tutte ste storie ,aeroporto sotto casa, chiudere,sprechi,scusate escludendo le isole minori la sicilia ha 4 aeroporti,fa 5 milioni di abitanti,ma di che vi lamentate,non capisco proprio,secondo voi che si deve fare,chiudiamo tutto allora e andiamo con i treni a vapore,maaa
Ti capisco, ma bisogna avere maggiore pazienza. Spesso chi discute degli aeroporti siciliani lo fa attraverso lenti ideologiche, quando parlano di Trapani pensano ad Albenga o Brescia, se vivi in zone stracolme di infrastrutture, dove lo Stato appronta 30 milioni al km per la TAV, 70 milioni al km per le autostrade senza battere ciglio, dove ci sono 70 centri di radioterapia per 10 milioni di abitanti, dove lo stato ha ricostruito il teatro cittadino distrutto dai bombardamenti nel 1946, dove il turismo non è necessariamente una questione di vita o di morte per l'economia locale, è difficile avere empatia per chi vive in zone dove la ferrovia è quella dell'Ottocento, chiusa da 3 anni perché nessuno trova 30 milioni per riparare i danni di una frana, dove la "autostrada" è una superstrada costruita come risarcimento perché dopo un terremoto sulle trazzere locali i soccorsi arrivarono dopo 3 giorni, promossa ad autostrada per far pavoneggiare qualche politico locale, ma ancora incompleta, dove 440 mila persone non hanno un servizio di radioterapia e nello sfortunato caso gli serva devono farsi 240 km al giorno, dove il teatro distrutto dalla guerra lo puoi vedere solo in sgranate foto in bianco e nero, e a teatro vai in villa sotto un tetto di alberi e stelle, dove il turismo è la differenza tra mangiare ed emigrare.
Tu vedi nell'aeroporto di Trapani un'occasione di sviluppo, un'opportunità di crescita, un volano per la tua comunità, e fai bene, ma chi non conosce, e magari non interessa conoscere, la realtà e le problematiche della tua comunità, potrebbe tranquillamente non rendersene conto.