[TR] Tu-134 "Kocmoc"



Senza parole.... che esperienza!:astonished:

:ahhh: ho sempre sognato fare un giro li davanti :)
aspettiamo il resto, molto interessante! Domandina. Presumo sia una versione "VIP", sai per caso di chi era / è?
grazie

Ma il navigatore a cosa serviva o meglio perchè aveva bisogno della vista? Viene ancora utilizzato?

Grazie a voi! :)

L'aereo è attualmente operato dalla Kosmos Air Enterprise, che fa soprattutto voli per il programma spaziale russo. Questa è, giustamente, una configurazione VIP (il nostro era un volo charter).
Ci hanno detto che questo aereo volava per la FSB, ma non ho trovato "evidenze" cercando su internet...

Oltre alla Kosmos, il Tu-134 è ancora in uso con un'altra compagnia russa (Alrosa, ma dovrebbe uscire dal servizio quest'anno) e la venerabile Air Koryo.

Sembra che all'epoca i "navaids" nell'Unione Sovietica fossero più visuali che strumentali (molti aerei sovietici di quel periodo, militari e civili, avevano la postazione del navigatore con il vetro).
Nel nostro volo il navigatore era seduto lì.
 
Bellissimo anche questo pezzo.

Antonov non è ucraina? Non credo che possano produrre l'An-124 a Ulyanovsk. Forse stavano facendo qualche upgrade o check?

RA65995 è un giovanotto comparato al precedente, primo volo nell'ottobre 1984 :D

In volo è molto più rumoroso di un 737 Classic?

DaV
 
Nelle foto del taxiing di Mosca ho riconosciuto il Tupolev che avevo visto a TSE, e anche un altro paio di aerei (il Sukhoi con l'orso, e lo Yak (?) con quel motivo alla bandiera della Baviera)... bellissimo TR!!!
 
Fighissimo il 134!!!

Antonov non è ucraina? Non credo che possano produrre l'An-124 a Ulyanovsk. Forse stavano facendo qualche upgrade o check?

La sede di Antonio é fuori Kiev, a Gostomel. Dove é basato anche il 225.
Ad Ulianovks, invece, c è la base di Volga Dnepr.
 
Bello, unico e interessante. La cosa che mi ha fatto piu' tenerezza pero' e' il biglietto scritto a mano come quelli di una volta!


Grazie!
Quando ho visto biglietto e carta d'imbarco in quel modo mi sono subito ricordato dei tuoi post dove ci hai fatto vedere tanti biglietti, baggage tag e altro dei voli che hai fatto! :D


Bellissimo anche questo pezzo.

Antonov non è ucraina? Non credo che possano produrre l'An-124 a Ulyanovsk. Forse stavano facendo qualche upgrade o check?


DaV

Fighissimo il 134!!!



La sede di Antonio é fuori Kiev, a Gostomel. Dove é basato anche il 225.
Ad Ulianovks, invece, c è la base di Volga Dnepr.


Grazie!

Sì, Antonov è Ucraina, ma anche Aviastar dovrebbe costruire l'An-124, come indicato anche sul loro sito: http://www.aviastar-sp.ru/en/about/milestones/
Forse hanno una licenza, o qualcosa del genere.


RA65995 è un giovanotto comparato al precedente, primo volo nell'ottobre 1984 :D

In volo è molto più rumoroso di un 737 Classic?

DaV


Diciamo che questi classici non vanno mai fuori moda :p
Secondo me potrebbe essere addirittura meno rumoroso! Il "fischio" dei motori quando salgono i giri per la corsa di decollo è assolutamente fantastico!!! :love:


Nelle foto del taxiing di Mosca ho riconosciuto il Tupolev che avevo visto a TSE, e anche un altro paio di aerei (il Sukhoi con l'orso, e lo Yak (?) con quel motivo alla bandiera della Baviera)... bellissimo TR!!!


Grazie!

Yak-42 :oky:
 
Questo TR mi ha dato la sensazione di aver vissuto nella Russia comunista.
Complimenti.
 
Grazie a tutti! :)

Sono un po' incasinato in questi giorni, ma spero di riuscire a postare la prossima parte nel fine settimana...
(sorry for the delay)
 
Rieccomi!


Ulyanovsk ha un altro aeroporto (Baratayevka), e lì vicino un museo con una collezione abbastanza completa dell’aviazione civile sovietica.

Per arrivare dobbiamo fare circa 40 minuti in pullman.
Questi paesaggi “sovietici” con industria, palazzoni e ghiaccio mi piacono molto!

27324282737_21db7e5970_o.jpg



42195558311_95327a32a0_o.jpg



42149333572_ce95d77bb9_o.jpg



42195557921_f128ff6e91_o.jpg



42149333172_8dd7d48fef_o.jpg



42195557211_b5fb9bcf71_o.jpg



40388706440_0bc9e1b92f_o.jpg



42195556331_e1ca621a5b_o.jpg



40388705560_d8d21f6b48_o.jpg



42195555201_94d02f7516_o.jpg



41295201615_bb3276d2d0_o.jpg




Ecco alcune foto dell’Ulyanovsk Civil Aviation Museum

27324306117_f8298b10db_o.jpg



Yak-18 in due versioni diverse

27324308317_c342ed0dd3_o.jpg



27324308027_904d42ba70_o.jpg



Yak-18 e Tu-114

42149348282_ab78e9dd99_o.jpg



Yak-40

27324313577_8f041eb2f6_o.jpg



(con Il-86 dietro)

27324307457_13eeb3043b_o.jpg



Yak-42

42149351972_7e14936662_o.jpg



An-2

27324309187_9970818bcd_o.jpg



An-14

42149353172_38a5e68aac_o.jpg



Mielec M-15, uno degli aerei più strani...

27324314917_a8dbda4539_o.jpg



42149352752_dc5a5f9392_o.jpg



42149352562_de95c4d421_o.jpg



Let L-410

42149349232_b27a5d9474_o.jpg



Mil Mi-6

27324305807_1e65d3129a_o.jpg



27324305487_e3e7122fd7_o.jpg



27324304987_422aacd5e2_o.jpg



Il-14

27324315507_49cc011d08_o.jpg



Il-18

27324313877_813f847b82_o.jpg



Il-28
Nella versione civile, a servizio delle Poste! Si vede la bandiera CCCP al posto della stella rossa in coda :)

42149352292_a048a7620b_o.jpg



Il-86

27324313067_0528218b5c_o.jpg



42149351712_3b8a1d8e3a_o.jpg



27324312777_dc018190e1_o.jpg



Tupolev TB-1 (ANT-4), primo aereo (di grosse dimensioni) con struttura metallica costruito in Unione Sovietica

42149348932_5595a4faa4_o.jpg



27324308837_0e4c8e18fa_o.jpg



27324308557_b548fd134b_o.jpg



Tu-104

42149351392_cf53ccd187_o.jpg



27324312407_4b3061db4a_o.jpg



Tu-114 (versione civile del Tu-95, e aereo passeggeri più veloce dell’epoca)

42149351042_1940ba6005_o.jpg



27324312037_a462048a17_o.jpg



42149350812_daf00a552f_o.jpg



27324311457_f9b33d51f2_o.jpg



Tu-116

42149350492_66f60b4610_o.jpg



27324310997_ca76e1f487_o.jpg



42149350202_7f91593b36_o.jpg



27324310437_3c7944ce06_o.jpg



27324307677_7719c6be07_o.jpg
 
Tu-134

27324310147_d02682e2f6_o.jpg



(in primo piano il Myasischev M-101T Gzhel)

27324307147_7235a2c81a_o.jpg



Tu-154

27324309957_811950fe19_o.jpg



27324309667_077971b9b2_o.jpg



Tu-124

41474607794_a1dc7e845d_o.jpg



41474607674_60686937e3_o.jpg



41474607494_86b8cab7c9_o.jpg



28322954358_8c8323b226_o.jpg



41474607304_7e6b7ba8dd_o.jpg



28322954038_2e71814a37_o.jpg



Anche qui il navigatore aveva un posto privilegiato

28322953368_bf8450e6b1_o.jpg



LUI non poteva mancare... lo spettacolare Tu-144!

28322969108_6a4a99eeb4_o.jpg



42195611531_132f98dd5f_o.jpg



40388748960_a2b8cb178c_o.jpg



42195611231_852c01148c_o.jpg



Il custode apre l’aereo, e possiamo anche camminare tranquillamente sopra l’ala :cool: (solo in Russia si riesce a fare una cosa del genere!)
E che ala... :p

40388748730_b4c73cd27c_o.jpg



42195610941_c5c406674c_o.jpg



40388748630_e9f8687891_o.jpg



42195610811_68b8f9df36_o.jpg



42149375382_91d8fa859d_o.jpg



42195610611_4a36e8413e_o.jpg



42149375232_dd84424be0_o.jpg



41474627984_4776ef3e5d_o.jpg



40388760900_dd85e6cbdf_o.jpg



27324362697_0d43a6b5c8_o.jpg



40388760540_48a6b8c9d4_o.jpg



41474627524_1c1b1d2546_o.jpg



40388760060_42427ea7f0_o.jpg



41295243345_7d18128115_o.jpg



41295243175_1a929e9d42_o.jpg



40388759360_88caaef86c_o.jpg



41474626734_b83a016cc0_o.jpg



40388759080_6a9e4c36b2_o.jpg



41474626424_e6a3eaee19_o.jpg



41295242685_f0d76d27f6_o.jpg



41474626174_f0d76d27f6_o.jpg



41474626034_dc05cfffc8_o.jpg



Si entra in cockpit passando per un corridoio che immagino sia una specie di E&E compartment
(eh sì, possiamo anche andare in cockpit :) )

28322995038_4825068a7c_o.jpg



40390173920_252c68fb5a_o.jpg



28322994788_a918f7c545_o.jpg



41474641874_0dd1a2a198_o.jpg



28322994528_0dd1a2a198_o.jpg



41474641674_ecab831b47_o.jpg



28322994208_5d40bde68b_o.jpg



41474641544_f0598581ae_o.jpg



28322994018_fdcd79c5a0_o.jpg



41474641424_d514cc9cab_o.jpg



28322993718_24625aaf8d_o.jpg



41474641194_de7b54876e_o.jpg



28322993418_3df55721fe_o.jpg



27324389017_ac3f42b0f2_o.jpg



28322993258_dbfdd5cb07_o.jpg





Chiudo con questo Mig-25

27324304787_2d6d9094cc_o.jpg




A presto!
 
M'INCHIA.


Figata la passeggiata sull'ala, epico il Tu144 (quella si che è finta radica, altro che Emirates!), splendido l'Ilyušin bombardiere postale, e ora ho voglia di un Tu-95 civile come aereo privato. Grazie!!!!
 
il Tupolev 154 penso sia uno degli aerei dalla linea più bella tra quelli che ho avuto la fortuna di vedere dal vivo. vederlo in volo mentre atterrava è sempre stato bellissimo: in aria era elengantissimo.