se vi interessa qui il faldone completo "Liberare Linate" pubblicato oggi
http://www.brunoleonimedia.it/public/BP/IBL_BP_134-Linate_Malpensa.pdf
http://www.brunoleonimedia.it/public/BP/IBL_BP_134-Linate_Malpensa.pdf
Una decina di giorni fa Lupi diceva di sapere secondo le sue informazioni che Malpensa aveva un ruolo strategico nel piano EY a venire.
Ora invece si augura che possa avere un quel tipo di ruolo.
Non è esattamente la stessa cosa, mi sembra un deciso mettere le mani avanti.
Lupi ha speso parole rassicuranti anche sul futuro di Malpensa, che tanto sta infiammando gli animi lombardi (come si ricorderà, Etihad chiede una liberalizzazione delle attuali regole che vincolano Linate; ma il city airport di Milano è il maggior concorrente di Malpensa). «Malpensa è un aeroporto strategico nel Piano nazionale degli aeroporti e mi auguro che lo sia anche nel piano di Etihad, ha detto il ministro. É probabile che si giunga a qualche onorevole compromesso, magari basando sullo scalo intercontinentale un certo numero di voli di lungo raggio Alitalia in occasione dell'Expo 2015.
http://www.ilgiornale.it/news/economia/lupi-esuberi-alitalia-niente-nuove-richieste-1008895.html
a LIN intendi?per piazzarci air berlin?
al max qualche piccola modifica per far rientrare DUS
Se si dovesse spostare anche solo una virgola del Bersani bis, servirebbe l'ok preventivo della Commissione UE, la quale valuterebbe il decreto modificato (o un nuovo decreto) alla luce del Regolamento Europeo del 2008, che come sappiamo vieta qualsiasi discriminazione tra le località UE (limite non presente nel RE del 92 in vigore ai tempi della nascita del BB).a LIN intendi?
TXL e VIE già volendo sono operabili.....al max qualche piccola modifica per far rientrare DUS
Se si dovesse spostare anche solo una virgola del Bersani bis, servirebbe l'ok preventivo della Commissione UE, la quale valuterebbe il decreto modificato (o un nuovo decreto) alla luce del Regolamento Europeo del 2008, che come sappiamo vieta qualsiasi discriminazione tra le località UE (limite non presente nel RE del 92 in vigore ai tempi della nascita del BB).
Quindi qualsiasi modifica allo status quo, significherebbe come minimo liberalizzare totalmente LIN in ambito UE.
Ulteriori step potrebbero essere l'eliminazione del ban ai WB, l'apertura al mercato extra UE e l'aumento del numero di movimenti orari.
Dovrebbe comunque avere l'ok preventivo di Bruxelles. Che in quel caso arriverebbe sicuramente. Un fattore importante è anche il tempo: la Commissione si tiene sei mesi per dare il suo parere nel caso debba valutare un nuovo decreto o la modifica del BB, mentre un'abrogazione integrale del BB, andrebbe semplicemente notificata non essendoci nulla da valutare.sì sì "piccola" intendevo non ad hoc per DUS ma nell'ambito UE, che poi tanto piccola non è.
Più significativo sarebbe un'apertura in ambito anche extra UE.
Se si aprissero i cieli totalmente in ambitoo comunitario, basterebbe il DM di Lupi ?
Dovrebbe comunque avere l'ok preventivo di Bruxelles. Che in quel caso arriverebbe sicuramente. Un fattore importante è anche il tempo: la Commissione si tiene sei mesi per dare il suo parere nel caso debba valutare un nuovo decreto o la modifica del BB, mentre un'abrogazione integrale del BB, andrebbe semplicemente notificata non essendoci nulla da valutare.