Thread sistema aeroportuale di Roma 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Palozzi (FI): con Giubileo rischio collasso aeroporto Ciampino

"Intanto il presidente della Regione Lazio tace"

Roma, 18 mar. (askanews) - "L'annuncio giubilare di Papa Francesco rappresenta un messaggio etico e religioso di assoluto livello, una occasione universale affinché la città di Roma torni a risplendere nel mondo. Punto focale per l'accoglienza di milioni di turisti e pellegrini sarà, dunque, l'organizzazione dell'evento. In questo ore sento da Marino e Zingaretti fiumi di parole sulle strategie da adottare, sulla logistica e sui trasporti". Così il consigliere regionale del Lazio per FI e vicepresidente commissione Trasporti, Adriano Palozzi. "In tal senso vorrei capire che ruolo avrà l'aeroporto di Ciampino, il cui inquinamento acustico viaggia quotidianamente oltre i limiti di legge con grave disagio per le popolazioni di Ciampino, Marino e Morena. Una realtà sanitaria preoccupante, quella che attanaglia il Pastine, con Adr ed Enac a fare gli gnorri e il presidente Zingaretti incapace di incanalare il dibattito verso l'auspicata e fattiva riduzione del traffico aereo. Ne è palese testimonianza il famigerato tavolo tecnico promesso e convocato dalla Regione, finora rivelatosi totalmente aleatorio e inconcludente. Un 'antipasto istituzionale' che non promette nulla di buono per il futuro infrastrutturale dell'aeroporto di Ciampino, che con il nuovo Giubileo potrebbe veder schizzare alle stelle il numero di voli e di passeggeri in transito alla volta della Capitale. Con conseguente rischio di collasso funzionale del polo castellano e di ulteriori inquinamento delle popolazioni residenti. Dunque la Regione la smetta di fare scaricabarile e si ponga come reale pungolo nei riguardi di un ministero dei Trasporti, poco chiaro sul destino del Pastine. Un evento di richiamo planetario è alle porte e l'aeroporto di Ciampino non può essere la solita vittima sacrificale dell'inconsistenza amministrativa delle istituzioni che governano Roma, Regione e Italia" conclude.
 
Previsto il collegamento ferroviario tra Civitavecchia e l'aeroporto di Fiumicino

Monti: "Contratto di programma Stato-Rfi strategico per la crescita dei porti di Civitavecchia e Fiumicino"

Il Faro on line - "Esprimo grande soddisfazione per il voto della Commissione Trasporti della Camera con cui è stato approvato lo schema del contratto di programma tra lo Stato e RFI, per il periodo 2012-2016, che prevede il collegamento ferroviario tra Civitavecchia e l'aeroporto di Fiumicino e la connessione del porto commerciale di Fiumicino alla rete nazionale" - lo dichiara il presidente dell’Autorità Portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, Pasqualino Monti, che recentemente, durante l'inaugurazione della sede di Unindustria a Civitavecchia, aveva auspicato che dopo anni di richieste e di attese venisse finalmente riconosciuta la necessità di questa infrastruttura.

"Era impensabile - spiega Monti - che il primo porto crocieristico italiano, da anni al vertice del Mediterraneo, e un aeroporto internazionale come quello di Fiumicino non fossero collegati direttamente. Voglio ringraziare il presidente on. Michele Meta e tutti i componenti della Commissione, con particolare riferimento ai deputati romani e del territorio, Bonaccorsi e Minnucci, per il lavoro svolto.

Un ringraziamento va anche al sindaco di Roma Capitale, Ignazio Marino, che non ha mai smesso di evidenziare l'importanza degli interventi finanziati e non ultimo al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, che ha sempre avuto chiare le priorità infrastrutturali del territorio ed il significato di queste connessioni e dell'intermodalità del trasporto sia per i passeggeri che per le merci, così come ad esempio è stato anche per la trasversale stradale Civitavecchia-Orte, per la logistica e la crescita stessa dei porti e dell'intero settore strategico dell'Economia del Mare".


http://www.ilfaroonline.it/2015/03/...avecchia-e-laeroporto-di-fiumicino-52356.html
 
EMERGENZA: Aeroporto di nuovo al buio...macchinette del caffè non funzionanti. :(

427a29c8799220aff24b797a6102ee6b.jpg
 
EMERGENZA: Aeroporto di nuovo al buio...macchinette del caffè non funzionanti. :(

Fiumicino, blackout in aeroporto: “Da Vinci” al buio

Luci assenti e negozi chiusi per diverse ore

Scenario surreale quello di stamattina all’aeroporto “Leonardo Da Vinci” diFiumicino: intorno alle 5.30 un blackout generale ha fatto saltare la corrente lasciando tutti al buio per diverse ore. La comunicazione è stata data dai presenti sul posto via Twitter e social network.

LA SITUAZIONE – L’operatività del “Leonardo da Vinci” non sarebbe però venuta meno: secondo alcune fonti aeroportuali i varchi di sicurezza, i check-in e le attività sulle piste avrebbero funzionato normalmente tranne che per i primi secondi di inizio blackout. Sono stati invece i bar e i negozi a tirare giù le serrande, soltanto temporaneamente però. La situazione infatti è tornata alla normalità poco dopo le 9 del mattino. cinquequotidiano
 
Concordo sul giudizio di spongebob anche se di base non sarebbe cosi male. Recentemente mi e' capitato di passarci e la struttura, se meglio manutenuta, pulita e aggiornata non sarebbe da buttar via. Ok c'e' di molto meglio in Europa ma alla fine non sarebbe neppure il peggiore. Personale opinione da semplice utente di voli Schengen, mai usato connessioni LR.
 
Concordo sul giudizio di spongebob anche se di base non sarebbe cosi male. Recentemente mi e' capitato di passarci e la struttura, se meglio manutenuta, pulita e aggiornata non sarebbe da buttar via. Ok c'e' di molto meglio in Europa ma alla fine non sarebbe neppure il peggiore. Personale opinione da semplice utente di voli Schengen, mai usato connessioni LR.
Io lo guardo più dal punto di vista da "addetto ai lavori" che da passeggero. La cosa che mi fa imbestialire è l'assenza di luce naturale(lato airside). Ieri ho preso un volo da BRU. Luminosissimo. Fco sembra una trappola per topi,purtroppo.
 
Io lo guardo più dal punto di vista da "addetto ai lavori" che da passeggero. La cosa che mi fa imbestialire è l'assenza di luce naturale(lato airside). Ieri ho preso un volo da BRU. Luminosissimo. Fco sembra una trappola per topi,purtroppo.

il nuovo apt di Doha è anche peggio
 
Io lo guardo più dal punto di vista da "addetto ai lavori" che da passeggero. La cosa che mi fa imbestialire è l'assenza di luce naturale(lato airside). Ieri ho preso un volo da BRU. Luminosissimo. Fco sembra una trappola per topi,purtroppo.

Concordo ma non e' che FRA, CDG o LIS siano molto meglio. Anzi... comunque si se paragoni FCO a BRU, MUC o altre nuove realta' e' una Caporetto. Rimango pero' del parere che se tenuto a puntino, quello che si ha non sarebbe neanche male.
 
Concordo ma non e' che FRA, CDG o LIS siano molto meglio. Anzi... comunque si se paragoni FCO a BRU, MUC o altre nuove realta' e' una Caporetto. Rimango pero' del parere che se tenuto a puntino, quello che si ha non sarebbe neanche male.

Ma dai, CDG, vuoi dire che non ha una buona illuminazione naturale? Forse ci sei passato di sera
 
Io lo guardo più dal punto di vista da "addetto ai lavori" che da passeggero. La cosa che mi fa imbestialire è l'assenza di luce naturale(lato airside). Ieri ho preso un volo da BRU. Luminosissimo. Fco sembra una trappola per topi,purtroppo.

Meravigliosa la vetrata di BRU, dall'una (Runway) e dall'altra (Apron) parte! :)
 
Eh già proprio penoso quello l'hamad Int.

questo atteggimento cosi' strafottente non ti fa di certo onore e non è la prima volta che capita.
Io parlo della zona transiti del nuvo apt dove c'e' poca luce naturale e con materiali scuri che lo rendono ancora piu' tetro, ma inutile sprecare fiato, l'importante è pavoneggiarsi e prendere per il cu.. chi vede le cose in maniera differente
 
questo atteggimento cosi' strafottente non ti fa di certo onore e non è la prima volta che capita.
Io parlo della zona transiti del nuvo apt dove c'e' poca luce naturale e con materiali scuri che lo rendono ancora piu' tetro, ma inutile sprecare fiato, l'importante è pavoneggiarsi e prendere per il cu.. chi vede le cose in maniera differente


In effetti, la zona transiti, ne ho parlato nel mio TR ora che ci sono stato ed era veramente troppo scuro (vabbè era notte) dato anche dall'arredamento e poi ti sparano la luce artificiale di quegli schermi giganti che è veramente accecante.
 
Sara' pure scuro e quello che volete, e ci sara' anche quell'oscenita' di peluche gigante buttata la' nel mezzo, ma FCO e' molto, molto peggio
 
Di recente stanno modificando la segnaletica per renderla più tridimensionale e intuitiva seguendo questo nuovo standard per ora inaugurato solo agli arrivi T3 e appena dopo la sicurezza sempre T3:

1bc4babf3fd28b88bac65ce9d074fe86.jpg


Inoltre stanno rifacendo la pavimentazione della zona nastri del T3 con un effetto finale sicuramente molto più gradevole:

f52a1c5b0b7de21c53d33e6b46e5fef9.jpg


cdfcf8a2b132724b7aa9d57d77ffeb6c.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.