Thread Malpensa e Linate da febbraio 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si, peccato che sia il settore meno liberista in assoluto con la maggior concentrazione di parole libere al vento. Linate a campo di patate.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
 
A parte che metter in concorrenza LIN e MXP sarebbe come contrapporre un taxi e un pullman a noleggio... O_o

Questi manco sanno com'è fatto un aeroporto...
 
Sea: Modiano, +14% annuo traffico merci a Malpensa in marzo

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Rho, 08 apr - Sea ha registrato numeri positivi nel primo scorcio dell'anno. Lo ha detto il suo presidente, Pietro Mondiano, spiegando che "il numero che voglio dire e' un numero importantissimo: in marzo abbiamo avuto una crescita del traffico merci a Malpensa del 14% sull'anno scorso". Si tratta, ha aggiunto, parlando a margine dell'inaugurazione dei Saloni del molbile, "di un numero straordinario, che segue numeri molto buoni anche dei mesi precedenti: il +14% e' probabilmente il segno che qualche cosa di molto concreto si sta muovendo". E interpellato sul motivo della sua presenza ai Saloni Modiano ha spiegato che "questo e' uno dei punti nevralgici dello sviluppo di questo territorio, del Paese e nostro: noi siamo un'infrastruttura di aeroporti che deve favorire lo sviluppo
 
Sarebbe stato gradito anche un altro numero, seppur quasi irrilevante: quello dei passeggeri...
 
Strano che non abbia detto "pensiamo ad aumentare le rotte da MXP pero' anche vogliamo piu' traffico a linate e poi siamo interessati allo sviluppo di Bresso, Venegono Superiore, alla pista degli alianti di Calcinate del Pesce; che paese di buffoni
 
Malpensa, oggi ore 14:50:



Coda al controllo passaporti in arrivo per cittadini non UE che arrivava al tunnel del Sat C. 2 postazioni aperte in tutto.
Quarto mondo.
 
10171230_774527475892122_782373779_n.jpg


chiedo scusa se è già stata postata
 
Leggendo l'articolo sono rimasto basito.
Se da un lato sarei propense alla privatizzazione, dall'altro vedo che non si è ancora capito una cippa del problema, ma anzi si tende ad amplificarlo.
Mettere in concorrenza due scali simili è quanto peggio possa esserci ed è l'ennesimo invito all'esodo di pax.
La coerenza mi direbbe che sia solo un intervento provocatorio e non serio.
Se poi leggo quanto postato da Pello....be invito tutti la domenica pomeriggio alla rete di LIN che di motivazioni serie e non da oratorio se ne trovano eccome.
Alla faccia degli "scienziati".
 
Una decina di giorni fa Lupi diceva di sapere secondo le sue informazioni che Malpensa aveva un ruolo strategico nel piano EY a venire.

Ora invece si augura che possa avere un quel tipo di ruolo.
Non è esattamente la stessa cosa, mi sembra un deciso mettere le mani avanti.



Lupi ha speso parole rassicuranti anche sul futuro di Malpensa, che tanto sta infiammando gli animi lombardi (come si ricorderà, Etihad chiede una liberalizzazione delle attuali regole che vincolano Linate; ma il city airport di Milano è il maggior concorrente di Malpensa). «Malpensa è un aeroporto strategico nel Piano nazionale degli aeroporti e mi auguro che lo sia anche nel piano di Etihad, ha detto il ministro. É probabile che si giunga a qualche onorevole compromesso, magari basando sullo scalo intercontinentale un certo numero di voli di lungo raggio Alitalia in occasione dell'Expo 2015.

http://www.ilgiornale.it/news/economia/lupi-esuberi-alitalia-niente-nuove-richieste-1008895.html
 
Intanto i lavori di restyle continuano abbastanza spediti al t1. Indico solo che c'è un forum in rete che ne testimonia i lavori, non eccelsi ma, tuttavia, sifnificativi per migliorare l'aerostazione. Non restare che riempirla.

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
 
Una decina di giorni fa Lupi diceva di sapere secondo le sue informazioni che Malpensa aveva un ruolo strategico nel piano EY a venire.

Ora invece si augura che possa avere un quel tipo di ruolo.
Non è esattamente la stessa cosa, mi sembra un deciso mettere le mani avanti.



Lupi ha speso parole rassicuranti anche sul futuro di Malpensa, che tanto sta infiammando gli animi lombardi (come si ricorderà, Etihad chiede una liberalizzazione delle attuali regole che vincolano Linate; ma il city airport di Milano è il maggior concorrente di Malpensa). «Malpensa è un aeroporto strategico nel Piano nazionale degli aeroporti e mi auguro che lo sia anche nel piano di Etihad, ha detto il ministro. É probabile che si giunga a qualche onorevole compromesso, magari basando sullo scalo intercontinentale un certo numero di voli di lungo raggio Alitalia in occasione dell'Expo 2015.

http://www.ilgiornale.it/news/economia/lupi-esuberi-alitalia-niente-nuove-richieste-1008895.html

Abbastanza probabile una liberalizzazione di LIN (come minimo in ambito UE), in cambio di qualche volo LR da MXP.
 
a LIN intendi?
TXL e VIE già volendo sono operabili.....al max qualche piccola modifica per far rientrare DUS
Se si dovesse spostare anche solo una virgola del Bersani bis, servirebbe l'ok preventivo della Commissione UE, la quale valuterebbe il decreto modificato (o un nuovo decreto) alla luce del Regolamento Europeo del 2008, che come sappiamo vieta qualsiasi discriminazione tra le località UE (limite non presente nel RE del 92 in vigore ai tempi della nascita del BB).
Quindi qualsiasi modifica allo status quo, significherebbe come minimo liberalizzare totalmente LIN in ambito UE.
Ulteriori step potrebbero essere l'eliminazione del ban ai WB, l'apertura al mercato extra UE e l'aumento del numero di movimenti orari.
 
Se si dovesse spostare anche solo una virgola del Bersani bis, servirebbe l'ok preventivo della Commissione UE, la quale valuterebbe il decreto modificato (o un nuovo decreto) alla luce del Regolamento Europeo del 2008, che come sappiamo vieta qualsiasi discriminazione tra le località UE (limite non presente nel RE del 92 in vigore ai tempi della nascita del BB).
Quindi qualsiasi modifica allo status quo, significherebbe come minimo liberalizzare totalmente LIN in ambito UE.
Ulteriori step potrebbero essere l'eliminazione del ban ai WB, l'apertura al mercato extra UE e l'aumento del numero di movimenti orari.

sì sì "piccola" intendevo non ad hoc per DUS ma nell'ambito UE, che poi tanto piccola non è.

Più significativo sarebbe un'apertura in ambito anche extra UE.


Se si aprissero i cieli totalmente in ambitoo comunitario, basterebbe il DM di Lupi ?
 
sì sì "piccola" intendevo non ad hoc per DUS ma nell'ambito UE, che poi tanto piccola non è.

Più significativo sarebbe un'apertura in ambito anche extra UE.


Se si aprissero i cieli totalmente in ambitoo comunitario, basterebbe il DM di Lupi ?
Dovrebbe comunque avere l'ok preventivo di Bruxelles. Che in quel caso arriverebbe sicuramente. Un fattore importante è anche il tempo: la Commissione si tiene sei mesi per dare il suo parere nel caso debba valutare un nuovo decreto o la modifica del BB, mentre un'abrogazione integrale del BB, andrebbe semplicemente notificata non essendoci nulla da valutare.
 
Dovrebbe comunque avere l'ok preventivo di Bruxelles. Che in quel caso arriverebbe sicuramente. Un fattore importante è anche il tempo: la Commissione si tiene sei mesi per dare il suo parere nel caso debba valutare un nuovo decreto o la modifica del BB, mentre un'abrogazione integrale del BB, andrebbe semplicemente notificata non essendoci nulla da valutare.

Piccolo particolare da non sottovalutare poiché, molto, spesso le tempistiche di Bruxelles non sono ben note a chi di dovere. Senza contare che non si può ottenere deroghe comunitarie temporanee e, ulteriore questione, non è così scontato l'ok della Commissione visto che nei mesi di valutazione si potrebbe cadere nella "non necessaria" richiesta di deroga.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.