…CasaITA…?
Casita.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
…CasaITA…?
bella domanda! Sono curioso anche io.…CasaITA…?
di passaggio a fco martedi scorso. Le luci in casa erano accese dopo mesi di buio. work in progress.bella domanda! Sono curioso anche io.
Lufthansa è tutto fuorché che scema. Pensi che vogliano mettersi a discutere con una politica che chiede perché non viene assunto personale che non serve alla compagnia? Se fosse emerso il nome LH mai sarebbero arrivati al punto attuale, ricordi la voce dei naviganti del forum suoer ben informati che davano per assicurato e chiuso l'accordo per 6500 naviganti con LH. Io scrissi che nelle idee di LH si andava da 2500 a 4500 in base al perimetro aziendale che avrebbero valutato. Pensi che chi era convinto di salvarne il triplo potesse accettarne 1/3? Il problema ora come ora, di LH e di tutteble altre (non è un caso che DL si sia sfilata pubblicamente dopo l'audizione) è superare la politica che bi-partisan chiede che ITA sia un ammortizzatore sociale come lo è stato AZ negli anni. Come scrivevo ieri se Draghi riesce a completare l'operazione c'è una chance, altrimenti se passa la linea politica la fine della storia è già scritta e resta da stabilire solo quanto può durare l'assalto alla diligenza.
Ci passo lunedì sia a FCO che a LIN, vi tengo aggiornati!di passaggio a fco martedi scorso. Le luci in casa erano accese dopo mesi di buio. work in progress.
Gli unici che credono alla storiella lh sono i transfughi az passati in ita che, come una allucinazione collettiva, si vanno raccontano questa storiella per poter tirare avanti in questo ennesimo baraccone nel quale si ritrovano. Se nessuno ha ancora manifestato ufficialmente interesse un motivo ci sarà, in special modo in tempi di magra lato cash anche per le compagnie più virtuose.Quando IAG ha provato ad accattarsi Air Europa c'erano articoli di giornali, documenti delle compagnie, press releases, intervento delle varie autorita'.
Quando la compagnia per cui lavoravo (e il cui nome taccio per carita' cristiana) e' stata inglobata, a mo' di Borg, dal fondo pensione degli insegnanti dell'Ontario c'erano documenti, press releases e se non erro s'e' mossa anche la commissione difesa del governo di quella poraccia della Betta II.
Etc.
Per Lufthansa ed Alitalia invece sembrano esserci solo articoli del Messaggero e i post di Farfallina.
Oltre alle due sale ITA Airways di Roma e Milano saranno a disposizione anche le sale vip presenti nei seguenti aeroporti serviti da voli ITA Airways: Torino, Amsterdam, Atene, Bruxelles, Francoforte, New York, Ginevra, Monaco, Tel Aviv e Tunisi.Lounges aperte da lunedi 17 a Roma e Milano Linate
@Marco Clemente ma a New York sarà la lounges ex AZ?Oltre alle due sale ITA Airways di Roma e Milano saranno a disposizione anche le sale vip presenti nei seguenti aeroporti serviti da voli ITA Airways: Torino, Amsterdam, Atene, Bruxelles, Francoforte, New York, Ginevra, Monaco, Tel Aviv e Tunisi.
Oltre alle due sale ITA Airways di Roma e Milano saranno a disposizione anche le sale vip presenti nei seguenti aeroporti serviti da voli ITA Airways: Torino, Amsterdam, Atene, Bruxelles, Francoforte, New York, Ginevra, Monaco, Tel Aviv e Tunisi.
Non lo so… ho letto questo comunicato… peccato che in Italia ci sia solo Torino@Marco Clemente ma a New York sarà la lounges ex AZ?
Il problema dell'astio fra i due non mi pare un mistero, mancava solo che scappasse palesemente a uno dei due...offsettare grida vendetta, ma il "network domestico" è linguaggio comune ormai accettato nel settore. Non ho fatto la ricerca, ma sono più che convinto che si trovi più e più volte anche in queste pagine, usato da utenti che hanno in generale un discreto controllo dell'italiano scritto.
Potrebbe essere una delle opzioni di mediazione. In realtà le voci da Francoforte parlavano solo di Eurowings e basta e le richieste del Governo italiano erano di preservare il nome Alitalia per un vettore major sulla falsariga di Swiss....per mettere le mani sul marchio Alitalia, dargli una spolverata e utilizzarlo per rilanciare il lungo raggio e operazioni main line. Di conseguenza confinare l'inutilità e bruttezza di ITA come affiliato Eurowings nel network nazionale e europeo p2p o cheap. Almeno spero.
E' AlisCargo di Leali che dovrebbe prendere 3 B772 AZDel vettore cargo con cui hanno fatto accordi su Malpensa si sa qualche cosa?
manca "uomo della provvidenza", altrimenti avrei detto che era un estratto dell'istituto luce sulla guerra in etiopiaLa Grande Tristezza
Alfredo Altavilla non si è fatto intimorire dal Palazzo. Il presidente di Ita Airways incontrando la commissione Trasporti della Camera ha tenuto la testa alta e lo sguardo dritto per spiegare la situazione e le prospettive di Ita.
Lo ha fatto con uno stile Fiat di qualche stagione fa, senza troppi fronzoli. Per chiarire bene il suo punto di vista ha spiegato ai politici che lui guida una compagnia e non la Croce Rossa. Altavilla in maniera esplicita ha detto che non può occuparsi dei dipendenti della vecchia Alitalia perché “altrimenti non siamo più un’azienda che deve stare sul mercato ma una Croce Rossa della vecchia Az”.
Se il presidente resisterà a tutte le bufere dei prossimi mesi (soprattutto politiche) ci sarà da divertirsi (TTG)