Thread Lufthansa


Per chi viaggia spesso con LH, c'è da un bel po' il problema di costi per il personale che crescono anche a causa della forza del sindacato a fronte di un declino costante del servizio in cabina sotto ogni profilo.
Di preciso, a quale servizio ti riferisci? Distribuire 30cc di bottigliette d'acqua e un cioccolatino? sono ridicoli. fanno più sforzo gli aa.vv. ITA, almeno devono distribuire anche il biscottino.
 
Di preciso, a quale servizio ti riferisci? Distribuire 30cc di bottigliette d'acqua e un cioccolatino? sono ridicoli. fanno più sforzo gli aa.vv. ITA, almeno devono distribuire anche il biscottino.
Non credo che si riferiscano al corto raggio...
 
Appunto, sul corto LH non c'è più servizio a fronte di un costo importante del biglietto aereo (ma almeno di solito il personale di cabina sorride) mentre sul lungo manca spesso anche il sorriso, e non solo in barbon class,.
 
Il costo del lavoro in Germania è alto, ma in Svizzera stipendi e costo del lavoro sono ancora piu' alti, nonostante questo Swiss negli ultimi dati che sono usciti è l'unica compagnia del gruppo LH in utile nel primo semestre 2025 e in generale Swiss è sempre quella che genera i maggiori utili nel gruppo LH
 
Ultima modifica:
Il costo del lavoro in Germania è alto, ma in Svizzera stipendi e costo del lavoro sono ancora piu' alti, nonostante questo Swiss negli ultimi dati che sono usciti è l'unica compagnia del gruppo LH in utile nel primo semestre 2025 e in generale Swiss è sempre quella che genera i maggiori utili nel gruppo LH
Senza contare che, possono usare tante scuse ma non cambiano i fatti, i numerosissimi coa di LH hanno come unico fine quello di abbassare il costo del personale. Lufthansa City, Discover, Eurowings, Air Dolomiti (e mettiamoci pure AirBaltic) hanno tutte contratti "a ribasso" rispetto a LH mainline. Comunque sia i costi per far volare un aereo sono maestosi e la paga del personale è una voce minima, anche solo rispetto alle tasse aeroportuali e al carburante. Piuttosto, basta passare un giorno in uno dei due hub tedeschi del gruppo (FRA e MUC) per rendersi conto subito che c'è un grosso problema di mancanza di personale e nel caso di FRA anche di infrastruttura, spesso i passeggeri arrivano sottobordo dopo l'orario di partenza del volo, e magari i bagagli non verranno ancora caricati in stiva per i prossimi 15 min. E ogni volta che un aereo fa ritardo, passeggeri perdono le connessioni e bisogna pagare per le riprotezioni o per i pernottamenti in hotel. Senza contare che avere operazioni molto rallentate costringe a transiti molto più allungati , e come dice il caro vecchio MOL, gli aerei devono stare più in volo possibile per non perdere soldi ;)
Di contro ZRH mi pare funzioni molto bene (ma parlo per esperienza personale, senza dati alla mano) e se l'apertuta del nuovo terminal a FRA coinvolgerà il gruppo LH le cose miglioreranno.
 
Comunque sia i costi per far volare un aereo sono maestosi e la paga del personale è una voce minima, anche solo rispetto alle tasse aeroportuali e al carburante.
Ricordo che si diceva la stessa cosa di AZ. Forse è per questo che l'ha acquistata LH, chi si somiglia si piglia... :D
 
Ho dato una sguardata ai dati 2024 per il gruppo LH e per IAG, in cui IAG ha registrato un margine operativo più alto di quello di LH.

LH ha una spesa per personale pari al 22% delle operating revenues, mentre IAG 20%, quindi 2 punti percentuali in più per LH. In più, l'anno scorso LH ha speso oltre un miliardo (un altro 3%) per 'altre spese per il personale', e qui cita "higher travel expenses for crew following the expansion of flight operations". In totale ci sono 5 miliardi di "other expenses" relative a "increased sales and marketing costs, and higher other servicing and maintenance expenses". Tradotto, direi che ci sono 5 miliardi di costi derivanti dal dover giostrare equipaggi tra i due hub, più il dover far volare i vari 343, 346, 380 nell'attesa che arrivino i 779 e i 787.

Poi c'e' il fatto che LH spende ogni anno un paio di miliardi in contribuzioni pensionistiche.
 
  • Like
Reactions: Paolì