scusate la curiosità..
Ma come ha fatto l'equipaggio del volo az a vedere con precisione quello che è successo al 330 da soglia pista (che da quel che ho capito è a circa 900 m dal punto di impatto), aggiungendo poi che la visibilità non era proprio eccelsa?
forse perche' avevano il favore del sole , e quindi il 330 era controsole..
 
Una persona che sappia fare solo questo:
guardare lo schermo FISSO e vedere un campo rosso che brilla su un valore che un automatismo,

In realtà basta anche solo un bambino delle elementari che moltiplichi la distanza per tre per avere la quota.
Gli dai una chupa chups e tre pacchetti di figurine di ben10 e quello è contentissimo.
 
Non c'e' molto da ridere, quella che ho spiegato è la prassi in contesti dove occorre una supervisione umana sull'operato di un sistema autoamatico in contesti di elevatissimo pericolo vedi:

ambito nucleare (fasi di posizionamento barre)
ambito medico (rianimazione, chirurgia)
etc. etc.
 
piu guardo sta foto e piu non capisco cosa abbiano volato

Potrebbe essere che si siano accorti in ritardo che non erano allineati (puntando il VOR) e invece di riattaccare abbiano tentato di virare a sx per allinearsi sbattendo con il muso ???
 
Giangi: la VOR, che ti porta a attraversare il fondamentale piú o meno all'altezza dell'NDB (arrivando allineato da un altro NDB)
Anche se l'unica cartina che ho visto di quella vor, sembra disegnata male

asessa: avrebbero sbattuto un ala, non il muso
E comunque sembra che l'aereo abbia toccato terra con la CODA prima di tutto
 
Non c'e' molto da ridere, quella che ho spiegato è la prassi in contesti dove occorre una supervisione umana sull'operato di un sistema autoamatico in contesti di elevatissimo pericolo vedi:

ambito nucleare (fasi di posizionamento barre)
ambito medico (rianimazione, chirurgia)
etc. etc.

Anche quando vengono effettuate delle sostituzioni/riparazioni di delicate parti meccaniche, spesso c'è un supervisore che guarda "e tace", ma gli esempi fatti sono, come sottolinei anche tu, in frangenti ben circostanziati e dove la concentrazione sarà già massima, perché appunto circoscritta a QUEL momento di vita della centrale nucleare, o della sala operatoria. Un supervisore in cockpit a prescindere, sarebbe come averne uno che segua il medico in qualunque momento della giornata e durante ogni sua visita. L'attenzione viene meno. E' umano e fisiologico.
 
asessa: avrebbero sbattuto un ala, non il muso
E comunque sembra che l'aereo abbia toccato terra con la CODA prima di tutto

Uhm capito.
Quindi vuol dire che si sono trovati già a terra senza accorgersene ?

Io avevo capito, dalle vostre precedenti risposte, che dal tipo di impatto , o meglio la forza e l'energia avuta, era ipotizzabile caduta di muso da una altezza considerevole..
 
Ripeto SEMBRA che abbia sbattuto con la coda

Oltretutto dall'inizio della traccia dei detriti, alla fine della stessa ci sono diverse centinaia di metri, situazione non compatibile se l'aereo é venuto giú di muso intero

Con o senza accorgersene? Non lo só, io penso di si (altrimenti sarebbe stato un impatto piatto e low energy) ma mancano dettagli per poter giudicare
 
Ultima modifica:
Non mi convince. E' frantumato in coriandoli, se avesse toccato di coda non si sarebbe ridotto così. E per quanto e' vero che era al termine di una lunga tratta, quindi con poco carburante, possibile che non ci sia una traccia di cratere che giustifichi una tale esplosione?
 
Non mi convince. E' frantumato in coriandoli, se avesse toccato di coda non si sarebbe ridotto così. E per quanto e' vero che era al termine di una lunga tratta, quindi con poco carburante, possibile che non ci sia una traccia di cratere che giustifichi una tale esplosione?

infatti anche io ho questi dubbi...
bisognerebbe capire a che altezza era al momento dell'incidente..lo sapremo solo dall'inchiesta ufficiale ahimè.

potrebbe essere un problema al timone come accaduto in passato ai 737 di UA e Usair ?