Thread ITA Airways dal 1 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Però LH voleva che l'allora AZ si liberasse dei servizi di terra e manutenzione, adesso ITA vuole riprendere almeno i servizi di terra e diventate azionista di minoranza della società di manutenzione.
 
  • Like
Reactions: D960
La vera questione è se l'Italia ha intenzione di cedere il controllo di ITA ad altri, Lufthansa in primis.
 
Però LH voleva che l'allora AZ si liberasse dei servizi di terra e manutenzione, adesso ITA vuole riprendere almeno i servizi di terra e diventate azionista di minoranza della società di manutenzione.

Secondo Altavilla....solo se l’operazione porta ad avere servizi a costi migliori rispetto alla concorrenza......era uno dei passaggi piu interessanti dell’Audizione.
 
  • Like
Reactions: sevs17
Per quanto non sia un fan dell'operazione ITA, direi che lapidare la gestione attuale e' ancora prematuro. Diamogli almeno un anno prima di tirar fuori i laterizi, il catrame e le piume.

...Tanto so'ssoldi nostri!

La maggior parte della prima linea attuale - soprattutto nell'area commerciale - era già in Alitalia con ruoli chiave e con poteri decisionali, non è questione di tempo ma CVs, competenze e risultati raggiunti in quello specifico settore per poter ambire al ruolo di Amministratore Delegato o Presidente Esecutivo di una compagnia aerea IMHO.

Senza praticamente volare - con una flotta ridimensionata - perdono 2M di euro al giorno...

Come già scritto in un post precedente il futuro di ITA è già scritto, se va bene LH entro il 2022 - se va male nuova A.S. con nuovi prestiti ponti ma scenario più probabile è nuova A.S. + LH dopo, my two cents...
 
Di AZ, considerato il valore simbolico, probabilmente No.

Ma di questa piccola ITA, antipatica a molti e sconosciuta ai più....perché No?

Concordo: aver abbandonato il brand AZ permette a ITA di superare il tabù dell’intoccabilità del vettore nazionale.
 
Per quanto non sia un fan dell'operazione ITA, direi che lapidare la gestione attuale e' ancora prematuro. Diamogli almeno un anno prima di tirar fuori i laterizi, il catrame e le piume.

...Tanto so'ssoldi nostri!



Io rimango ben poco convinto dalla questione Lufthansa. Voglio dire, non nego che siano il gruppo migliore per pigliarsi 'u giuiell, ma... del famoso piano Lufthansa non credo si sia visto mai nulla se non gli annunci dell'oracolo di Fiumicino Lido, aka Farfallina. Di impegni concreti, da Colonia non se ne sono mai visti. Se veramente fossero stati interessati a comprare e il governo a vendere, avrebbero potuto trovare una quadra prima di sbatterci X miliardi.

Secondo me qui di concreto c'e' ben poco.

Infatti ho citato Farfallina come “fonte” del piano LH per come lo conosciamo......ed ho anche concluso però che alla fine dei conti, se ciò è effettivamente reale, lo dovremmo scoprire a breve perche ORA è il momento per LH di manifestarsi concretamente, al di là delle varie dichiarazioni di disponibilità molto generiche sussurrate nel tempo....

Anche perché Delta sembra sfilarsi.....ed ad altri non credo molto.
 
  • Like
Reactions: 13900
Beh, perchè il network "domestico" allora?
In italiano il complementare di domestico è selvatico, non internazionale...

Che fai domani? Ho un volo selvatico per LHR..... mamma mia...
Vero, ma ormai (purtroppo) si usa nel settore aeronautico. E siccome la lingua che parliamo oggi è diversa da quella di Dante, ci sta che un settore la cui lingua ufficiale è l'inglese italianizzi dei termini.
L'ultimo che ha provato a a preservare la purezza della lingua italica è finito appeso per i piedi.
 
  • Like
Reactions: fra110
Vero, ma ormai (purtroppo) si usa nel settore aeronautico. E siccome la lingua che parliamo oggi è diversa da quella di Dante, ci sta che un settore la cui lingua ufficiale è l'inglese italianizzi dei termini.
L'ultimo che ha provato a a preservare la purezza della lingua italica è finito appeso per i piedi.

Si, ma a tutto c'è un limite: se dici un ignobile "offsettare" di fronte ad una commissione parlamentare quando potresti molto più facilmente ed astutamente dire "compensare", non sei furbo.
Sul termine Summer per indicare la stagione IATA che va da marzo ad ottobre, invece, sono d'accordo perchè quello è realmente un termine tecnico.
 
  • Like
Reactions: nicholas
Si, ma a tutto c'è un limite: se dici un ignobile "offsettare" di fronte ad una commissione parlamentare quando potresti molto più facilmente ed astutamente dire "compensare", non sei furbo.
Sul termine Summer per indicare la stagione IATA che va da marzo ad ottobre, invece, sono d'accordo perchè quello è realmente un termine tecnico.
offsettare grida vendetta, ma il "network domestico" è linguaggio comune ormai accettato nel settore. Non ho fatto la ricerca, ma sono più che convinto che si trovi più e più volte anche in queste pagine, usato da utenti che hanno in generale un discreto controllo dell'italiano scritto.
 
Beh, perchè il network "domestico" allora?
In italiano il complementare di domestico è selvatico, non internazionale...

Che fai domani? Ho un volo selvatico per LHR..... mamma mia...

Si narra che
Controllore "alitalia 12345, siete i primi dopo il domestico"
Condotta "si, semm'o o prime dopo 'o maggiorduomo"
 
offsettare grida vendetta, ma il "network domestico" è linguaggio comune ormai accettato nel settore. Non ho fatto la ricerca, ma sono più che convinto che si trovi più e più volte anche in queste pagine, usato da utenti che hanno in generale un discreto controllo dell'italiano scritto.

per il lavoro che faccio, 30 anni di Information Technology di cui 26 anni passati in multinazionale americana west coast based, uso inglesismi spesso e in abbondanza, ma offsettare è da vero poraccio. Il suo mentore si rivolta nella tomba...
 
  • Like
Reactions: BAlorMXP
Offsettare creerebbe imbarazzo anche agli autori de “Il milanese imbruttito”.

Ad ogni modo, è solo un dettaglio che contribuisce bene a descrivere il personaggio.

Ben più grave la sparata sui 17m€ “risparmiati”: quella è una autentica presa per il culo.
 
  • Like
Reactions: nicholas
Secondo Altavilla....solo se l’operazione porta ad avere servizi a costi migliori rispetto alla concorrenza......era uno dei passaggi piu interessanti dell’Audizione.
Io spero che ITA rimanga così com' è con solo la parte aviation e non si metta in testa fare una società di manutenzione per mandarla KO.
La manutenzione in amministrazione straordinaria vende le proprie attività anche a Terzi e quelli fortunatamente pagano, di conseguenza l'azienda può pagare gli stipendi, cosa che avviene puntuale solo da quando la parte Aviation è stata ceduta ad ITA.
Dalle parole di Altavilla, vorrebbe che la parte manutenzione non continuasse il suo business nella vendita di servizi a terzi, nel mondo cosa che attualmente ancora fà anche su scali dove Alitalia non vola da anni ed ITA non ha mai volato, ed oltretutto che si concentri solo nella manutenzione di quella cinquantina di aerei abbassando il prezzo del servizio.
Praticamente dopo pochi mesi lo stipendio tornerà ad essere opzionale come gli ultimi 4 o 5 mesi prima della cessione dell'aviation.


Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
 
offsettare grida vendetta, ma il "network domestico" è linguaggio comune ormai accettato nel settore. Non ho fatto la ricerca, ma sono più che convinto che si trovi più e più volte anche in queste pagine, usato da utenti che hanno in generale un discreto controllo dell'italiano scritto.
Accettare un qualcosa che può definirsi tranquillamente "rete nazionale" senza snaturare alcunchè è indice dell' attuale follia linguistica, o di fare finta di intendersene di più forse.
 
Ai tempi dell'universita' un mio coinquilino ingegnere mi disse "switchami la luce per piacere".

Se l'e' accesa da solo, dribblando ciabatte volanti e venendo subissato da copiose bestemmie da parte di tutti gli astanti. Sono riuscito a infilare quell'evento nel discorso per il suo matrimonio.
 
Ora tocca a LH “Battere un colpo”.....anche perché Delta si è nel frattempo sfilata, AF-KLM ha già dato...ed in un interesse del Gruppo IAG ci credo meno di zero.

la domanda e': perche' diamine occorre spendere anche solo 1 euro per un agonico da codice nero?
Lo lasci al suo destino e lo rimpiazzi, non e' assai piu' semplice? Oltre a non spendere l'eurino ti tiri fuori dalle beghe sindacali, politiche, territoriali, regolamentari, etc etc etc...
 
...per mettere le mani sul marchio Alitalia, dargli una spolverata e utilizzarlo per rilanciare il lungo raggio e operazioni main line. Di conseguenza confinare l'inutilità e bruttezza di ITA come affiliato Eurowings nel network nazionale e europeo p2p o cheap. Almeno spero.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.