Nuova ordinanza per viaggi all' estero dal 26 ottobre al 15 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

speedbird100

Utente Registrato
13 Febbraio 2020
306
183
Il problema non è il Messico o uno degli altri paesi aperti al turismo, il problema è la disparità di trattamento enorme tra l'Italia e gli altri paesi europei. Perché un austriaco, un francese, un tedesco, un olandese ecc possono viaggiare liberamente praticamente ovunque e noi abbiano oltre il 70% del mondo vietato? Perché le varie Air France, Lufthansa, Klm, Austrian ecc stanno aprendo o riaprendo rotte di lungo raggio a manetta mentre le compagnie italiane sono ferme al palo? Ci vorrebbe più uniformità nelle regole di viaggio almeno a livello europeo. Oppure pensate che gli altri governi e compagnie aeree europee siano degli incompetenti concedendo ai loro cittadini di viaggiare liberamente e alle loro compagnie di tornare a volare sul lungo raggio?
1635266079129.png
1635266092907.png
1635266142995.png
 

Giuseppe.Dela

Utente Registrato
18 Maggio 2021
34
67
Continuiamo a confrontare le mele con le pere dai...l'Unione Europea è composta da stati in cui la vaccinazione non arriva al 35% (vedi Romania).
Non ha senso il confronto che hai fatto.
Te lo rifaccio io...con i grandi paesi EU, UK, Svizzera con cui confiniamo insieme alla Francia vorrei ricordare....E un plot twist...l'Austria è un paese che ha i confini extra EU sigillati come noi....FUNZIONA BENISSIMO QUESTA MISURA!
Almeno fateli bene i confronti...
Schermata 2021-10-26 alle 19.34.45.png
Schermata 2021-10-26 alle 19.32.26.png
Schermata 2021-10-26 alle 19.33.40.png

Saluti

PS:

Ah aggiungo anche questo...
Tutti prossimi alla morte nei paesi che hanno riaperto al turismo extra EU....DA MESI...
Vero?
Schermata 2021-10-26 alle 19.37.54.png
 
Ultima modifica:

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Il problema non è il Messico o uno degli altri paesi aperti al turismo, il problema è la disparità di trattamento enorme tra l'Italia e gli altri paesi europei. Perché un austriaco, un francese, un tedesco, un olandese ecc possono viaggiare liberamente praticamente ovunque e noi abbiano oltre il 70% del mondo vietato? Perché le varie Air France, Lufthansa, Klm, Austrian ecc stanno aprendo o riaprendo rotte di lungo raggio a manetta mentre le compagnie italiane sono ferme al palo? Ci vorrebbe più uniformità nelle regole di viaggio almeno a livello europeo. Oppure pensate che gli altri governi e compagnie aeree europee siano degli incompetenti concedendo ai loro cittadini di viaggiare liberamente e alle loro compagnie di tornare a volare sul lungo raggio?
Sul totale della popolazione, con una pandemia in corso e con il rischio di rimanere bloccati nel Paese dove ti stai recando, a quale percentuale interessa davvero viaggiare sul lungo raggio rispetto ad altre priorità? Siamo seri, su.
 

HNL 21

Utente Registrato
30 Settembre 2021
32
28
Caro amico esperto di virologia, scelte governative, valutazioni scientifiche...nonche' infettivologo e profondo conoscitore della realta' del contagio in Messico, pensa che ieri ho visto uno passare col rosso. Mannaggia eh?

Ah, io plebeo ho guardato qualche numero qui invece: https://www.worldometers.info/coronavirus/country/mexico/
In Messico a ieri 351k casi attivi, in Italia 74k...oppure in Italia ieri 30 morti e in Messico 10 volte tanto...
Ma l'importante e' il turismo e che 'sto cavolo de Messico esca dalla lista E, no? Avevi anche in questo caso un biglietto prenotato che temi andra' a rimborso?
Scusa, leggo bene ciò che hai scritto?
Questa lettura ad uso e consumo personale proprio non la comprendo.
Allego la situazione messicana dalla tua stessa fonte (https://www.worldometers.info/coronavirus/country/mexico/), vedi tu come leggerli.
Se è valido ciò che scrivi, cioè il totale dei casi attivi, allora non potremmo andare per decenni in USA, UK, Russia e Turchia, tutte nazioni con casi attivi nettamente superiori al Messico.
Per favore.
 

Allegati

Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Sul totale della popolazione, con una pandemia in corso e con il rischio di rimanere bloccati nel Paese dove ti stai recando, a quale percentuale interessa davvero viaggiare sul lungo raggio rispetto ad altre priorità? Siamo seri, su.
A giudicare dall'ondata nuove rotte o di riaperture delle compagnie europee per destinazioni di lungo raggio specie di tipo leisure, la domanda turistica per il lungo raggio c'è eccome.
 

speedbird100

Utente Registrato
13 Febbraio 2020
306
183
Continuiamo a confrontare le mele con le pere dai...l'Unione Europea è composta da stati in cui la vaccinazione non arriva al 35% (vedi Romania).
Non ha senso il confronto che hai fatto.
Te lo rifaccio io...con i grandi paesi EU, UK, Svizzera con cui confiniamo insieme alla Francia vorrei ricordare....E un plot twist...l'Austria è un paese che ha i confini extra EU sigillati come noi....FUNZIONA BENISSIMO QUESTA MISURA!
Almeno fateli bene i confronti...
View attachment 12904
View attachment 12902
View attachment 12903

Saluti

PS:

Ah aggiungo anche questo...
Tutti prossimi alla morte nei paesi che hanno riaperto al turismo extra EU....DA MESI...
Vero?
View attachment 12906
Si però oltre a saper postare i grafici toccherebbe pure saperli leggere.
L'indice sul secondo lo hai tenuto visibile per coprire il picco della tanto acclamata Austria?
Poi tu fai cherry picking sui paesi che vuoi te, e quello funziona invece come misurazione rispetto alla media europea (dove ci sono paesi virtuosi e paesi non). Ok.
Se non vedi un trend in crescita non so che dirti. Pensavo di stare sul forum di aviazione civile dove i numeri li sanno leggere, non su quello dei tarocchi e cartomanzia (dove tuttavia potremmo includere il piano industriale di ita...)
 

Giuseppe.Dela

Utente Registrato
18 Maggio 2021
34
67
Sul totale della popolazione, con una pandemia in corso e con il rischio di rimanere bloccati nel Paese dove ti stai recando, a quale percentuale interessa davvero viaggiare sul lungo raggio rispetto ad altre priorità? Siamo seri, su.
In 20 giorni in Portogallo sono arrivati 120 mila turisti dal Brasile, dopo la riapertura del 1 settembre.
C'è un settore di dimensioni enormi dietro, non è che se non interessa a voi, allora non interessa a nessun'altro al mondo.
Mi sembra una visione molto limitata della realtà.

Si però oltre a saper postare i grafici toccherebbe pure saperli leggere.
L'indice sul secondo lo hai tenuto visibile per coprire il picco della tanto acclamata Austria?
Poi tu fai cherry picking sui paesi che vuoi te, e quello funziona invece come misurazione rispetto alla media europea (dove ci sono paesi virtuosi e paesi non). Ok.
Se non vedi un trend in crescita non so che dirti. Pensavo di stare sul forum di aviazione civile dove i numeri li sanno leggere, non su quello dei tarocchi e cartomanzia (dove tuttavia potremmo includere il piano industriale di ita...)
Ma smettila dai...fai ridere.
Io farei cherry picking?
Sei te che fai i confronti a cazzo...mi spieghi statisticamente a cosa serve prendere l'EU nel complesso, quando stiamo parlando di restrizioni che sono state giustamente disapplicate solo in stati con tassi di vaccinazione come il nostro?
Altro che cherry picking...c'è un limite al ridicolo dai...
Il trend in crescita c'è, c'è stato anche quando in altri stati i confini extra EU erano sigillati (vedi Spagna a luglio che aveva un tasso di vaccinazione simile al nostro attuale), c'è ora nella virtuosa Austria del "non entra nessuno".
Solo voi fingete di non capirlo...a questo punto ripeto...credo solo per una questione di bandiera politica, piuttosto che per un vero e proprio convincimento personale.

Grazie che mi hai fatto notare l'indice che copriva parte del grafico, perchè è proprio quello che volevo far vedere in realtà, e che dimostra l'entità delle scemenze che stai dicendo.
Perciò te lo ripropongo carissimo.
Ripeto...invece di criticare e di trattare come pazzi e scemi le persone che evidentemente non la pensano come voi, prima isarebbe il caso sia di imparare a leggere un grafico, e sia di comprendere il significato di "confronto statistico".
Invece di prendere un grafico con due stati, e come terza serie, un contenitore di altri 30 stati...e poi accusare gli altri di fare cherry picking.
A meno che l'UE per te non sia un territorio unico con norme igenico sanitarie, usi e costumi uniformi...
Il che sarebbe ancora più comico.
Schermata 2021-10-26 alle 22.58.29.png
 
Ultima modifica:

Giuseppe.Dela

Utente Registrato
18 Maggio 2021
34
67
Infatti il REC/LIS del 6 ott 339 pieno al 90%
A giudicare dall'ondata nuove rotte o di riaperture delle compagnie europee per destinazioni di lungo raggio specie di tipo leisure, la domanda turistica per il lungo raggio c'è eccome.
No scherzate? Se non viaggiano loro, la domanda globale si ferma. :D
Del resto in 1 mese non sono arrivati 120 mila turisti in Portogallo dal Brasile..nono.
Poi magari se le aziende falliscono si incazzano con il governo.

 
  • Like
Reactions: HNL 21 and delta75

speedbird100

Utente Registrato
13 Febbraio 2020
306
183
In 20 giorni in Portogallo sono arrivati 120 mila turisti dal Brasile, dopo la riapertura del 1 settembre.
C'è un settore di dimensioni enormi dietro, non è che se non interessa a voi, allora non interessa a nessun'altro al mondo.
Mi sembra una visione molto limitata della realtà.



Ma smettila dai...fai ridere.
Io farei cherry picking?
Sei te che fai i confronti a cazzo...mi spieghi statisticamente a cosa serve prendere l'EU nel complesso, quando stiamo parlando di restrizioni che sono state giustamente disapplicate solo in stati con tassi di vaccinazione come il nostro?
Altro che cherry picking...c'è un limite al ridicolo dai...
Il trend in crescita c'è, c'è stato anche quando in altri stati i confini extra EU erano sigillati (vedi Spagna a luglio che aveva un tasso di vaccinazione simile al nostro attuale), c'è ora nella virtuosa Austria del "non entra nessuno".
Solo voi fingete di non capirlo...a questo punto ripeto...credo solo per una questione di bandiera politica, piuttosto che per un vero e proprio convincimento personale.

Grazie che mi hai fatto notare l'indice che copriva parte del grafico, perchè è proprio quello che volevo far vedere in realtà, e che dimostra l'entità delle scemenze che stai dicendo.
Perciò te lo ripropongo carissimo.
Ripeto...invece di criticare e di trattare come pazzi e scemi le persone che evidentemente non la pensano come voi, prima isarebbe il caso sia di imparare a leggere un grafico, e sia di comprendere il significato di "confronto statistico".
Invece di prendere un grafico con due stati, e come terza serie, un contenitore di altri 30 stati...e poi accusare gli altri di fare cherry picking.
A meno che l'UE per te non sia un territorio unico con norme igenico sanitarie, usi e costumi uniformi...
Il che sarebbe ancora più comico.
View attachment 12909
Hai ragione, non è solo saper leggere un grafico ma anche saper leggere la domanda a cui si risponde, quindi aggiungerei comprensione del testo.
Detto questo non so chi sia voi, io parlo per me, ma questo mi fa capire che sto perdendo tempo. Ciao
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
No scherzate? Se non viaggiano loro, la domanda globale si ferma. :D
Certo, un 339 mi sembra davvero un campione rappresentativo della "domanda globale".
Tra l'altro, i viaggiatori che pre-covid si sparavano itinerari da 30 ore anziché il volo diretto da 10 per risparmiare 20 euro, ora me li vedo proprio sganciare 300 o piu' euro tra PCR e assicurazione.
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,105
196
Certo, un 339 mi sembra davvero un campione rappresentativo della "domanda globale".
Tra l'altro, i viaggiatori che pre-covid si sparavano itinerari da 30 ore anziché il volo diretto da 10 per risparmiare 20 euro, ora me li vedo proprio sganciare 300 o piu' euro tra PCR e assicurazione.
Senza dubbio un campione rappresentativo anche quel tipo di viaggiatore!
 

lucerino85

Utente Registrato
19 Dicembre 2013
120
138
FOG
Sul totale della popolazione, con una pandemia in corso e con il rischio di rimanere bloccati nel Paese dove ti stai recando, a quale percentuale interessa davvero viaggiare sul lungo raggio rispetto ad altre priorità? Siamo seri, su.
Che ragionamento è? Chi ritiene di non dover viaggiare perché non si sente sicuro, può tranquillamente continuare a non farlo.
Qui stiamo parlando di impedire anche a chi è vaccinato di recarsi o di tornare da un determinato luogo senza dover giustificare il motivo del suo viaggio. Tutto questo senza alcun valido supporto scientifico e senza nemmeno la possibilità di eseguire un tampone, che pure ridurrebbe ulteriormente il rischio.
Dietro il settore dei viaggi a medio-lungo raggio lavorano centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo, che aspettano di ripartire prima che sia troppo tardi. Ad esempio, nessuno si azzarderà a prenotare viaggi di Natale perché con questo andazzo c'è il rischio che il 14 dicembre il ministro Speranza proroghi l'ordinanza e magari vi aggiunga altri stati.
Allora quello che succederà è che chi è ostinato a viaggiare per motivi suoi andrà a Zurigo, viaggerà e poi rientrerà in Italia con il suo bel Green Pass senza alcun ulteriore controllo perché, parliamoci chiaro, il PLF quasi nessuno sa cosa sia.
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,105
196
...Allora quello che succederà è che chi è ostinato a viaggiare per motivi suoi andrà a Zurigo, viaggerà e poi rientrerà in Italia con il suo bel Green Pass senza alcun ulteriore controllo perché, parliamoci chiaro, il PLF quasi nessuno sa cosa sia.
Tre volte sono tornato dal Brasile in tempo di pandemia e tre volte sono uscito dagli aeroporti (mxp vce blq) con il foglio compilato in mano....
 

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
Da questo che scrivi se uno vuole fare da venerdì a domenica nel paese di sua Maestà, può farlo all'arrivo e poi riempire il form per rientrare in Italia?

Poi non capisco tutti contro Boris, se è come dicono che sta portando il paese .... perchè non lo fanno dimettere, forse non è tutto vero quello che dicono quì in Italia ?
certamente, faresti il lateral flow all'arrivo come da normativa UK e poi useresti lo stesso certificato pdf all'imbarco per rientrare in Italia.
 
  • Like
Reactions: Qantaslink

Marilson

Utente Registrato
16 Marzo 2007
1,890
54
London, UK
Tre volte sono tornato dal Brasile in tempo di pandemia e tre volte sono uscito dagli aeroporti (mxp vce blq) con il foglio compilato in mano....
il top e' stato ad agosto quando sono rientrato in Italia via Linate, con il mio plf compilato digitalmente, e a Linate al transito mi hanno obbligato a ricompilarne uno a mano, un modulo di auto certificazione della precedente ordinanza che nel frattempo era gia' scaduta. Inoltre, non avevo con me una penna quindi non potevo compilarlo. In pratica l'ingresso nel paese di una persona non dipendeva piu dall'avere o meno il passaporto o il visto giusto ma dalla disponibilita' di una penna che nessuno ti vuole prestare. L'Italia purtroppo e' un paese patetico, al netto di Boris e di quello che fanno qui i tories.
 

ilverococco

Utente Registrato
3 Novembre 2016
527
447
BLQ - DXB
L'Italia purtroppo e' un paese patetico, al netto di Boris e di quello che fanno qui i tories.
OT: senza alcuna vis polemica, giuro…posso dire che mi girano le balle a leggere “l’italia é un paese patetico” et similia in svariati commenti, qui ed in altri thread (e non mi riferisco solo a te chiaramente)?
Sará che amo follemente il mio Paese, ma tra sottolineare ed incazzarsi solennemente per le tante e macroscopiche storture e dire che il paese sia “patetico” ce ne passa.

Un po’ di mondo l’ho visto e mi viene da dire che i paesi patetici sono altri

Fine OT e ti assicuro che il mio non vuole essere un attacco personale
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Mi sembra una regola assurda ti fanno prenotare e pagare un tampone che poi non farai!
Personalmente finche non tolgono questo assurdo tampone del giorno 2 non mi vedranno in UK e credo che con questo inutile test stanno distruggendo del tutto il turismo in arrivo in UK
Ho riempito il PLF per il rientro in Italia le lingue per riempirlo erano molte, non può farlo anche il sito di sua Maestà? (Paese che amo moltissimo insieme all'Irlanda e la Svezia) Per cercare di venire incontro anche agli inferiori.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.