La vera questione è se l'Italia ha intenzione di cedere il controllo di ITA ad altri, Lufthansa in primis.
Però LH voleva che l'allora AZ si liberasse dei servizi di terra e manutenzione, adesso ITA vuole riprendere almeno i servizi di terra e diventate azionista di minoranza della società di manutenzione.
Per quanto non sia un fan dell'operazione ITA, direi che lapidare la gestione attuale e' ancora prematuro. Diamogli almeno un anno prima di tirar fuori i laterizi, il catrame e le piume.
...Tanto so'ssoldi nostri!
Di AZ, considerato il valore simbolico, probabilmente No.
Ma di questa piccola ITA, antipatica a molti e sconosciuta ai più....perché No?
Per quanto non sia un fan dell'operazione ITA, direi che lapidare la gestione attuale e' ancora prematuro. Diamogli almeno un anno prima di tirar fuori i laterizi, il catrame e le piume.
...Tanto so'ssoldi nostri!
Io rimango ben poco convinto dalla questione Lufthansa. Voglio dire, non nego che siano il gruppo migliore per pigliarsi 'u giuiell, ma... del famoso piano Lufthansa non credo si sia visto mai nulla se non gli annunci dell'oracolo di Fiumicino Lido, aka Farfallina. Di impegni concreti, da Colonia non se ne sono mai visti. Se veramente fossero stati interessati a comprare e il governo a vendere, avrebbero potuto trovare una quadra prima di sbatterci X miliardi.
Secondo me qui di concreto c'e' ben poco.
.. passi il termine summer ...ma offsettato non si può sentire ...
Vero, ma ormai (purtroppo) si usa nel settore aeronautico. E siccome la lingua che parliamo oggi è diversa da quella di Dante, ci sta che un settore la cui lingua ufficiale è l'inglese italianizzi dei termini.Beh, perchè il network "domestico" allora?
In italiano il complementare di domestico è selvatico, non internazionale...
Che fai domani? Ho un volo selvatico per LHR..... mamma mia...
Vero, ma ormai (purtroppo) si usa nel settore aeronautico. E siccome la lingua che parliamo oggi è diversa da quella di Dante, ci sta che un settore la cui lingua ufficiale è l'inglese italianizzi dei termini.
L'ultimo che ha provato a a preservare la purezza della lingua italica è finito appeso per i piedi.
offsettare grida vendetta, ma il "network domestico" è linguaggio comune ormai accettato nel settore. Non ho fatto la ricerca, ma sono più che convinto che si trovi più e più volte anche in queste pagine, usato da utenti che hanno in generale un discreto controllo dell'italiano scritto.Si, ma a tutto c'è un limite: se dici un ignobile "offsettare" di fronte ad una commissione parlamentare quando potresti molto più facilmente ed astutamente dire "compensare", non sei furbo.
Sul termine Summer per indicare la stagione IATA che va da marzo ad ottobre, invece, sono d'accordo perchè quello è realmente un termine tecnico.
Beh, perchè il network "domestico" allora?
In italiano il complementare di domestico è selvatico, non internazionale...
Che fai domani? Ho un volo selvatico per LHR..... mamma mia...
offsettare grida vendetta, ma il "network domestico" è linguaggio comune ormai accettato nel settore. Non ho fatto la ricerca, ma sono più che convinto che si trovi più e più volte anche in queste pagine, usato da utenti che hanno in generale un discreto controllo dell'italiano scritto.
Io spero che ITA rimanga così com' è con solo la parte aviation e non si metta in testa fare una società di manutenzione per mandarla KO.Secondo Altavilla....solo se l’operazione porta ad avere servizi a costi migliori rispetto alla concorrenza......era uno dei passaggi piu interessanti dell’Audizione.
Accettare un qualcosa che può definirsi tranquillamente "rete nazionale" senza snaturare alcunchè è indice dell' attuale follia linguistica, o di fare finta di intendersene di più forse.offsettare grida vendetta, ma il "network domestico" è linguaggio comune ormai accettato nel settore. Non ho fatto la ricerca, ma sono più che convinto che si trovi più e più volte anche in queste pagine, usato da utenti che hanno in generale un discreto controllo dell'italiano scritto.
Ora tocca a LH “Battere un colpo”.....anche perché Delta si è nel frattempo sfilata, AF-KLM ha già dato...ed in un interesse del Gruppo IAG ci credo meno di zero.