Nuova ordinanza per viaggi all' estero dal 26 ottobre al 15 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Ma che paragone è.
Dai un minimo di serietà.
Mi sembra evidente che chi difende questa merda di ordinanza, non ha la necessità di viaggiare LR, per qualunque ragione ci possa essere.
Mi sembra anche che si faccia finta di non vedere quella che è la realtà in paesi con cui addirittura CONFINIAMO.
Questo è il classico italianismo…tutti giustizialisti finché la norma assurda non vi colpisce direttamente.
Come chi scaricava e condivideva materiale pirata ovviamente…reato punito con 1 anno di carcere.
Ovviamente nessuno lo ha fatto vero?

Magari per voi sarà logica e ammissibile anche l’assurda norma sui tour operator e i corridoi COVID free…perché quella norma ha una base scientifica! Non è una marchetta agli operatori del settore eh!
No…no…
Ma chi difende la norma? Difendo semmai il fatto che una norma va rispettata. Concetto estraneo a molti su queste pagine, sembra.
 

727-200

Utente Registrato
9 Gennaio 2014
34
0
MILANO
Buongiorno a tutti.
Il 20/11 ho un volo prenotato per Stansed con ritorno il 21/11. Al netto che sono vaccinato con due dosi:
Mi sembra di capire che che serve:
-tampone da prenotare in UK (valido sia per l'ingresso che per il ritorno in Italia da fare il 20 o 21)
-PLF inglese dove inserire codice prenotazione
-green pass
-plf italiano per il ritorno

grazie
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,620
1,619
Close to de siti eirport
Buongiorno a tutti.
Il 20/11 ho un volo prenotato per Stansed con ritorno il 21/11. Al netto che sono vaccinato con due dosi:
Mi sembra di capire che che serve:
-tampone da prenotare in UK (valido sia per l'ingresso che per il ritorno in Italia da fare il 20 o 21)
-PLF inglese dove inserire codice prenotazione
-green pass
-plf italiano per il ritorno

grazie
Il 20 e' considerato day 0, quindi il 21 e' il day 1 ---> non devi fare il tampone per il rientro (il day 2 sei già in Italia)
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
Il 20 e' considerato day 0, quindi il 21 e' il day 1 ---> non devi fare il tampone per il rientro (il day 2 sei già in Italia)
non c'e' piu' il tampone in ingresso. In questo caso specifico serve solo un antigenico per tornare in Italia. Naturalmente con green pass valido (doppia dose)
 

727-200

Utente Registrato
9 Gennaio 2014
34
0
MILANO
Il 20 e' considerato day 0, quindi il 21 e' il day 1 ---> non devi fare il tampone per il rientro (il day 2 sei già in Italia)
intanto grazie. Intendi questo quindi (dal sito dell'ambasciata)

L’obbligo di prenotare un tampone di monitoraggio del 2° giorno si applica anche a quanti intendano rimanere nel Regno Unito meno di due giorni, ma è consentito lasciare il Regno Unito senza aver completato il tampone entro il 2° giorno dopo l’arrivo (“If you will be in England for less than 2 days you still need to book and pay for a day 2 COVID-19 test. You only need to take the test if you are still in England on day 2”).
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,241
1,440
N/D
intanto grazie. Intendi questo quindi (dal sito dell'ambasciata)

L’obbligo di prenotare un tampone di monitoraggio del 2° giorno si applica anche a quanti intendano rimanere nel Regno Unito meno di due giorni, ma è consentito lasciare il Regno Unito senza aver completato il tampone entro il 2° giorno dopo l’arrivo (“If you will be in England for less than 2 days you still need to book and pay for a day 2 COVID-19 test. You only need to take the test if you are still in England on day 2”).
Mi sembra una regola assurda ti fanno prenotare e pagare un tampone che poi non farai!
Personalmente finche non tolgono questo assurdo tampone del giorno 2 non mi vedranno in UK e credo che con questo inutile test stanno distruggendo del tutto il turismo in arrivo in UK
 
  • Like
Reactions: Qantaslink

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Credo che da ieri, essendo i day2 tests dei tamponi rapidi, sia possibile ricevere il certificato rapidamente e usarlo anche per tornare in Italia. Non l’ho ancora sperimentato personalmente ma forse meglio controllare con il provider scelto al momento dell’acquisto.
Direi che spendere £20 di tampone per un weekend di 4 notti non sia più così male.
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
Credo che da ieri, essendo i day2 tests dei tamponi rapidi, sia possibile ricevere il certificato rapidamente e usarlo anche per tornare in Italia. Non l’ho ancora sperimentato personalmente ma forse meglio controllare con il provider scelto al momento dell’acquisto.
Direi che spendere £20 di tampone per un weekend di 4 notti non sia più così male.
esattamente cosi, se stai meno di due giorni puoi farti il day 2 test e usare quello per tornare in italia. Puoi ordinare dall'italia e fartelo recapitare in albergo per esempio, oppure semplicemente prenotare e farlo in aeroporto quando arrivi
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,241
1,440
N/D
Giusto per dare un esempio di cosa fanno gli altri in Europa, Austrian ha appena aperto la rotta per Cancun che è partita col tutto esaurito e a causa della forte domanda aumenteranno le frequenze nel periodo natalizio... per l'Italia invece è vietato recarsi in Messico per turismo essendo un paese in lista E.

 
Ultima modifica:

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
esattamente cosi, se stai meno di due giorni puoi farti il day 2 test e usare quello per tornare in italia. Puoi ordinare dall'italia e fartelo recapitare in albergo per esempio, oppure semplicemente prenotare e farlo in aeroporto quando arrivi
Da questo che scrivi se uno vuole fare da venerdì a domenica nel paese di sua Maestà, può farlo all'arrivo e poi riempire il form per rientrare in Italia?

Poi non capisco tutti contro Boris, se è come dicono che sta portando il paese .... perchè non lo fanno dimettere, forse non è tutto vero quello che dicono quì in Italia ?
 
  • Like
Reactions: nicholas

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,896
3,782
su e giu' sull'atlantico...
Giusto per dare un esempio di cosa fanno gli altri in Europa, Austrian ha appena aperto la rotta per Cancun che è partita col tutto esaurito e a causa della forte domanda aumenteranno le frequenze nel periodo natalizio... per l'Italia invece è vietato recarsi in Messico per turismo essendo un paese in lista E.

Caro amico esperto di virologia, scelte governative, valutazioni scientifiche...nonche' infettivologo e profondo conoscitore della realta' del contagio in Messico, pensa che ieri ho visto uno passare col rosso. Mannaggia eh?

Ah, io plebeo ho guardato qualche numero qui invece: https://www.worldometers.info/coronavirus/country/mexico/
In Messico a ieri 351k casi attivi, in Italia 74k...oppure in Italia ieri 30 morti e in Messico 10 volte tanto...
Ma l'importante e' il turismo e che 'sto cavolo de Messico esca dalla lista E, no? Avevi anche in questo caso un biglietto prenotato che temi andra' a rimborso?
 

simof75

Utente Registrato
5 Ottobre 2006
2,576
89
49
firenze, Toscana.
Caro amico esperto di virologia, scelte governative, valutazioni scientifiche...nonche' infettivologo e profondo conoscitore della realta' del contagio in Messico, pensa che ieri ho visto uno passare col rosso. Mannaggia eh?

Ah, io plebeo ho guardato qualche numero qui invece: https://www.worldometers.info/coronavirus/country/mexico/
In Messico a ieri 351k casi attivi, in Italia 74k...oppure in Italia ieri 30 morti e in Messico 10 volte tanto...
Ma l'importante e' il turismo e che 'sto cavolo de Messico esca dalla lista E, no? Avevi anche in questo caso un biglietto prenotato che temi andra' a rimborso?
Apparte il fatto che il contagio zero non esiste e mai esisterà.
In Messico oggi 2300 nuovi casi e 230 decessi, ma da considerare anche che il Messico ha il doppio della cittadinanza, circa 120 miloni di abitanti.
E un sistema sanitario che forse non è propio al top.
Quindi in proporzione sono messi come da noi.


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Flyfan

Utente Registrato
17 Giugno 2019
1,328
793
LJU
Apparte il fatto che il contagio zero non esiste e mai esisterà.
In Messico oggi 2300 nuovi casi e 230 decessi, ma da considerare anche che il Messico ha il doppio della cittadinanza, circa 120 miloni di abitanti.
E un sistema sanitario che forse non è propio al top.
Quindi in proporzione sono messi come da noi.


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Mi spiace perché il Messico ha un posto speciale tra le mie mete, ma è altamente improbabile che siano messi come noi, con poco più del 40% della popolazione vaccinata, che per le verità non è neanche male per loro poi. Resta il fatto che una buona parte della popolazione non è monitorata a livello sanitario, per cui puoi tranquillamente considerare quei contagi come solo una piccola parte di quelli reali, con tutto quello che ne segue.
 
  • Like
Reactions: safin79

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,727
9,413
Caro amico esperto di virologia, scelte governative, valutazioni scientifiche...nonche' infettivologo e profondo conoscitore della realta' del contagio in Messico, pensa che ieri ho visto uno passare col rosso. Mannaggia eh?

Ah, io plebeo ho guardato qualche numero qui invece: https://www.worldometers.info/coronavirus/country/mexico/
In Messico a ieri 351k casi attivi, in Italia 74k...oppure in Italia ieri 30 morti e in Messico 10 volte tanto...
Ma l'importante e' il turismo e che 'sto cavolo de Messico esca dalla lista E, no? Avevi anche in questo caso un biglietto prenotato che temi andra' a rimborso?
Ma bentornato EEA!
 
  • Like
Reactions: BGW and BrunoFLR

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,241
1,440
N/D
Il problema non è il Messico o uno degli altri paesi aperti al turismo, il problema è la disparità di trattamento enorme tra l'Italia e gli altri paesi europei. Perché un austriaco, un francese, un tedesco, un olandese ecc possono viaggiare liberamente praticamente ovunque e noi abbiano oltre il 70% del mondo vietato? Perché le varie Air France, Lufthansa, Klm, Austrian ecc stanno aprendo o riaprendo rotte di lungo raggio a manetta mentre le compagnie italiane sono ferme al palo? Ci vorrebbe più uniformità nelle regole di viaggio almeno a livello europeo. Oppure pensate che gli altri governi e compagnie aeree europee siano degli incompetenti concedendo ai loro cittadini di viaggiare liberamente e alle loro compagnie di tornare a volare sul lungo raggio?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.