Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,968
559
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Infatti, ma lo è a causa delle compagnie che operano i propri voli lì. Se AZ sparisse, tanti altri aeroporti che non hanno la fortuna di essere serviti dalle major europee farebbero la stessa fine. Per il paese è una perdita non indifferente, ma alla ggente questo non interessa, l'importante è volare con 10€, poi quando si renderanno conto che il mondo li ha tagliati fuori, ecco spuntare le lettere di protesta...
Che io sappia le compagnie operano i voli dove sanno che ci potrebbe essere una domanda consistente.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

15:11 14/11/2013 Alitalia: Lupi, ora avvio ricerca partner internazionale forte - "Apprezziamo scelta AF-Klm di continuare la collaborazione" Roma, 14 nov - Con la rinuncia di AirFrance-Klm all'aumento di capitale di Alitalia, "ora sara' possibile effettivamente, la societa' innanzitutto e il governo per quanto gli compete, avviare la ricerca di un altro vettore internazionale interessato a una forte partnership con Alitalia'. Lo afferma, in una nota, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi. 'Prendiamo atto - afferma Lupi - della rinuncia di Air France alla sottoscrizione dell'aumento di capitale di Alitalia. Apprendiamo anche della volonta' francese di continuare la collaborazione con la compagnia italiana, e questo e' una decisione che apprezziamo". com-amm 14-11-13 15:11:41 (0440) 3
co' sto debitone che si ritrova le majors saa litigano proprio!!!
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Che io sappia le compagnie operano i voli dove sanno che ci potrebbe essere una domanda consistente.
Le low cost dimostrano che per fare i soldi bisogna annullare i servizi avanzati come gli AVIH, ma non è questo il punto. E' nell'interesse del governo andare oltre queste logiche e non condannare l'Italia ad avere un mercato aereo per certi versi "sempliciotto", dove le low cost hanno il monopolio e chi vuole, giustamente, un servizio che vada oltre, deve escludere a priori l'aereo come mezzo di trasporto. Ci sono articoli che pur non facendo l'esempio specifico di AZ, chiariscono le differenze tra low cost e full service.

Apprezzo le azioni di Lupi, forse non ha fatto lo stesso ragionamento che ho fatto io, ma sicuramente sta provando a salvare una compagnia senza la quale l'Italia diventerà un paese del terzo mondo.
 
Ultima modifica:

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,968
559
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Le low cost dimostrano che per fare i soldi bisogna annullare i servizi avanzati come gli AVIH, ma non è questo il punto. E' nell'interesse del governo andare oltre queste logiche e non condannare l'Italia ad avere un mercato aereo per certi versi "sempliciotto", dove le low cost hanno il monopolio e chi vuole, giustamente, un servizio che vada oltre, deve escludere a priori l'aereo come mezzo di trasporto.

Apprezzo le azioni di Lupi, forse non ha fatto lo stesso ragionamento che ho fatto io, ma sicuramente sta provando a salvare una compagnia senza la quale l'Italia diventerà un paese del terzo mondo.
Non mi hai risposto...
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

15:11 14/11/2013 Alitalia: Lupi, ora avvio ricerca partner internazionale forte - "Apprezziamo scelta AF-Klm di continuare la collaborazione" Roma, 14 nov - Con la rinuncia di AirFrance-Klm all'aumento di capitale di Alitalia, "ora sara' possibile effettivamente, la societa' innanzitutto e il governo per quanto gli compete, avviare la ricerca di un altro vettore internazionale interessato a una forte partnership con Alitalia'. Lo afferma, in una nota, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi. 'Prendiamo atto - afferma Lupi - della rinuncia di Air France alla sottoscrizione dell'aumento di capitale di Alitalia. Apprendiamo anche della volonta' francese di continuare la collaborazione con la compagnia italiana, e questo e' una decisione che apprezziamo". com-amm 14-11-13 15:11:41 (0440) 3
Va notato che Air France non aveva alcun obbligo di comunicare sin da subito la propria decisione di non partecipare all'aumento di capitale.

Così facendo, diventa però più agevole chiudere la trattativa con i sindacati, le banche e i fornitori.

Insomma, sotto questo profilo sembrerebbe che i francesi abbiano regalato un bel assist a Del Torchio.
Ho la sensazione che ieri sia iniziato solo il primo tempo di una lunga partita. I giocatori più importanti hanno iniziato la partita in panchina.
 

UM78

Utente Registrato
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

...
Apprezzo le azioni di Lupi, forse non ha fatto lo stesso ragionamento che ho fatto io, ma sicuramente sta provando a salvare una compagnia senza la quale l'Italia diventerà un paese del terzo mondo.
Capisco che te lavori in AZ ma forse ti sfugge che l' Italia e' il terzo mondo, e l'aeroporto dove lavori te ne è la più piena espressione, fidati, te lo dice uno che in quello che te pensi sia il terzo mondo ci lavora da anni e sa quanto, persino qua dove sono oggi, in Tunisia, siano per certi aspetti più avanzati.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Capisco che te lavori in AZ
Non lavoro per AZ. Lavoro per un handler che gestisce voli AZ, FR, U2, V7, etc., professionalmente parlando io sono neutrale alla faccenda. Però veder scomparire AZ, soppiantata sempre di più dalle low cost, non mi piace più di tanto... e i motivi li ho spiegati.
 

UM78

Utente Registrato
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Non lavoro per AZ. Lavoro per un handler che si gestisce voli AZ, FR, U2, V7, etc., professionalmente parlando io sono neutrale alla faccenda. Però veder scomparire AZ, soppiantata sempre di più dalle low cost, non mi piace più di tanto... e i motivi li ho spiegati.
Bene meglio per te.
Tuttavia di questa situazione che citi con la presenza massiccia ed innaturale (ai livelli italiani) di LCC, puoi ringraziare Lupi che tanto ammiri e tutta la sua cricca di Amici politici di ogni segno e colore che hanno distrutto il mondo dell'Aviazione in Italia.
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Capisco che te lavori in AZ ma forse ti sfugge che l' Italia e' il terzo mondo, e l'aeroporto dove lavori te ne è la più piena espressione, fidati, te lo dice uno che in quello che te pensi sia il terzo mondo ci lavora da anni e sa quanto, persino qua dove sono oggi, in Tunisia, siano per certi aspetti più avanzati.
Accidenti, un quotone grande come Fiumicino, per rimanere in tema ;-) e poi l'Italia di compagnie ne ha a bizzeffe(anche se non saranno italiane nel senso piú stretto)anzi malignamente dico che forse senza AZ incomincerà ad essere un paese meno da terzo mondo(e lo dico con dispiacere).
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Bene meglio per te.
Tuttavia di questa situazione che citi con la presenza massiccia ed innaturale (ai livelli italiani) di LCC, puoi ringraziare Lupi che tanto ammiri e tutta la sua cricca di Amici politici di ogni segno e colore che hanno distrutto il mondo dell'Aviazione in Italia.
Quoto e aggiungo che stanno continuando a farlo tuttora.
 
A

aless

Guest
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Oggi ho scoperto con piacere che la stampa lametina è il nuovo punto di riferimento per l'aviazione civile italiana.

Sciapò!
 
A

aless

Guest
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Ad ogni modo, Mobius, complimenti per essere riuscito a svaccare l'ennesimo 3D in pochissimi giorni portandolo sull'interessantissimo pro o contro low cost.

"Interessantissimo", ovviamente, per via dei contributi e delle esperienze di prima mano che riesce a restituirci chi, a differenza dei più qua dentro, con gli aerei ci lavora davvero.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,236
1,440
N/D
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Nel frattempo da "Il Mattino" :

L’alleggerimento di personale e della messa a terra di aerei, avverrà attraverso il taglio di 19 voli in Italia: la tratta Roma-Milano passerà da 30 a 24 voli giornalieri, Roma-Catania da 8 a 6, Roma-Venezia da 6 a 5.[/FONT][/COLOR]
I conti non tornano: 6 frequenze in meno sulla LIN-FCO, 2 sulla FCO-CTA e 1 sulla FCO-VCE totale 9. E le altre 10 per arrivare ai 19 citati?
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,445
2,650
Londra
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Bene meglio per te.
Tuttavia di questa situazione che citi con la presenza massiccia ed innaturale (ai livelli italiani) di LCC, puoi ringraziare Lupi che tanto ammiri e tutta la sua cricca di Amici politici di ogni segno e colore che hanno distrutto il mondo dell'Aviazione in Italia.
quotone galattico
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,445
2,650
Londra
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Accidenti, un quotone grande come Fiumicino, per rimanere in tema ;-) e poi l'Italia di compagnie ne ha a bizzeffe(anche se non saranno italiane nel senso piú stretto)anzi malignamente dico che forse senza AZ incomincerà ad essere un paese meno da terzo mondo(e lo dico con dispiacere).
Quoto tutto dal tuo quotone iniziale a quello che segue. Anche se mi dispiacerebbe molto se AZ sparisse
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Accidenti, un quotone grande come Fiumicino, per rimanere in tema ;-) e poi l'Italia di compagnie ne ha a bizzeffe(anche se non saranno italiane nel senso piú stretto)anzi malignamente dico che forse senza AZ incomincerà ad essere un paese meno da terzo mondo(e lo dico con dispiacere).
Visto che al momento nessuno riesce a far proiezioni nemmeno a un mese, più che "malignamente" se concretamente mi spieghi come forse l'Italia diventerà un Paese meno da terzo mondo senza Az, mi faresti un grande piacere. Dico piacere, perchè di fronte all'allarmismo di questi giorni relativi a un trasporto aereo italiano vassallo di quello francese, l'immagine che ne esce della terza economia UE, non è propriamente da "primo mondo".

Quindi, se come sembra tu hai notizie e dati migliori, diffondili.
 
Ultima modifica:

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

I conti non tornano: 6 frequenze in meno sulla LIN-FCO, 2 sulla FCO-CTA e 1 sulla FCO-VCE totale 9. E le altre 10 per arrivare ai 19 citati?
Aspettavano te,
Non vorrebbero mai annunciarlo loro, ma aspettano un tuo illuminante e utilissimo post!
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Alitalia: Bazoli, ci sono compagnie Ue e non Ue interessate
Pensano anche di farsi avanti o aspettano l'anno del mai e il giorno del poi?
Bene AF si diluisce,si facciano avanti gli altri,con calma e senza spingere.1 miliarduccio di debito è un occasione che non capita tutti i giorni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.