Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
tutti i voli canx avevano prenotazioni?
se fosse si tratta di circa un migliaio di persone. Dove e come li riproteggi?
non è facile in agosto trovare macchine al prato tutto il giorno.
e peggio è essere arrivati a questi livelli nel silenzio totale di chi dovrebbe vigilare.
ma dai è vomitevole
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Quello che dicevo sopra è proprio questo!!! Perchè non hanno fuso Air One in Cai e lavorare semplicemente sui due brand???Ma che asset vuoi avere con 7 aerei!!!

Spiegami perchè a tutti i costi avrebbero dovuto fondere le due entità.
Sono due compagnie con una mission diversa l'una dall'altra, per quale ragione dovevano diventare un tutt'uno?
 

cipoll@zzi

Utente Registrato
15 Maggio 2010
111
0
AZ CAI acquisisce WJ.
I cassintegrati sono di AZ-LAI
questo perchè l'assuefazione fa dare per scontato che accordi presi DA governi democraticamente eletti che hanno gestito il trapassoLAI>CAI siano carta da deretano :D (così come lo sono stati fino ad ora, grazie ai supermanager arrivando fino all'ultimo sindacalista da sala mensa)
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Al momento da PMO per domani sono previsti:

IV 00247 ROMA FIUMICINO 09:40 09:40 CANCELLATO
IV 00248 ROMA FIUMICINO 06:30 06:30 CANCELLATO
IV 00250 MILANO LINATE 11:55 11:55 CANCELLATO
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
era prevedibile visto che spostano EI-ESG a Catania a palermo resta solo EI-ECY

ma per ENAC è tutto apposto.....

Al momento da PMO per domani sono previsti:

IV 00247 ROMA FIUMICINO 09:40 09:40 CANCELLATO
IV 00248 ROMA FIUMICINO 06:30 06:30 CANCELLATO
IV 00250 MILANO LINATE 11:55 11:55 CANCELLATO
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
9 agosto 2012 - La fumata bianca ancora non è arrivata, ma Wind jet continuerà a volare. Nessun ultimatum da parte dell’Enac che continua a “monitorare l’evolversi della situazione”. L’Ente nazionale per l’aviazione civile ha convocato per oggi la compagnia low cost catanese per “verificare che Wind Jet assuma formali garanzie affinché anche nel periodo che potrebbe intercorrere tra la stipula dell’accordo e la decorrenza dello stesso, venga definito e rispettato un efficiente piano operativo che eviti cancellazioni e ritardi prolungati dei voli e i conseguenti disservizi per i passeggeri”.

L’accordo di vendita ad Alitalia è definito in tutte le parti, manca solo la firma che dovrebbe arrivare domani o al massimo la prossima settimana. Tutto faceva pensare che la fumata bianca sarebbe arrivata ieri, soprattutto dopo che la compagnia di bandiera si era detta pronta alla firma, visto che l’ad Andrea Ragnetti aveva ricevuto il mandato dal comitato esecutivo di concludere l’accordo a fronte però di garanzie che sono “indispensabili” per l’intesa.



Garanzie che il patron Wind jet, Antonino Pulvirenti, ha fornito, mettendo sul piatto gli alberghi di proprietà, tra cui il cinque stelle Atlantic Bay di Taormina. L’intoppo che non permesso di mettere su bianco sarebbe dovuto alla mancanza di due certificazioni: una sui rapporti tra Wind Jet e il locatore dei 12 airbus, una società irlandese, e l’altra sulla manutenzione della flotta curata da un’azienda israeliana, la Badek, che a quanto pare deve ancora fornire le scadenze previste per la revisione di ciascun aereo.
Intanto, ieri è stata una gioranta con meno disagi per i viaggiatori. Non si sono registrate cancellazioni ma solo qualche ritardo nei voli in partenza, anche perché Alitalia, visto l’evolversi positivo della trattativa, si è fatta carico di ‘riproteggere’ i passeggeri Wind jet “tutte le volte che ci è stato chiesto”.

Un segnale della schiarita sul fronte trattativa che lascia ben sperare non solo i passaggeri ma anche gli 800 lavoratori interessati: 504 della compagnia low di bandiera e quasi 300 dell’indotto.

http://agrigento.blogsicilia.it/wind-jet-alitalia-slitta-la-firma-ma-si-vola-lo-stesso/96886/
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
9 agosto 2012 - La fumata bianca ancora non è arrivata, ma Wind jet continuerà a volare. Nessun ultimatum da parte dell’Enac che continua a “monitorare l’evolversi della situazione”. L’Ente nazionale per l’aviazione civile ha convocato per oggi la compagnia low cost catanese per “verificare che Wind Jet assuma formali garanzie affinché anche nel periodo che potrebbe intercorrere tra la stipula dell’accordo e la decorrenza dello stesso, venga definito e rispettato un efficiente piano operativo che eviti cancellazioni e ritardi prolungati dei voli e i conseguenti disservizi per i passeggeri”.

L’accordo di vendita ad Alitalia è definito in tutte le parti, manca solo la firma che dovrebbe arrivare domani o al massimo la prossima settimana. Tutto faceva pensare che la fumata bianca sarebbe arrivata ieri, soprattutto dopo che la compagnia di bandiera si era detta pronta alla firma, visto che l’ad Andrea Ragnetti aveva ricevuto il mandato dal comitato esecutivo di concludere l’accordo a fronte però di garanzie che sono “indispensabili” per l’intesa.



Garanzie che il patron Wind jet, Antonino Pulvirenti, ha fornito, mettendo sul piatto gli alberghi di proprietà, tra cui il cinque stelle Atlantic Bay di Taormina. L’intoppo che non permesso di mettere su bianco sarebbe dovuto alla mancanza di due certificazioni: una sui rapporti tra Wind Jet e il locatore dei 12 airbus, una società irlandese, e l’altra sulla manutenzione della flotta curata da un’azienda israeliana, la Badek, che a quanto pare deve ancora fornire le scadenze previste per la revisione di ciascun aereo.
Intanto, ieri è stata una gioranta con meno disagi per i viaggiatori. Non si sono registrate cancellazioni ma solo qualche ritardo nei voli in partenza, anche perché Alitalia, visto l’evolversi positivo della trattativa, si è fatta carico di ‘riproteggere’ i passeggeri Wind jet “tutte le volte che ci è stato chiesto”.

Un segnale della schiarita sul fronte trattativa che lascia ben sperare non solo i passaggeri ma anche gli 800 lavoratori interessati: 504 della compagnia low di bandiera e quasi 300 dell’indotto.

http://agrigento.blogsicilia.it/wind-jet-alitalia-slitta-la-firma-ma-si-vola-lo-stesso/96886/
tutto apposto insomma nella repubblica delle banane. Si vola lo stesso: pero non ditelo ai passeggeri in partenza oggi da e per PMO
PALERMO-ROMA-PALERMO
PALERMO-LINATE-PALERMO
PALERMO-TORINO-PALERMO

sono infatti i voli cancellati oggi.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
questo perchè l'assuefazione fa dare per scontato che accordi presi DA governi democraticamente eletti che hanno gestito il trapassoLAI>CAI siano carta da deretano :D (così come lo sono stati fino ad ora, grazie ai supermanager arrivando fino all'ultimo sindacalista da sala mensa)
Ma perché Cai ha firmato degli accordi dove si diceva nero su bianco che eventuali bisogni di piloti li avrebbe assorbiti dal bacino CIGS LAI? Io non mi ricordo niente. :)
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
tutto apposto insomma nella repubblica delle banane. Si vola lo stesso: pero non ditelo ai passeggeri in partenza oggi da e per PMO
PALERMO-ROMA-PALERMO
PALERMO-LINATE-PALERMO
PALERMO-TORINO-PALERMO

sono infatti i voli cancellati oggi.
Raccapricciante.

Come è la situazione nello scalo palermitano, riescono a gestire i poveri pax?
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
Raccapricciante.

Come è la situazione nello scalo palermitano, riescono a gestire i poveri pax?
No credo che i problema oggi sia a PMO, tutto sommato i voli verso il nord non sono pieni, quindi riproteggere i pax su AZ può essere abbastanza semplice.
Il problema serio è sui voli da Nord verso PMO, siamo in pieno picco di partenze ed i voli sono pieni o comunque con pochi posti.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Raccapricciante.

Come è la situazione nello scalo palermitano, riescono a gestire i poveri pax?
riescono a gestire chi ?
IV è fallita non ha più un soldo in cassa , AZ pur non avendo ancora formalizzato l'aquisto riprotegge tutti i passeggeri
più che raccapircciante direi fortunati i passeggeri
se fallisce e collassa una azienda di cui sono creditore sono quasi certo di non vedere un quattrino
qua bene o male viaggiano tutti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.