Nella misura in cui ti è possibile farlo, potresti descrivere in dettaglio come funziona questo aspetto della gestione di AZ e quali sono i limiti che stanno portando ad un risultato finale così insoddisfacente?
Va bene, allora facciamo un discorso piu' generico. I risultati non ci sono. Professionalmente io ho sempre dato la priorita' alla risoluzione di un problema e prima di capire chi lo ha creato cerco di capire come si e' creato. In questa ottica non credo che qui si stia attaccando nessuno, si attacca la totale mancanza di risultato.Il sito non è gestito da It ma dal commerciale
EY utilizza SabreSonic come piattaforma e-commerce. AirBerlin se non sbaglio ha firmato di recente con SabreSonic e suppongo Alitalia sia andra' nella stessa direzione visto il passaggio al PSS Sabre (suppongo dopo l'attivazione dello stesso). Sara' interessante vedere che faranno per la compliance WCAG.Ma vista la mancanza di mezzi che viene citata,non è che EY può fornire ad AZ le sue piattaforme,il passaggio a Sabre non dovrebbe servire anche a questo?
Di nuovo... Nel tuo caso se il problema esiste e' un problema di inventory/availability e ci potrebbero essere 1000 motivi per i quali in base a una logica di bid price il sistema non ti da dusponibilita'Incredibile comunque come il sito AZ presenti dei bachi clamorosi come quello che segnalai qui sul Forum tempo fa, e che permane tuttora.
Baco che peraltro pregiudica la vendita dei voli operati con suo metallo da AUH........
E naturalmente nessuna risposta da AZ quando gli segnalai la cosa, sito facebook compreso
Saranno tutti compliant... Voi come state messi con US DOT?EY utilizza SabreSonic come piattaforma e-commerce. AirBerlin se non sbaglio ha firmato di recente con SabreSonic e suppongo Alitalia sia andra' nella stessa direzione visto il passaggio al PSS Sabre (suppongo dopo l'attivazione dello stesso). Sara' interessante vedere che faranno per la compliance WCAG.
Mi ricollego al tuo post, giusto per sottolineare quando tu abbia ragione in materia sul livello di profilazione delle mail AZ, quantomeno dalla parte del cliente.Oggi ho ricevuto la mail che riproduco qui sotto da Alitalia. E' la prima volta che mi capita.
View attachment 7573
Al di là del fatto che dopo il mio nome c'erano alcuni spazi prima della virgola, io mi chiedo che senso abbia sparare mail di questo tipo in modo indistinto e casuale.
- Al primo punto mi viene proposto di acquistare un posto extra comfort. Ma io viaggerò in J: che senso ha???
- Al secondo punto mi viene proposto di acquistare un bagaglio aggiuntivo. Ma io sono CFA, ho già questa possibilità gratis.
- Al terzo punto il link atterra alla pagina per acquistare l'accesso alla Lounge AZ. Ma io sono CFA e volo in J, e pertanto ho l'accesso alla lounge gratuito. Per di più parto da MXP, e quindi anche se non fossi CFA e viaggiassi in Y non potrei acquistare un tubo, perché a MXP AZ di lounge non ne ha.
E' imbarazzante! Ma qualcuno in AZ usa il cervello oltre a fare inutile e fastidioso spam?
PS: nel pedice della mail c'è ancora CAI con copyright del 2009.
View attachment 7574
Come specificato più volte nel regolamento, trattasi di promozione target, cioè di promozione usufruibile solo ed esclusivamente da quei soci che ricevono suddetta mail. La cosa molto interessante è che tale promozione sia stata riservata a me, CFA e con l'ultima attività sul conto Millemiglia caricata l'altroieri.1. Partecipano alla promozione i Soci MilleMiglia che rispondono ai seguenti requisiti:
- essere inattivi, cioè non aver registrato sul proprio conto MilleMiglia alcuna attività con Alitalia che preveda accumulo di miglia tra il 28 settembre 2014 e il 27 settembre 2015.
Con questo post ritengo che alla fine siamo arrivati al nocciolo della questione: Alitalia in questo momento non ha i mezzi per gestire la digital customer experience. E' più o meno quello che in molti in modo diverso e con differenti sfumature abbiamo fatto notare.Certo che non farebbe schifo e le considerazioni che fai tu vengono fatte ogni giorno. Poi vanno fatti i conti con la realtà.
Come ripeto, la digital customer experience ottimale e pura accademia con j mezzi disponibili al momento.
Chi vuol essere milionario?Da qualche mese Google offre fino a $8000 a chiunque trovi bug su alcuni telefoni con OS Android.
Alitalia può fare qualcosa di simile, offrendo miglia o biglietti premio a seconda della gravità del bug
Ricevuta anch'io. Ad onor del vero, nel mio caso il traget sarebbe corretto, i segmenti dell'ultimo anno sono SkyTeam o AZ in codeshare, nessuno con metallo AZ.Come specificato più volte nel regolamento, trattasi di promozione target, cioè di promozione usufruibile solo ed esclusivamente da quei soci che ricevono suddetta mail. La cosa molto interessante è che tale promozione sia stata riservata a me, CFA e con l'ultima attività sul conto Millemiglia caricata l'altroieri.