USA e UK vietano in cabina PC, tablet su voli da alcuni paesi dell'Africa e M Oriente

  • Autore Discussione Autore Discussione flyboy
  • Data d'inizio Data d'inizio

Re: Usa, vietati in cabina PC e tablet su voli da 12 paesi dell'Africa e Medio Orient

Flessibile e via.. occhio alle scintille però..

Bellissimo!
A questo punto, se davvero non si possono portare device in cabina, mi sa che non confermerò la prenotazione per inizio maggio MXP - IST - ORD. Peccato perché grazie all'ultima promo TK avrei preso il doppio delle miglia
 
Re: Usa, vietati in cabina PC e tablet su voli da 12 paesi dell'Africa e Medio Orient

Da ignorante e con poco acume mi sfuggono un paio di cose:
Se i device potenzialmente manomessi vanno in cargo invece che in cabina, non vuol dire che passano un controllo meno meticoloso? Nel bagaglio a mano, l'agente delle sicurezza mi può chidere di accendere il device. Nel controllo del bagaglio imbarcato, solo x-ray?
Se il device raggiunge la cabina, non ci sono più possibilità di neutralizzarlo?
 
Re: Usa, vietati in cabina PC e tablet su voli da 12 paesi dell'Africa e Medio Orient

Bellissimo!
A questo punto, se davvero non si possono portare device in cabina, mi sa che non confermerò la prenotazione per inizio maggio MXP - IST - ORD. Peccato perché grazie all'ultima promo TK avrei preso il doppio delle miglia

Vai con UA ;) risparmi tempo!
 
Re: Usa, vietati in cabina PC e tablet su voli da 12 paesi dell'Africa e Medio Orient

Dunque niente UAE per la Gran Bretagna.
 
Non so se abbiate mai visto il documentario che racconta di come l'interpol e la polizia di frontiera britannica siano arrivati a implementare il divieto dei liquidi sopra i 100ml: facendovela breve, erano dietro ad un pakistano che viaggiava spessto tra uk e paesi musulmani tornando in UK sempre con bottiglie da litro e mezzo di una specie di aranciata locale. Scoprirono casualmente (dato che lo pedinavano per tutt'altro motivo) che era il perfetto ingrediente per fare una bomba artigianale che nei piani della sua combriccola era alla base di un attacco di massa su voli in partenza da LHR!

Quando entrò in vigore il ban, tutti si saranno domandati: ma che ca22ata è questa? Ma chissà che bel casino avrebbe combinato se i suoi (loro) piani fossero andati in porto...
 
Ultima modifica:
Comunque, mentre stiamo qui a parlare di quanto siano inaffidabili questi mediorientali:

Security Breach Allows Unchecked Passengers on Flights at JFK: Officials

Eleven people walked through an unscreened security lane at John F. Kennedy International Airport in New York on Monday morning and apparently boarded flights, authorities said.

None of them were checked by Transportation Safety Administration personnel, an airport official and a senior law enforcement official told NBC News. A senior government official said the checkpoint was about to open as a PreCheck lane but that because it wasn't fully staffed, it shouldn't have allowed passengers through.

http://www.nbcnews.com/news/us-news...jfk-officials-n723356?cid=public-rss_20170318
 
Re: Usa, vietati in cabina PC e tablet su voli da 12 paesi dell'Africa e Medio Orient

Trovo la cosa un bassissimo tentativo di ostacolare le M3...in tutto questo frangente chi fa una figura di merda sono proprio gli americani (e le relative compagnie "di bandiera")

Teoria avanzata anche dal FT, che ricorda come, nel 2016, le 3 più TK abbiano trasportato 7 milioni di pax da/per gli USA.
 
me se io poi ho un danno al pc o altro, nonostante questo possa essere stato imballato, con chi me la prendo? trump, isis, compagnia aerea, aeroporto di scalo o di arrivo? e se per qualche motivo faccio il reporter per una tv americana/inglese e viaggio tra casa mia e uno di quei paesi e devo mettere in stiva videocamera, computer e obiettivi, e si rompono, che faccio cambio lavoro?
 
Inoltre le assicurazioni non rispondono in caso di trasporto di oggetti di valore.

Cmq, con questi provvedimenti si fanno piu danni che altro. come se fosse impossibile pilotare (fare saltare) un PC in stiva con un telecomando azionato dalla cabina.
Tutto cio' fara' solo aumentare i costi per i gestori aeroportuali e fara' scappare i clienti
 
Andando avanti così torneranno in auge i transatlantici di linea..
 
Facciamo che io sono l' uomo nero di cui hanno paura USA & Co, voglio andare a NYC col mio notebook (con una bomba all'interno o non so cosa), invece di comprare un DXB-NYC mi faccio un DXB-MXP, mi fermo una notte a Milano e poi riparto il giorno dopo per NewYork con un altro biglietto, e il mio notebook in cabina.
Possibile?

Se si, a che pro tutto sto casino?