Thread Alitalia da ottobre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
In questo caso il "consiglio" è di volare per consumare carburante: il problema è che se hai imbarcato 90/100 tonnellate di carburante devi stare per aria una decina di ore...se ne era parlato un po' di tempo fa; è una decisione che viene lasciata all'equipaggio, che deve valutare tutti i fattori in gioco.
Tipo il film di Almodovar "Gli amanti passeggeri"...:D
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Esperienza di sabato:
AZ216 LIN-LCY. Porto 8 clienti a Londra alla rugby world cup. 7 con me e uno in arrivo da Roma sempre su LCY.
Equipaggio professionale e cortese.
Arrivati sulle coste inglesi il comandante ci informa che LCY è chiuso per nebbia, e che inizieremo ad aspettare sulla costa avendo almeno una mezzora buona di autonomia prima di dover decidere.
alla fine, con 1h di ritardo atterriamo a STN. Sia noi che il volo da FCO (e altri 5 aerei swiss e cityline).

Sapete chi sono stati gli unici pax lasciati allo sbando, senza neanche una persona che li aiutasse?
Sapete chi sono stati gli unici pax che si sono dovuti organizzare (a proprie spese) per muoversi da STN verso la zona di LCY?

Ci mancherebbe: siamo a Londra e non è difficile organizzarsi MA l'assistenza prevista? Non pervenuta....
So chi era una delle tue AV ? Se ti dico cosa è successo a loro come crew col dirottamento ti vien da ridere...
 

Claudio19cc87

Utente Registrato
11 Giugno 2013
214
0
37
DTTA, LIBG
Secondo volo di giornata. Questo si, lo posso nominare. Az1623, fco bds.

4 assistenti. 3 donne un uomo. Entro in aereo, scazzato dal volo precedente. Buongiorno, mi risponde la prima hostess con un buongiorno e un sorriso. Penso che è la volta buona. Parlo con lo steward che mi risponde con professionalità e cordialità. Le 2 in testa le vedo solo alla fine quando, insieme alla terza, in coda, si preoccupano di una famiglia inglese con 2 bambini piccoli. Le chiedono se il viaggio procede bene e di chiamarle per qualsiasi cosa. A fine volo si sincerano se tutto sia andato bene. Allo sbarco, vedendo la signora in difficoltà con la prima bambina in braccio, una hostess si avvicina alla seconda bambina e l'accompagna per mano fino all'esterno dell'aereo con una dolcezza che solo una mamma può trasmettere.

Ora invierò una mail ai piani alti di alitalia, tanto in basso si bloccherebbe, raccontando la mia esperienza giornaliera. Spero a qualcuno interessi.
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
So chi era una delle tue AV Se ti dico cosa è successo a loro come crew col dirottamento ti vien da ridere...
Gentilissima, è passata fila per fila a spiegare che anche per loro era la prima volta a STN. Ha gestito un inglese abbastanza incazzato in maniera perfetta!

Racconta comunque dai
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Anche i due nuovi ne sono sprovvisti. Molte compagnie non comprano l'impianto di scarico per ridurre costi e pesi; l'aereo comunque -ovviamente- può atterrare al peso massimo di decollo.
Credevo che fosse una dotazione di sicurezza obbligatoria su qualunque aereo, sono decisamente perplesso che venga lasciata la libera scelta alle compagnie su queste cose
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Credevo che fosse una dotazione di sicurezza obbligatoria su qualunque aereo, sono decisamente perplesso che venga lasciata la libera scelta alle compagnie su queste cose
È un qualcosa in più che può aiutare, ma per la mia esperienza serve principalmente a evitare le noie burocratiche a seguito di un atterraggio con un peso superiore al peso massimo all'atterraggio. Un qualsiasi pilota è in grado di atterrare al peso massimo al decollo senza sfasciare l'aeroplano, con i sistemi frenanti moderni in 1800/2000 metri comunque ti fermi su una pista asciutta e con l'ala pulita (se la pista ha neve o ghiaccio ne servono 6400, in quel caso se la vedranno gli eredi...) non si può comunque scaricare se ci sono temporali nelle vicinanze, se hai un incendio ad un motore (ovvio...) e sull'airbus alcune avarie elettriche tagliano l'alimentazione all'impianto. Sul 767 puoi scaricare solo il carburante dei serbatoi alari, quindi anche buttandolo tutto puoi atterrare con un peso superiore al massimo all'atterraggio.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Certo, le palle ti girano perchè una volta su tre le madri vorrebbero tenersi il figlio in braccio. Capita, capita quasi ad ogni volo. Ma.... c'è un ma: dozzine di volte ho spiegato cosa fare e come fare. Sempre con fermezza ed il sorriso, senza far trasparire la scocciatura, cercandio di spiegare il motivo della mia "imposizione". Perchè magari io quelle cose le dico da anni e mi sono rotto, ma la madre non è abituata e non ci pensa. E francamente mi fa incazzare ancor di più quando rispondono candidamente "ma l'altra volta il suo collega ha detto che potevo tenerlo in braccio". Ecco, pure quei colleghi pigri che pensano "ma sì, il figlio è tuo fai un po' come te pare" sono peggiori forse anche di questo che con gran maleducazione le fa spostare il figlio.
"Cercandio" è fantastico! Rappresenta proprio l'enorme e sovrumano sforzo per tenere ben strette le palle che girano! ;)
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,958
1,943
La prossima volta fammi un fischio, che se mi procuri i biglietti per gli All Blacks ti porto da LCY a Twickenham in braccio cantando la tua canzone preferita
+ 1 (però sono stonato come una campana, forse ti conviene che lo faccia in silenzio)
 

Esteban

Utente Registrato
17 Febbraio 2015
389
0
Esperienza di sabato:
AZ216 LIN-LCY. Porto 8 clienti a Londra alla rugby world cup. 7 con me e uno in arrivo da Roma sempre su LCY.
Equipaggio professionale e cortese.
Arrivati sulle coste inglesi il comandante ci informa che LCY è chiuso per nebbia, e che inizieremo ad aspettare sulla costa avendo almeno una mezzora buona di autonomia prima di dover decidere.
alla fine, con 1h di ritardo atterriamo a STN. Sia noi che il volo da FCO (e altri 5 aerei swiss e cityline).

Sapete chi sono stati gli unici pax lasciati allo sbando, senza neanche una persona che li aiutasse?
Sapete chi sono stati gli unici pax che si sono dovuti organizzare (a proprie spese) per muoversi da STN verso la zona di LCY?

Ci mancherebbe: siamo a Londra e non è difficile organizzarsi MA l'assistenza prevista? Non pervenuta....
Vediamo un po' … i pax della Swiss? :D
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Gentilissima, è passata fila per fila a spiegare che anche per loro era la prima volta a STN. Ha gestito un inglese abbastanza incazzato in maniera perfetta!

Racconta comunque dai
Michela è sempre una garanzia, oltre ad avere gli annunci più belli di tutti. Non voglio entrare nei dettagli qui pubblicamente, sarebbe imbarazzante, ma ti posso dire che anche il crew è rimasto abbandonato -come spesso accade coi dirottamenti all'estero- e ha aspettato circa 4h prima di poter ripartire ferry per FCO.
 

dupont

Utente Registrato
20 Marzo 2015
35
0
Ho chiamato il call center (sono CFA) per chiedere a che indirizzo inviare una raccomandata per ritardo nella consegna del bagaglio.
Mi è stato risposto che non hanno un indirizzo e che dovevo chiamare l'892010.
Dopo aver fatto notare che era un numero a pagamento e che a questo punto desideravo avere una pec per inviare la raccomandata, mi è stato dato questo indirizzo:

Alitalia Relazioni Clientela
c/o Alicos
Via Filippo Cordova n. 76
90144 Palermo

Qualcuno mi può indicare se è l'indirizzo corretto ovvero può darmi il giusto indirizzo?
Grazie
p.s. Se fossi OT, provvedo a fare autonomo post
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Ho chiamato il call center (sono CFA) per chiedere a che indirizzo inviare una raccomandata per ritardo nella consegna del bagaglio.
Mi è stato risposto che non hanno un indirizzo e che dovevo chiamare l'892010.
Dopo aver fatto notare che era un numero a pagamento e che a questo punto desideravo avere una pec per inviare la raccomandata, mi è stato dato questo indirizzo:

Alitalia Relazioni Clientela
c/o Alicos
Via Filippo Cordova n. 76
90144 Palermo

Qualcuno mi può indicare se è l'indirizzo corretto ovvero può darmi il giusto indirizzo?
Grazie
p.s. Se fossi OT, provvedo a fare autonomo post
...La società assume la ragione sociale Alicos, una crasi fra i nomi delle aziende proprietarie (e di un vino rosso trapanese, ndr); ... Per Alitalia garantiamo i servizi prenotazione, informazione ed e-ticketing, oltre all’assistenza bagagli smarriti e reclami per Alitalia Airport...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.