9 agosto 2012 - La fumata bianca ancora non è arrivata, ma Wind jet continuerà a volare. Nessun ultimatum da parte dell’Enac che continua a “monitorare l’evolversi della situazione”. L’Ente nazionale per l’aviazione civile ha convocato per oggi la compagnia low cost catanese per “verificare che Wind Jet assuma formali garanzie affinché anche nel periodo che potrebbe intercorrere tra la stipula dell’accordo e la decorrenza dello stesso, venga definito e rispettato un efficiente piano operativo che eviti cancellazioni e ritardi prolungati dei voli e i conseguenti disservizi per i passeggeri”.
L’accordo di vendita ad Alitalia è definito in tutte le parti, manca solo la firma che dovrebbe arrivare domani o al massimo la prossima settimana. Tutto faceva pensare che la fumata bianca sarebbe arrivata ieri, soprattutto dopo che la compagnia di bandiera si era detta pronta alla firma, visto che l’ad Andrea Ragnetti aveva ricevuto il mandato dal comitato esecutivo di concludere l’accordo a fronte però di garanzie che sono “indispensabili” per l’intesa.
Garanzie che il patron Wind jet, Antonino Pulvirenti, ha fornito, mettendo sul piatto gli alberghi di proprietà, tra cui il cinque stelle Atlantic Bay di Taormina. L’intoppo che non permesso di mettere su bianco sarebbe dovuto alla mancanza di due certificazioni: una sui rapporti tra Wind Jet e il locatore dei 12 airbus, una società irlandese, e l’altra sulla manutenzione della flotta curata da un’azienda israeliana, la Badek, che a quanto pare deve ancora fornire le scadenze previste per la revisione di ciascun aereo.
Intanto, ieri è stata una gioranta con meno disagi per i viaggiatori. Non si sono registrate cancellazioni ma solo qualche ritardo nei voli in partenza, anche perché Alitalia, visto l’evolversi positivo della trattativa, si è fatta carico di ‘riproteggere’ i passeggeri Wind jet “tutte le volte che ci è stato chiesto”.
Un segnale della schiarita sul fronte trattativa che lascia ben sperare non solo i passaggeri ma anche gli 800 lavoratori interessati: 504 della compagnia low di bandiera e quasi 300 dell’indotto.
http://agrigento.blogsicilia.it/wind-jet-alitalia-slitta-la-firma-ma-si-vola-lo-stesso/96886/