Il turno del Cile a Fiumicino
Expo: il Cile si presenta
Fino al 24 marzo al terminal 3 il Paese sudamericano mette in mostra le eccellenze culturali, turistiche e dei prodotti del territorio, ‘’antipasto’’ dell’Expo di Milano
Fiumicino 10 marzo 2015 - Monili, manufatti del Patrimonio dei mestieri artigianali delle culture Mapuche e Rapa nui e poi le eccellenze culturali e dei prodotti della terra, le mete turistiche legate al deserto, alle Ande, al ghiaccio antartico e all’Oceano Pacifico, le barriere naturali nei quattro punti cardinali che proteggono il territorio.
E' quanto il Cile mette in vetrina, fino al 24 marzo, come anteprima dell'Expo 2015 di Milano, nella mostra inaugurata oggi al Terminal 3 dell'aeroporto di Fiumicino nell'ambito del progetto ''Roma verso Expo'', alla presenza dell'Ambasciatore del Cile in Italia, Fernando Ayala, della Consigliera Diplomatica del Comune di Roma, Rosa Anna Coniglio, e del Direttore delle Relazioni Esterne di Aeroporti di Roma, Massimiliano Paolucci.
Con ''Il Cile si presenta'', ha sottolineato l’ambasciatore Ayala, già al "Leonardo da Vinci" ci si può avvicinare alla cultura cilena attraverso oggetti come gioielli, sculture, cesti e i simboli di un patrimonio che collega la produzione alla vita quotidiana: piatti, scodelle, wuanco, tavole per impastare, tazze e mestoli in legno di Raulì apprezzato per il suo colore e qualità.
Si tratta di “una finestra sul nostro Paese, stabile, multiculturale, aperto al mondo, con eccellenze agricole e culturali”, sulla quale spiccano i gioielli mapuche, collane rapa nui fatte con semi e gusci di lumaca “pipi” e “pure”, tradizione delle donne a fini ornamentali, rituali e di scambio (le lumache sono raccolte dalle donne nelle rocce della costa), che si regalano ai visitatori come segno di un buon augurio e per propiziare il loro ritorno.
Massimiliano Paolucci, a sua volta, ha rilevato gli stretti rapporti che nel tempo si sono sempre più sviluppati tra Italia e Cile e che potrebbero trovare ulteriore sviluppo grazie al nuovo volo diretto Roma-Santiago che, come ha sottolineato anche l’ambasciatore Ayala, la nuova Alitalia ha in programma dal prossimo anno.
‘’Ospitiamo un Paese di grande importanza del Sud America – ha detto – in una mostra che sta riscuotendo grande successo e che dà visibilità all’aeroporto di Roma e che mette in vetrina l’elemento del cibo, naturale via affinchè i Paesi siano portatori di cultura’’.
Ad animare l’inaugurazione anche le note andine e ispirate alle canzoni degli Inti Illimani del gruppo ‘Chiloe’, formato da musicisti italiani appassionati della musica cilena.
10/03/2015 Comunicazione Esterna
http://www.adr.it/azn-notizie/-/news/1JEp/5514153