Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Ma i paragoni di Anatlus non reggono: comunque sia almeno oggi WindJet è ancora lì e qualche anno dal primo volo mi sembra sia passato. Quando si alzò in volo il prima CTA FCO nessuno scommesse una lira, dico una lira. Senza dimenticare che un pò di sfortuna ed un incidente di troppo avranno pure avuto un certo peso...
Sfortune a parte, direi che fece bene chi non ci scommise una lira visto come stava andando WindJet
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Non sei all'antica, semplicemente non sei un imprenditore. E quando i soldi non sono tuoi, l'etica, l'equità, la giustizia e tutte le altre belle cose del regno delle fate si riescono a dispensare gratis e in abbondanza.
Ah ah... questo sarebbe condivisibile se CAI fosse una azienda nata dal sudore di un imprenditore che inizia da un aereo per farne cento.
Direi che pero' CAI non rientra in questo caso, vista la sua genesi.
Pero' ti capisco, Nicolap.... chhi ha avuto ha avuto chi ha dato ha dato... scurdammoce o passato simme napule paesa'.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,758
4,970
Milano
Non credo che windjet abbia molto voce in capitolo nel definire un accordo con Alitalia...
Tu dici? Allora, di WJ ad AZ interessavano le rotte e la quota mercato in termini di pax, niente aerei e niente personale, ma non avrebbe potuto comprare i semplici slot: doveva imbroccarsi anche altro. Ha quindi quantificato quanto poteva essere il costo di ogni pax che era disponibile a spendere ed ha fatto un'offerta. A quel punto, WJ ha detto "vuoi questo? Ti devi prendere anche quest'altro". Sta acquisendo un'azienda, i cassaintegrati sono altra storia. Questo per il mercato. Se poi parliamo di altro, ognuno è libero di pensarla come vuole. Cambia il tuo punto di vista: lasciasse a spasso i dipendenti WJ, la presunta scorrettezza non sarebbe la stessa a parti invertite? Ripeto, si chiama mercato, ed ha le sue regole, che con le ragioni del cuore non hanno nulla a che vedere.
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
Tre?
Io ricordo anche : Med Airlines, Air Italy/Free Airways, Alisea Airlines, Panair, Easy Islands, Air Besit, Blue Line e SiFly...
Air Italy/Free Airways: non credo proprio fosse siciliana, parliamo del 2002, ricordo solo che i 2 MD ex austrian furono stored a PMO per qualche tempo, ma il vettore era del nord-est
Blue Line: compagnia charter francese che ha cessato la sua attività nel 2011.
Air Besit mai sentita per cui non so.

Med Airlines operava con SAAB ed aveva base TPS
Alisea ha cessato la sua attività nel dicembre 2003 ed aveva un AT7 + un B733
Panair ha cessato la sua attività ad aprile 2003
Easy Island ha cessato le sue operazioni nel 2004
Si Fly ha cessato le sue attività nel 2000, complice anche l'incidente aereo di Pristina nel 1999.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Air Italy/Free Airways: non credo proprio fosse siciliana, parliamo del 2002, ricordo solo che i 2 MD ex austrian furono stored a PMO per qualche tempo, ma il vettore era del nord-est
Blue Line: compagnia charter francese che ha cessato la sua attività nel 2011.
Air Besit mai sentita per cui non so.
No, no Air Italy/Free Airways era siciliana eccome.

Sede tecnico-operativa : Via Nazionale , 109 - 90045 Cinisi (Palermo) - Italy. Conservo ancora un loro biglietto cartaceo a casa.

Blue Line aveva si lo stesso nome di un vettore charter francese anch'esso defunto, ma era anche il nome di una paper siciliana che ambiva a collegamenti tra TPS e PNL.
 

calico

Utente Registrato
9 Maggio 2007
1,478
49
qui
Air Italy/Free Airways: non credo proprio fosse siciliana, parliamo del 2002, ricordo solo che i 2 MD ex austrian furono stored a PMO per qualche tempo, ma il vettore era del nord-est
Blue Line: compagnia charter francese che ha cessato la sua attività nel 2011.
Air Besit mai sentita per cui non so.

Med Airlines operava con SAAB ed aveva base TPS
Alisea ha cessato la sua attività nel dicembre 2003 ed aveva un AT7 + un B733
Panair ha cessato la sua attività ad aprile 2003
Easy Island ha cessato le sue operazioni nel 2004
Si Fly ha cessato le sue attività nel 2000, complice anche l'incidente aereo di Pristina nel 1999.
Blue line. Compagnia Pantesca con sede a trapani sarebbe dovuta partire con 4 dash 8q400 ma non parti mai perche parte dell allora proprieta si stacco' . Il presidente della Societa e maggiore azionista decise allora di fermare le operazioni. Tutti i piloti e gli aa/vv erano gia pronti ed addestrati in Canada a Toronto alla Flight Safety.
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
Sfortune a parte, direi che fece bene chi non ci scommise una lira visto come stava andando WindJet
non diciamo sciocchezze.
Wind Jet al suo esordio e per i primi mesi di vita era una cosa penosa, ritardi, operativi stralunati etc. Questo periodo è coinciso con la presenza diretta od indiretta di Crispino nella compagnia.
Poi Pulvirenti dalla sera alla mattina ha fatto fuori questo personaggio con tutto il suo seguito e le cose cambiarono. Questa cosa non la so per sentito dire, ma perchè all'epoca, era il novembre 2003, Wind Jet si serviva del ns. programma gestionale per la vendita dei biglietti via internet e del controllo spazio voli e fummo noi, nei nostri uffici di Palermo, a fare il corso ad alcune persone IV su come utilizzare il ns. sistema e poi seguimmo come supporto ancora per qualche mese i loro voli.
Superata la fase iniziale poi per qualche anno Wind Jet ha cavalcato un'onda molto positiva ed al di là dei ritardi che si verificavano era premiata dal mercato per il suo servizio che era top per essere una low cost. La situazione è peggiorata nell'ultimo biennio per via di scelte discutibili e sicuramente per via dei due incidenti patiti a PMO; uno meno grave ed uno molto grave che tutti conosciamo
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
No, no Air Italy/Free Airways era siciliana eccome.

Sede tecnico-operativa : Via Nazionale , 109 - 90045 Cinisi (Palermo) - Italy. Conservo ancora un loro biglietto cartaceo a casa.

Blue Line aveva si lo stesso nome di un vettore charter francese anch'esso defunto, ma era anche il nome di una paper siciliana che ambiva a collegamenti tra TPS e PNL.
non ci metto la mano sul fuoco, ma quello che scrivi tu mi are essere l'indirizzo di Alisea
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Tu dici? Allora, di WJ ad AZ interessavano le rotte e la quota mercato in termini di pax, niente aerei e niente personale, ma non avrebbe potuto comprare i semplici slot: doveva imbroccarsi anche altro. Ha quindi quantificato quanto poteva essere il costo di ogni pax che era disponibile a spendere ed ha fatto un'offerta. A quel punto, WJ ha detto "vuoi questo? Ti devi prendere anche quest'altro". Sta acquisendo un'azienda, i cassaintegrati sono altra storia. Questo per il mercato. Se poi parliamo di altro, ognuno è libero di pensarla come vuole. Cambia il tuo punto di vista: lasciasse a spasso i dipendenti WJ, la presunta scorrettezza non sarebbe la stessa a parti invertite? Ripeto, si chiama mercato, ed ha le sue regole, che con le ragioni del cuore non hanno nulla a che vedere.
A parte che , tanto per rimanere in topic, io credo che in termini di pax la quota sara' molto inferiore al trasportato di WJ (di Airone mica si sono presi tutti 6 milioni che trasportava) ma l'unica scorrettezza che vedo qui e' il reiterato non rispetto degli accordi sottoscritti con il governo, come ha ricordato Cipollazzi, che hanno permesso la nascita di CAI a condizioni incredibilmente favorevoli (ricordiamolo agli estimatori degli imprenditori new age).
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
non diciamo sciocchezze.
Wind Jet al suo esordio e per i primi mesi di vita era una cosa penosa, ritardi, operativi stralunati etc. Questo periodo è coinciso con la presenza diretta od indiretta di Crispino nella compagnia.
Poi Pulvirenti dalla sera alla mattina ha fatto fuori questo personaggio con tutto il suo seguito e le cose cambiarono. Questa cosa non la so per sentito dire, ma perchè all'epoca, era il novembre 2003, Wind Jet si serviva del ns. programma gestionale per la vendita dei biglietti via internet e del controllo spazio voli e fummo noi, nei nostri uffici di Palermo, a fare il corso ad alcune persone IV su come utilizzare il ns. sistema e poi seguimmo come supporto ancora per qualche mese i loro voli.
Superata la fase iniziale poi per qualche anno Wind Jet ha cavalcato un'onda molto positiva ed al di là dei ritardi che si verificavano era premiata dal mercato per il suo servizio che era top per essere una low cost. La situazione è peggiorata nell'ultimo biennio per via di scelte discutibili e sicuramente per via dei due incidenti patiti a PMO; uno meno grave ed uno molto grave che tutti conosciamo
Ghibli non mi riferivo alla professionalità dei lavoratori, o alla bontà delle intenzioni della WindJet.
La mia affermazione era relativa all'andamento finanziario disastroso che l'ha portata al fallimento: lo scopo di un'azienda privata è il profitto.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,848
1,776
Rientra nei termini dell'accordo di cessione (quanto meno, stando a quello che si dice in rete) acquisire il pacchetto con parte del personale incluso. Quando tratto per acquisire un'azienda, sana o morta che sia, dico un prezzo e specifico "questo sì, questo no".
Infatti...
 

Tiger

Utente Registrato
31 Luglio 2011
683
0
Sul versante concorrenza , come siamo messi dopo questa acquisizione sulla roma -catania e roma-palermo? per non parlare di mi e to, avete qualche idea? Chi sostituirebbe chi??? Ed in quali fasce orarie???
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
MeridianaFly prolunga i 2 daily sulla TRN-CTA e VRN-CTA: inizialmente era previsto che le due tratte operassero 2 daily fino al 3 settembre, invece l'operativo 2 daily è stato esteso fino alla fine della summer.

Il TRN-CTA opererà base Torino mattino/sera, con un 737 in n/s.
Dovevano prendere questa decisione gia' molti giorni fa'....... meglio tardi che mai.....

Tiz
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,848
1,776
Tu dici? Allora, di WJ ad AZ interessavano le rotte e la quota mercato in termini di pax, niente aerei e niente personale, ma non avrebbe potuto comprare i semplici slot: doveva imbroccarsi anche altro. Ha quindi quantificato quanto poteva essere il costo di ogni pax che era disponibile a spendere ed ha fatto un'offerta. A quel punto, WJ ha detto "vuoi questo? Ti devi prendere anche quest'altro". Sta acquisendo un'azienda, i cassaintegrati sono altra storia. Questo per il mercato. Se poi parliamo di altro, ognuno è libero di pensarla come vuole. Cambia il tuo punto di vista: lasciasse a spasso i dipendenti WJ, la presunta scorrettezza non sarebbe la stessa a parti invertite? Ripeto, si chiama mercato, ed ha le sue regole, che con le ragioni del cuore non hanno nulla a che vedere.
Il concetto è proprio questo, poi non avesse preso il personale di IV il problema delle proteste e del malcontento sarebbe rimasto sulle spalle di Pulvirenti che correttamente ha ottenuto che AZ acquisisse anche buona parte del personale oltre al "mercato" a cui era interessata. Senza considerare che per AZ conviene una certa continuità in IV, conviene acquisire personale già abilitato A32x, poi per esempio le macchine vedranno cosa fare con calma anche perchè ci sono i contratti in essere con il lessor.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
..conviene acquisire personale già abilitato A32x,..
In cassa integrazione LAI ci sono piloti gia' abilitati al 320 che in Alitalia hanno lavorato per anni. Almeno per loro, parlare di convenienza non ha senso. E non ha senso nemmeno la continuita'.
Edito> E poi adesso vediamo se i contratti a tempo determinato in CAI di piloti A320 verranno rinnovati. Tanto per parlare di equita'.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
In cassa integrazione LAI ci sono piloti gia' abilitati al 320 che in Alitalia hanno lavorato per anni. Almeno per loro, parlare di convenienza non ha senso. E non ha senso nemmeno la continuita'.
Edito> E poi adesso vediamo se i contratti a tempo determinato in CAI di piloti A320 verranno rinnovati. Tanto per parlare di equita'.
tu lavori in AZ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.