Thread Alitalia da ottobre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Re: L'Alitalia ignora la Sardegna: Isola cancellata nella rivista di bordo

"Difficile che si tratti di un errore visto che è la rivista di una compagnia italiana (anche se partecipata da Ethiad Airways). Più probabile che sia stata una scelta precisa dettata dalla volontà di promuovere turisticamente la Penisola senza la Sardegna."

Come già detto mille volte in passato, possiamo evitare di dare risalto a queste cazzate?
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Re: L'Alitalia ignora la Sardegna: Isola cancellata nella rivista di bordo

"Difficile che si tratti di un errore visto che è la rivista di una compagnia italiana (anche se partecipata da Ethiad Airways). Più probabile che sia stata una scelta precisa dettata dalla volontà di promuovere turisticamente la Penisola senza la Sardegna."

Come già detto mille volte in passato, possiamo evitare di dare risalto a queste cazzate?
Mamma che pesanti sti sardi, complotti e discriminazioni ovunque!!! vorrei sapere se "L'unione di Okinawa" scrive degli articoli così ogni volta che nella cartina del Giappone su riviste scritte e stampate dall'altra parte del globo Okinawa non viene riportata.

Comunque il povero colpevole nipponico starà facendo harakiri, o magari verrà fatto inginocchiare sui ceci in pausa pranzo.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Da qualche mese Google offre fino a $8000 a chiunque trovi bug su alcuni telefoni con OS Android.
Alitalia può fare qualcosa di simile, offrendo miglia o biglietti premio a seconda della gravità del bug
Se Alitalia offrisse bonus a chi scopre bug del sito fallirebbe in pochi mesi... ;-)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Ricevuta anch'io. Ad onor del vero, nel mio caso il traget sarebbe corretto, i segmenti dell'ultimo anno sono SkyTeam o AZ in codeshare, nessuno con metallo AZ.
Mandando mail standard sparando nel mucchio anche solo per la legge dei grandi numeri, qualcuno che combacia con le caratteristiche si trova.
 

Claudio19cc87

Utente Registrato
11 Giugno 2013
214
0
37
DTTA, LIBG
Appena sceso da un cityliner. AZ naturalmente. Preferirei non mettere numero di volo o provenienza perché non voglio fare pettegolezzo ma raccontare un'esperienza di un passeggero x che incontra un assistente y. Poi invierò una mail ad alitalia con tutti i dati.

Dopo esser saliti a bordo ed essere stati accolti da nulla e nessuno, il volo si compie nell'indifferenza più totale di chiunque. Neanche al mio buongiorno all'ingresso o al grazie per il the ho ricevuto risposta. Ma fa nulla. L'unico episodio degno di nota è successo 2 file più avanti. Passa il simpaticissimo assistente che chiede ad una signora di riporre il proprio figlio sul sedile in questo modo:
Signò il bambino devi mettello sul sedile.
Lei: ma sta domenico.
Lui: e che famo? Non famoso atterrà l'aerio perché il bambino domme?
il marito della signora dice qualcosa che non riesco a sentire e l'assistente risponde:
Non le sto dicendo questo ma io sto qua pe fa rispettare a legge.

Ora, non ha torto, il bambino deve stare seduto con le cinture ma sono modi? Rimango allibito. Attento il secondo volo speranzoso di trovare del buon personale di bordo.

Ps:all'uscita saluto la capocabina che non mi degna di uno sguardo, trovo fuori il pilota, saluto e non mi caga. Ma possibile mai possano succedere ste cose?

Ora criticatemi perché pago e da italiano medio voglio esser trattato bene.
 

bebix

Utente Registrato
3 Giugno 2015
552
9
Pisa
Per essere sincero, al netto della poca cordialità che hai incontrato, se fossi un A/V che avviso la mamma di preparare il pargolo all'atterraggio (alla fine dovrebbe interessarle la sicurezza del pupo) e mi sento rispondere che poverino sta dormendo, beh un briciolino le palle me le farebbe girare, dico la verità.
Tra l'altro quella dell'A/V è una richiesta di una banalità disarmante su di un volo, perché quando si va all'atterraggio ti devi legare, tirare su il sedile ecc. ecc. e si fa TUTTE le volte: cosa immaginava, di tenersi il bimbetto in collo? Mah!
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,819
1,241
Rapallo, Liguria.
Per essere sincero, al netto della poca cordialità che hai incontrato, se fossi un A/V che avviso la mamma di preparare il pargolo all'atterraggio (alla fine dovrebbe interessarle la sicurezza del pupo) e mi sento rispondere che poverino sta dormendo, beh un briciolino le palle me le farebbe girare, dico la verità.
Tra l'altro quella dell'A/V è una richiesta di una banalità disarmante su di un volo, perché quando si va all'atterraggio ti devi legare, tirare su il sedile ecc. ecc. e si fa TUTTE le volte: cosa immaginava, di tenersi il bimbetto in collo? Mah!
Forse ti è sfuggito che il punto nodale è la frase d'esordio dell'AV, il "Signò il bambino devi mettello sul sedile", indipendente da ogni reazione della madre.
Inoltre, se stai lavorando, e ti girano le palle, te le tieni girate dentro i pantaloni.
Dovessi rispondere male ogni volta che un cliente si rende insopportabile, avrei già smesso di lavorare (Dancrane sarebbe in galera:)).
E' giusto che anche chi ha uno stipendio "sicuro" a fine mese faccia lo stesso sforzo di sopportazione, e si comporti sempre e comunque educatamente.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Per essere sincero, al netto della poca cordialità che hai incontrato, se fossi un A/V che avviso la mamma di preparare il pargolo all'atterraggio (alla fine dovrebbe interessarle la sicurezza del pupo) e mi sento rispondere che poverino sta dormendo, beh un briciolino le palle me le farebbe girare, dico la verità.
Tra l'altro quella dell'A/V è una richiesta di una banalità disarmante su di un volo, perché quando si va all'atterraggio ti devi legare, tirare su il sedile ecc. ecc. e si fa TUTTE le volte: cosa immaginava, di tenersi il bimbetto in collo? Mah!
Certo, le palle ti girano perchè una volta su tre le madri vorrebbero tenersi il figlio in braccio. Capita, capita quasi ad ogni volo. Ma.... c'è un ma: dozzine di volte ho spiegato cosa fare e come fare. Sempre con fermezza ed il sorriso, senza far trasparire la scocciatura, cercandio di spiegare il motivo della mia "imposizione". Perchè magari io quelle cose le dico da anni e mi sono rotto, ma la madre non è abituata e non ci pensa. E francamente mi fa incazzare ancor di più quando rispondono candidamente "ma l'altra volta il suo collega ha detto che potevo tenerlo in braccio". Ecco, pure quei colleghi pigri che pensano "ma sì, il figlio è tuo fai un po' come te pare" sono peggiori forse anche di questo che con gran maleducazione le fa spostare il figlio.
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Vorrei riportare invece che tra venerdì ed oggi ho volato sul nazionale con tutte A/V donne che hanno sempre salutato tutti, sia all'ingresso che all'uscita. Soprattutto all'andata, volo AZ1286 di venerdì, si sono tutte distinte per una pazienza disarmante nei confronti di almeno una 10 di pax ignoranti che hanno intasato il corridoio al momento dell'imbarco salendo per ultimi dal portellone posteriore e avendo i posti in fila tra 8 e 9 e facendo un casino con i bagagli nonchè ritardando le procedure di taxi, che se fosse stato per me li avrei fatti scendere. Brave
 

Claudio19cc87

Utente Registrato
11 Giugno 2013
214
0
37
DTTA, LIBG
Per essere sincero, al netto della poca cordialità che hai incontrato, se fossi un A/V che avviso la mamma di preparare il pargolo all'atterraggio (alla fine dovrebbe interessarle la sicurezza del pupo) e mi sento rispondere che poverino sta dormendo, beh un briciolino le palle me le farebbe girare, dico la verità.
Tra l'altro quella dell'A/V è una richiesta di una banalità disarmante su di un volo, perché quando si va all'atterraggio ti devi legare, tirare su il sedile ecc. ecc. e si fa TUTTE le volte: cosa immaginava, di tenersi il bimbetto in collo? Mah!
Come ti ha fatto notare Enrico è il modo il problema. Se ti girano le palle stai a casa tranquillo, datti malato.

Piccolo OT.
Io faccio il ristoratore, con almeno 120 clienti al giorno. Se dovessi rispondere male ad ogni richiesta avrei già chiuso da anni. Ah ristoratore in un paese dove non sanno manco cos'è un piatto di frutti di mare senza panna.
Fine OT.
 

Claudio19cc87

Utente Registrato
11 Giugno 2013
214
0
37
DTTA, LIBG
Vorrei riportare invece che tra venerdì ed oggi ho volato sul nazionale con tutte A/V donne che hanno sempre salutato tutti, sia all'ingresso che all'uscita. Soprattutto all'andata, volo AZ1286 di venerdì, si sono tutte distinte per una pazienza disarmante nei confronti di almeno una 10 di pax ignoranti che hanno intasato il corridoio al momento dell'imbarco salendo per ultimi dal portellone posteriore e avendo i posti in fila tra 8 e 9 e facendo un casino con i bagagli nonchè ritardando le procedure di taxi, che se fosse stato per me li avrei fatti scendere. Brave
Dopo neanche un'ora da un'esperienza negativa ne arriva una positiva. È proprio questo il problema come diciamo da tanto. Potare i rami secchi per permettere all'albero di rinascere. La natura insegna.
 

bebix

Utente Registrato
3 Giugno 2015
552
9
Pisa
Forse ti è sfuggito che ho esordito dicendo che le mie considerazioni tenevano in conto la maleducazione che hai segnalato.
La tua risposta mi fa capire che o ho scritto poco chiaro io o non hai capito te.
Non giustifico assolutamente la maleducazione: ho detto che una certa cosa ti può far girare le palle ma questo non comporta automaticamente diventare scortese, però permetterai che può innervosire.
Anche io che faccio il medico darei volentieri qualche legnata a qualche simpatico paziente, ma guarda caso risulto sempre cordiale e gentile.
Se la reazione invece è del tipo che hai raccontato te, ecco quello è un comportamento sbagliato.
È chiaro adesso?

Forse ti è sfuggito che il punto nodale è la frase d'esordio dell'AV, il "Signò il bambino devi mettello sul sedile", indipendente da ogni reazione della madre.
Inoltre, se stai lavorando, e ti girano le palle, te le tieni girate dentro i pantaloni.
Dovessi rispondere male ogni volta che un cliente si rende insopportabile, avrei già smesso di lavorare (Dancrane sarebbe in galera:)).
E' giusto che anche chi ha uno stipendio "sicuro" a fine mese faccia lo stesso sforzo di sopportazione, e si comporti sempre e comunque educatamente.
 

Claudio19cc87

Utente Registrato
11 Giugno 2013
214
0
37
DTTA, LIBG
Forse ti è sfuggito che ho esordito dicendo che le mie considerazioni tenevano in conto la maleducazione che hai segnalato.
La tua risposta mi fa capire che o ho scritto poco chiaro io o non hai capito te.
Non giustifico assolutamente la maleducazione: ho detto che una certa cosa ti può far girare le palle ma questo non comporta automaticamente diventare scortese, però permetterai che può innervosire.
Anche io che faccio il medico darei volentieri qualche legnata a qualche simpatico paziente, ma guarda caso risulto sempre cordiale e gentile.
Se la reazione invece è del tipo che hai raccontato te, ecco quello è un comportamento sbagliato.
È chiaro adesso?
Sì dottore, capito. Non la contraddico più. :)

Ora è più chiaro! Pace.

Dovevo rispondere al messaggio diretto a me. L'importante è che le ho detto che ho inteso meglio il suo pensiero.
 

bebix

Utente Registrato
3 Giugno 2015
552
9
Pisa
Anche per te vale quanto sopra: non mi sono spiegato bene o non hai capito: se fossi stato io l'A/V le palle avrebbero iniziato a girare dopo la risposta della mamma, non prima.
E lì sarebbero rimaste perché io sono stato educato ad essere gentile con le persone.
Non ho assolutamente giustificato la maleducazione.

Come ti ha fatto notare Enrico è il modo il problema. Se ti girano le palle stai a casa tranquillo, datti malato.

Piccolo OT.
Io faccio il ristoratore, con almeno 120 clienti al giorno. Se dovessi rispondere male ad ogni richiesta avrei già chiuso da anni. Ah ristoratore in un paese dove non sanno manco cos'è un piatto di frutti di mare senza panna.
Fine OT.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.